Sindrome di Guillain-Barré, per saperne di più si questa rara malattia neurologica

Sindrome di Guillain-Barré, per saperne di più si questa rara malattia neurologica

Le notizie di queste ore che arrivano dal Perù sono davvero preoccupanti: il governo peruviano ha preso una decisione cruciale dichiarando lo stato di emergenza sanitaria nazionale a causa della sindrome di Guillain-Barré.

Questa mossa senza precedenti è stata motivata dall’aumento dei casi, con almeno 165 persone colpite e 4 decessi riportati. L’ultima volta che il paese aveva dichiarato uno stato di emergenza sanitaria fu durante l’epidemia di coronavirus.

Secondo i media locali, questa decisione mira a migliorare l’assistenza fornita ai pazienti nelle strutture sanitarie e ad intensificare il controllo dei casi sospetti. È fondamentale anche preparare e diffondere materiale informativo per informare la popolazione e il personale sanitario. Un aspetto essenziale di questa risposta è l’acquisizione di immunoglobuline, un trattamento vitale per i pazienti affetti da questa sindrome.

Cos’è la Sindrome di Guillain-Barré

La Sindrome di Guillain-Barré è una condizione autoimmune in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i nervi periferici. Questo attacco provoca l’infiammazione dei nervi, che porta a una varietà di sintomi, principalmente debolezza muscolare e perdita di sensibilità. La malattia prende il nome da tre medici che l’hanno descritta per la prima volta: Jean-Baptiste Guillain, André Strohl e Georges Barré.

Sintomi e progressione della Sindrome di Guillain-Barré

I sintomi iniziali della SGB possono variare, ma spesso iniziano con debolezza e formicolio agli arti inferiori. Questi sintomi possono poi progredire verso il tronco e gli arti superiori. La debolezza muscolare può aumentare rapidamente nel corso di giorni o settimane, portando a una paralisi temporanea o completa. Altri sintomi comuni includono difficoltà a deglutire, problemi di equilibrio e respirazione compromessa.

Cause e fattori di rischio

La causa esatta della Sindrome di Guillain-Barré non è ancora completamente compresa, ma si crede che sia una reazione autoimmune scatenata da un’infezione precedente, come un’infezione del tratto respiratorio o intestinale. Alcuni virus e batteri sono stati associati alla SGB, tra cui il virus di Epstein-Barr, il virus dell’influenza, il virus di Zika e il batterio Campylobacter jejuni. Alcuni fattori di rischio possono includere una storia recente di infezione, traumi o interventi chirurgici precedenti e predisposizione genetica.

Sindrome di Guillain-Barré, per saperne di più si questa rara malattia neurologica
La cellula nervosa, bersaglio della Sindrome di Guillain Barré

Diagnosi e valutazione

La diagnosi della Sindrome di Guillain-Barré si basa su una combinazione di sintomi, esami fisici e test di laboratorio. Il medico può valutare la forza muscolare, i riflessi e la sensibilità del paziente. Inoltre, potrebbero essere richiesti esami come la risonanza magnetica, la puntura lombare per analizzare il liquido cerebrospinale e test di conduzione nervosa per valutare la velocità di trasmissione degli impulsi nervosi.

Trattamento e gestione

La gestione della Sindrome di Guillain-Barré richiede un approccio multidisciplinare che coinvolga neurologi, fisioterapisti, terapisti occupazionali e altri specialisti. Non esiste una cura specifica per la SGB, ma il trattamento mira a ridurre i sintomi, controllare le complicanze e favorire il recupero. Questo può includere terapia di supporto, come la fisioterapia per mantenere e migliorare la forza muscolare, la terapia occupazionale per aiutare con le attività quotidiane e la gestione del dolore.

Complicanze e prognosi

Mentre molti pazienti con Sindrome di Guillain-Barré possono recuperare completamente o parzialmente, la malattia può portare a complicanze a lungo termine. Alcuni individui possono sperimentare debolezza residua, formicolio o dolore anche dopo la remissione dei sintomi principali. In alcuni casi, la SGB può causare una paralisi prolungata o permanente e richiedere l’assistenza di dispositivi di supporto come sedie a rotelle o respiratori.

La ricerca in corso e le prospettive future

La ricerca scientifica sulla Sindrome di Guillain-Barré è in corso per comprendere meglio le cause sottostanti e sviluppare nuove terapie. Gli sforzi si concentrano sull’identificazione di marcatori diagnostici precoci, sulla comprensione dei meccanismi autoimmuni coinvolti nella malattia e sullo sviluppo di terapie immunomodulatrici più efficaci. Una migliore comprensione della SGB potrebbe anche portare a strategie preventive più mirate per ridurre il rischio di sviluppare la malattia.

Note editoriali

Il presente articolo sulla Sindrome di Guillain-Barré non ha finalità didattiche/scientifiche, ma puramente informative a seguito delle recenti notizie sulla Sindrome di Guillain-Barré provenienti dal Perù.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright