Questa sera torna il consueto appuntamento con la Champions League, in campo scenderanno, per le italiane, l’Inter ed il Napoli, domani invece toccherà a Milan e Lazio.
La prima giornata dei gironi di Champions League delle italiane non è stata certamente negativa. Il Napoli ha superato di misura il Braga grazie ad un autogol nei minuti finali. L’Inter ha pareggiato fuori casa con la Real Sociedad con un gol del solito Lautaro Martinez al minuto 87.
Ottimo anche il pareggio della Lazio in casa contro l’Atletico Madrid con il colpo di testa al 94esimo del portiere Ivan Provedel ed, infine, il pareggio del Milan con il Newcastle dopo una partita dominata.
Stasera dunque il Napoli ospiterà il Real Madrid di Carlo Ancelotti, in un match che si prospetta incandescente. Intanto però i tifosi azzurri hanno accolto nel peggiore dei modi l’ex tecnico partenopeo insultandolo in malo modo al suo arrivo.
L’ultima sfida tra Napoli e Real Madrid è avvenuta il 7 marzo del 2016 dove i blancos si imposero per 3-1 al San Paolo superando il turno di Champions League. Per quanto riguarda l’Inter invece, sfiderà il Benfica in casa alle ore 21:00.
Champions League ed un mercoledì da leoni
Domani sera invece scenderanno in campo Milan e Lazio. I biancocelesti sono chiamati ad una delicata sfida con il Celtic in Scozia. Sarri prosegue il suo periodo negativo in campionato ma la seconda partita del girone potrebbe cambiare le carte in tavola. Già con l’Atletico infatti la prestazione fu di alto livello, si spera possa accadere lo stesso domani. Intanto il tecnico toscano sta sciogliendo gli ultimi dubbi di formazione, in particolar modo il ballotaggio tra Rovella, in rampa di lancio, e Cataldi. Ciro Immobile sarà invece certo del posto dopo aver riposato per gran parte della partita contro il Milan persa lo scorso sabato per 2-0.
Il Milan invece affronterà, fuori casa, il Borussia Dortmund. Anche qui si tratta di una gara molto delicata. I tedeschi sono reduci da una sconfitta per 2-0 contro un rimaneggiato PSG e puntano a far punti. Una eventuale sconfitta potrebbe già costare il girone al Borussia. Il Milan d’altro canto ha ottenuto un solo punto contro il Newcastle e spera di poter rimanere in scia dei francesi in questo girone di ferro. Sicuramente il girone più equilibrato di questa edizione della Champions League.
Dove vedere in tv Napoli, Inter, Milan e Lazio
Per quanto riguarda la diretta televisiva, in chiaro sarà trasmessa solo Inter – Benfica per questa seconda giornata dei gironi di Champions League. La partita dei nerazzurri sarà trasmessa su Canale 5 oltre che su Sky Sport Calcio, Sky Sport. Per quanto riguarda lo streaming: NOW e Mediaset Infinity. Napoli – Real Madrid sarà visibile invece su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport. In streaming: NOW e Infinity+. Celtic – Lazio in TV su Sky Sport Uno, Sky Sport ed in streaming su NOW e Mediaset Infinity). Infine Borussia Dortmund – Milan sarà trasmessa solo in streaming su Amazon Prime.
Per le altre partite delle italiane in Europa invece scenderanno in campo: in Europa League l’Atalanta fuori casa con lo Sporting Lisbona giovedì 5 alle 18:45 e la Roma con il Servette alle ore 21 sempre del giorno giovedì 5 ottobre. La partita degli orobici sarà trasmessa L’incontro verrà infatti trasmesso su Sky, al canale Sky Sport Uno, e su DAZN, mentre la Roma, contro il Servette, su Sky, ai canali Sky Sport Uno e Sky Sport, e su DAZN. Infine la Fiorentina sarà impegnata in Conference League contro il Ferencvaros. Ai viola serve una vittoria per superare gli ungheresi in classifica dopo il deludente pareggio con il Genk. Il primo posto in Conference è fondamentale per evitare il turno dei play off con le terze dell’Europa League che scendono.
Le probabili formazioni
Il Napoli di Garcia partirà con Meret tra i pali, difesa obbligata con Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Mario Rui; a centrocampo il consolidato terzetto Scudetto Anguissa, Lobotka, Zielinski ed in attacco Politano, Osimhen, Kvaratskhelia con Lindstrom e Raspadori pronti a subentrare.
Anche l’Inter si affida ai suoi titolarissimi per la sfida con il Benfica. Queste le scelte di Simone Inzaghi: Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Mkhitaryan, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. Ancora in panchina Frattesi.

Il Milan di Pioli affronterà il Borussia in uno stadio caldissimo con un centrocampo rimaneggiato a causa degli infortuni. Queste le scelte di Stefano Pioli: Maignan, Calabria, Thiaw, Tomori, Hernandez; Musah, Adli, Reijnders; Pulisic, Leao, Giroud.
Più dubbi invece per Maurizio Sarri che affronta il Celtic dopo la dispendiosa sconfitta con il Milan durante l’ultima di campionato. Tra i pali ovviamente Provedel, per ora capocannoniere della Lazio in Champions League, in difesa Marusic e Pellegrini sulle face mentre al centro Romagnoli farà coppia con Patric. Sarri non ha voluto rinunciare alla grinta e all’impostazione dello spagnolo preferen,dolo ad un centrale di posizionamento come Casale. A centrocampo invece Luis Alberto e Kamada ai lati di uno tra Cataldi e Rovella con il primo in leggero vantaggio sull’ex Monza. In attacco naturalmente Ciro Immobile supportato da Felipe Anderson e Mattia Zaccagni.
Seguici sui Social