Da Durazzo a Roma: 21 giorni di sfide, salite leggendarie e grandi nomi del ciclismo. Scopri le news su questa nuova edizione.
Il Giro d’Italia torna nel 2025 con la sua 108esima edizione, pronta a conquistare ancora una volta tifosi e appassionati di ciclismo.
Quest’anno si parte da Durazzo, in Albania, per arrivare a Roma dopo oltre 3.400 chilometri di emozioni e salite mozzafiato. La corsa rosa scatterà il 9 maggio e si concluderà il 1 giugno, attraversando alcuni dei paesaggi più belli d’Europa. Come sempre, la Rai seguirà ogni momento in diretta: le tappe saranno trasmesse in chiaro su Rai 2, con streaming disponibile anche su RaiPlay e Rainews.it.
Le tappe del Giro d’Italia 2025: salite, crono e sfide per tutti
Il percorso del Giro 2025 è vario e ben equilibrato: ci sono 6 tappe pensate per i velocisti, 8 di media montagna, 5 di alta montagna e 2 a cronometro. Le prime tre tappe si svolgeranno in Albania, con la cronometro di Tirana che potrebbe già creare i primi distacchi. Dopo il rientro in Italia, la corsa attraverserà il Sud con tappe come Alberobello-Lecce e Ceglie Messapica-Matera, prima di arrivare sulle montagne del Centro-Nord.
Tra le tappe più attese ci sono quelle di alta montagna: la Castel di Sangro–Tagliacozzo e la durissima Verres–Sestriere promettono spettacolo. La cronometro di Pisa sarà fondamentale per gli specialisti contro il tempo, mentre l’ultima frazione, a Roma, sarà un omaggio al pubblico e una vetrina finale per chi ha resistito fino in fondo.
Partecipanti e favoriti: chi può vincere?
Anche quest’anno la corsa rosa attira i grandi nomi del ciclismo mondiale. Primoz Roglic, vincitore nel 2023, punta a un bis. Al suo fianco, ci saranno altri ex vincitori come Carapaz, Hindley, Bernal e Quintana. Occhio anche ai nuovi talenti: Juan Ayuso sarà tra i più osservati, insieme al giovane Isaac Del Toro e all’esperto Adam Yates.
Tra gli scalatori da tenere d’occhio ci sono Mikel Landa, Simon Yates e l’italiano Antonio Tiberi. E per le volate, si preannuncia una sfida tra diversi velocisti in cerca di gloria.
Il grande assente: Pogacar dice no al Giro
Una delle notizie più chiacchierate è l’assenza di Tadej Pogacar. Il campione sloveno, trionfatore del Giro 2024, ha scelto di non partecipare per concentrare la sua stagione sulle classiche e, forse, sulla Vuelta. Nessuna conferma ufficiale, ma sembra che la fatica di correre tre grandi giri in un anno sia stata decisiva.
Il Giro d’Italia 2025 è certamente un’edizione da non perdere
Con un percorso affascinante, un cast di alto livello e la copertura Rai garantita, il Giro d’Italia 2025 si prepara a regalare tre settimane indimenticabili. Che siate appassionati o semplici curiosi, quest’anno la corsa rosa merita davvero di essere seguita fino all’ultimo chilometro.
Fonte: RaiNews
Follow Me