19 Novembre 2023

Pazienti oncologici a rischio fratture

I pazienti oncologici sono consapevoli che il trattamento di cura della chemioterapia è un processo lungo, efficace ma non privo di effetti collaterali. Il trattamento della chemioterapia utilizza dei farmaci in grado di distruggere le cellule tumorali e bloccarne la diffusione all’interno dell’organismo.

Gli effetti collaterali del trattamento chemioterapico variano secondo la tipologia del farmaco antitumorale, dalle dosi e dalle modalità di somministrazione. E se alcuni effetti collaterali scompaiono a distanza di anni dal termine della terapia, alcuni restano attivi anche a distanza di anni.

Adesso però le persone che hanno sconfitto un tumore, devono fare i conti, non solo con il rischio di una recidiva ma anche con un elevato rischio di fratture ossee rispetto alle altre persone. In particolare quelli che sono stati sottoposti a trattamento chemioterapico. E le zone a rischio fratture sono state individuate nell’area pelvica e nelle vertebre.

Questo lo studio pubblicato su Jama Oncology (rivista medica mensile pubblicata dall’american Medical Association) in cui si sono analizzati i dati del progetto di ricerca statunitense ‘Cancer Prevention Study’ su circa 92 mila soggetti.

I pazienti oncologici hanno un rischio più elevato di fratture in confronto a persone che non hanno mai avuto un tumore.

Lo studio statunitense afferma che chi aveva ricevuto una diagnosi precoce di un tumore ha un rischio più alto del 15% e si arriva al 51% per quei pazienti in cui il tumore si era manifestato nelle aree limitrofe. In caso di malattia metastatica si parla di quasi il doppio di possibilità di fratture che aumenta del 30% sui pazienti sottoposto al trattamento della chemioterapia.

Dati molto preoccupanti ma gli stessi ricercatori hanno osservato che l’attività fisica aveva un effetto –anche se pur lieve- di protezione per le ossa. Mentre il fumo aumentava in maniera considerevole le probabilità del rischio di fratture.

I consigli dei ricercatori per una migliore prevenzione delle fratture negli e pazienti oncologici sono quelli di una maggiore attività fisica e sportiva e divieto assoluto del fumo. Consigli che dovrebbero essere seguiti da tutti per una migliore qualità della vita.

Foto copertina: di PDPics da Pixbay

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Diabete, una persona su tre non sa di averlo: come riconoscere i sintomi.

Diabete, una persona su tre non sa di averlo: come riconoscere i primi sintomi.

Nel corso degli ultimi anni si tende a parlare sempre

Melanoma, bastano 5 scottature in età adolescenziale per aumentare il rischio dell’80%.

Secondo un recente studio anche un numero limitato di scottature