Prostata Ingrossata: Quando è Necessaria l’Operazione?

Prostata Ingrossata: Quando è Necessaria l’Operazione?
Credits: Freepik

La prostata è una ghiandola che fa parte dell’apparato genitale maschile e produce il liquido seminale.

Con l’avanzare dell’età, la prostata tende ad aumentare di volume, causando una condizione chiamata iperplasia prostatica benigna (IPB). L’IPB può provocare sintomi urinari fastidiosi, come difficoltà ad iniziare la minzione, flusso debole o intermittente, sensazione di incompleto svuotamento della vescica, bisogno frequente o urgente di urinare, soprattutto di notte, e talvolta infezioni o calcoli urinari.

L’IPB è una patologia molto comune tra gli uomini: si stima che circa il 50% degli uomini tra i 51 e i 60 anni e l’80% degli uomini oltre i 80 anni ne soffrano.

Tuttavia, non tutti i casi di IPB richiedono un intervento chirurgico. La scelta del trattamento dipende dalla gravità dei sintomi, dalle condizioni generali di salute del paziente, dalle sue preferenze e dalle possibili complicanze.

Quali sono le opzioni di trattamento per la prostata ingrossata?

Il trattamento dell’IPB può essere di tipo medico o chirurgico. Il trattamento medico si basa sull’uso di farmaci che possono ridurre il volume della prostata o rilassare i muscoli della vescica e dell’uretra, facilitando il flusso urinario.

I farmaci più usati sono gli inibitori della 5-alfa-reduttasi, come la finasteride o la dutasteride, e gli alfa-bloccanti, come la tamsulosina o la doxazosina. Il trattamento medico può essere efficace per molti pazienti, ma richiede una terapia a lungo termine e può avere effetti collaterali, come diminuzione della libido, disfunzione erettile, eiaculazione retrograda o ipotensione.

Il trattamento chirurgico consiste nella rimozione parziale o totale della prostata, con lo scopo di liberare l’uretra dall’ostruzione. Esistono diverse tecniche chirurgiche, che possono essere classificate in due categorie: invasive e mini-invasive.

Le tecniche invasive prevedono l’accesso alla prostata attraverso un’incisione addominale o perineale, o tramite l’uretra con un endoscopio. Le tecniche mini-invasive utilizzano invece fonti di energia, come il laser, le onde radio, il vapore o il gel, per distruggere il tessuto prostatico in eccesso senza tagliare.

Il trattamento chirurgico può essere più efficace e duraturo del trattamento medico, ma comporta maggiori rischi di complicanze, come sanguinamento, infezione, incontinenza urinaria, impotenza o stenosi uretrale.

Quando è necessaria l’operazione per l’IPB?

L’operazione per l’IPB è necessaria quando il trattamento medico non è sufficiente a controllare i sintomi, quando i sintomi sono gravi e compromettono la qualità di vita del paziente, o quando si verificano complicanze, come ritenzione urinaria acuta, insufficienza renale, calcoli vescicali o infezioni ricorrenti.

La scelta della tecnica chirurgica dipende da diversi fattori, come il volume della prostata, le condizioni anatomiche, le comorbilità, le aspettative e le preferenze del paziente, e la disponibilità e l’esperienza del chirurgo.

Prima di decidere di sottoporsi a un’operazione per l’IPB, è importante informarsi bene sui benefici e i rischi del trattamento, confrontare le diverse opzioni disponibili, e discutere con il proprio medico curante e il proprio urologo.

L’operazione per l’IPB può migliorare notevolmente i sintomi urinari e la qualità di vita, ma non è priva di effetti collaterali e complicanze, che possono incidere sulla funzione sessuale e sulla continenza. Inoltre, l’operazione non previene lo sviluppo del cancro alla prostata, che richiede una diagnosi precoce e un monitoraggio regolare.

Ndr. Questo articolo non ha alcun fine scientifico o sostituivo del normale processo che deve necessariamente partire da un confronto con il Medico Curante.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Saldi di Luglio in Italia: Guida Per un Uomo tra Moda, Accessori ed Acquisti Sicuri.

Quando Iniziano i Saldi Estivi 2025? I saldi estivi in
Indossare Molti Accessori È un Errore di Stile per un Uomo

Indossare Molti Accessori È un Errore di Stile per un Uomo?

Camminando per strada oggi, è facile imbattersi in uomini che