...

Cosa evitare al primo appuntamento? Certamente non presentatevi con l’alito cattivo

alito cattivo
Credits: gettyImages

C’era un vantaggio in pandemia; i maschietti flirtavano con noi a distanza e non dovevamo affrontare il primo appuntamento con un uomo afflitto da alito cattivo. Ecco, se c’è una cosa che proprio dovete evitare al primo appuntamento è presentarvi con problemi di alitosi dinanzi ad una donna.

L’alito cattivo, chiamato anche alitosi, è una condizione fastidiosa. Succede anche a noi donne, non solo a voi maschietti. Le cause più comuni di alito cattivo includono il consumo di determinati alimenti, come il pesce o qualcosa condito con aglio. A volte, l’alitosi può anche essere un segno di qualcosa di più preoccupante. Detto questo, il più delle volte cari maschietti questa condizione è curabile.

Quali sono le cause dell’alito cattivo?

Nessuno è immune dall’alito cattivo. Alcune cause sono più comuni di altre e non tutte le cause dell’alito cattivo sono prevenibili. Diciamolo subito: sono i batteri che scatenano l’alito cattivo. Crescono in bocca, spesso sui denti o sulla lingua. La scarsa igiene orale, come non lavarsi i denti o usare il filo interdentale e saltare i controlli e le pulizie dentali regolari, sono i principali colpevoli dell’alitosi. Queste cattive abitudini consentono ai batteri di moltiplicarsi e innescare l’alitosi oltre ad altri problemi orali come carie e malattie gengivali.

Altre cause dell’alito cattivo includono:

  • Scelte alimentari: pesce, aglio e cipolle sono alcuni dei prodotti alimentari più speziati nei menu
  • Malattie gengivali: spesso un sottoprodotto di una scarsa igiene orale, le malattie gengivali, chiamate anche gengiviti, si verificano quando le gengive si infiammano; è causato dalla placca, che può causare l’alito cattivo. La buona notizia è che può essere trattata con una combinazione di spazzolino e filo interdentale due volte al giorno e regolari pulizie da un dentista 
  • Bocca secca: la saliva funge da detergente naturale per la bocca, senza di essa, si può formare l’alito cattivo
  • Fumo: il fumo può causare secchezza delle fauci, aumentare le probabilità di sviluppare malattie gengivali e causare secchezza delle fauci, tutte cause comuni di alitosi
  • Condizioni mediche: diabete, malattie del fegato, malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) e alcuni tipi di cancro sono tra le condizioni che possono aumentare il rischio di alitosi.

Quali sono i tipi dannosi di alitosi?

Se noti spesso questi tipi di alito il consiglio è rivolgersi ad un medico:

  • Uovo marcio: questo odore può segnalare che stai avendo problemi digestivi, come GERD
  • Fruttato o dolce: a volte, questi odori sono un segno di chetoacidosi – una complicazione del diabete – o insufficienza renale
  • Muffa o fungo: questi odori possono essere il risultato di un’infezione sinusale, che provoca lo sviluppo di un muco denso che gocciola dal naso alla parte posteriore della gola; tutto questo accumulo può causare alito cattivo mentre inspiri ed espiri
  • Fecale: l’alito dall’odore fecale è un sintomo di ostruzione intestinale; ti consiglio di chiamare un medico al più presto per un controllo
  • Pesce: se non hai optato per il salmone a pranzo e noti un odore di pesce quando respiri, potrebbe essere un segno che hai un problema ai reni.

Come sbarazzarsi dell’alito cattivo (e prevenirlo in primo luogo)

Ottieni un alito fresco in un attimo e scongiura l’alitosi a lungo termine con questi suggerimenti.

  • Spazzolino e filo interdentale regolarmente. Le principali raccomandazioni sono sempre quelle, lavarsi i denti per due minuti al giorno, due volte al giorno, tutti i giorni, con uno spazzolino a setole morbide senza dimenticare la lingua, dove spesso si accumulano i batteri… e non dimenticare di usare anche il filo interdentale.
  • Usa il collutorio. Usare il collutorio dopo la routine di spazzolino e filo interdentale può ridurre i batteri orali e lasciare un alito fresco e profumato di menta.
  • Mentine o gomme da masticare. Le mentine o le gomme da masticare possono mascherare temporaneamente l’alito cattivo, ma non sostituiscono il normale spazzolamento. Scegli tipi senza zucchero, poiché lo zucchero può causare problemi orali come la carie.
  • Evita certi cibi. Ascolta, il pesce è nutriente e delizioso e l’aglio e le cipolle possono rendere il cibo gustoso. Tuttavia, evitare questi alimenti in ambienti pubblici può aiutarti a evitare l’alitosi. Semplicemente potrebbero non essere la scelta migliore durante una riunione di lavoro, soprattutto se hai intenzione di fare molte chiacchiere.
  • Non fumare. Il fumo provoca una serie di problemi, tra cui l’alito cattivo.
  • Idrata la bocca. Sorseggia acqua durante il giorno per eliminare la secchezza delle fauci.
  • Visita il dentista. La pulizia regolare previene l’accumulo di placca e svolge un ruolo importante nella prevenzione dell’alitosi. Un dentista può anche darti ulteriori consigli su come prevenire l’alitosi.
  • Prendi i farmaci. Se hai condizioni specifiche, come il diabete, l’assunzione di farmaci può mantenerti in salute e, come bonus fantastico, darti un alito fresco.
  • Consultare un medico. Parla con un medico se non hai la fortuna di eliminare l’alito cattivo con rimedi più tradizionali o se noti odori che sono sintomatici di una condizione medica. Possono eseguire test e fornire ulteriori suggerimenti e consigli.

È comprensibile desiderare un alito fresco e i tuoi compagni di stanza al lavoro ti ringrazieranno, per non parlare poi di noi donne, alle prese con voi maschietti tutti tesi al primo appuntamento. 

L’alito cattivo è in genere la causa di una scarsa igiene orale o semplicemente di mangiare qualcosa di particolarmente maleodorante (ma si spera delizioso). Spazzolino e filo interdentale due volte al giorno, forse una sessione in più se hai mangiato pesce a pranzo, può aiutarti a scongiurare l’alito cattivo. I dentisti possono eseguire pulizie più approfondite e segnalare problemi come le malattie gengivali che possono anche contribuire all’alitosi. Raramente, l’alitosi è il segno di qualcosa di più preoccupante. 

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

idee per il primo appuntamento

Idee per il primo appuntamento? Ecco la guida del nostro Magazine.

Scopri le migliori idee per il primo appuntamento per stupire

Cosa indossare al primo appuntamento? Per Lui e per Lei, i consigli per fare colpo… senza strafare!

È arrivato, portando con sé un po’ d’ansia e preoccupazione