Contro il Salisburgo è arrivato il traguardo tanto ambito delle 100 vittorie in Champions League per l’Inter.
Il 2-1 contro il Salisburgo ha decretato un passo nella storia per il club nerazzurro che ha raggiunto quota 100 vittorie nella massima competizione europea. La prima risale addirittura al 25 settembre 1963 quando in panchina c’era un certo Helenio Herrera. L’Inter ospitò al Meazza l’Everton con la quale vinse per 1 a 0 grazie alla rete di Jair. Da quel momento in poi l’Inter si è attestata come una delle squadre più assidue della competizione. Ha giocato in totale 207 gare in questa competizione. Le vittorie sono state 100, i pareggi 55 e le sconfitte 52. A queste si aggiungono anche le 191 gare della Coppa Uefa / Europa League.
L’Inter ha alzato al cielo la Coppa dei Campioni per ben 3 volte ed è quindi la settima squadra, al pari del Manchester United, ad aver vinto più edizioni del più importante trofeo continentale. Ci riuscì, con uno storico bis, nel 1965 e nel 1965. Nel ’64 superando il Real Madrid con un perentorio 3-1, l’anno successivo invece una vittoria di misura, per 1 a 0 contro i portoghesi del Benfica. Si dovette attendere poi lo storico triplete del 2010 per la terza ed ultima, fino ad ora, Champions League. Annata storica per tutto il mondo nerazzurro che con Mourinho alla guida riuscì ad intraprendere un cammino fantastico culminato con la vittoria in finale per 2 a 0 contro il Bayern Monaco. A segno, per ben due volte, l’inarrestabile Diego Milito. La verità però è che fu una vittoria di tutta la squadra. Emblematica l’immagine di Eto’o terzino per dare una mano contro la sua ex squadra, il Barcellona, durante le semifinali.

Le statistiche dell’Inter in Champions League.
Abbiamo visto che le gare dell’Inter in Champions League sono state 287 con 100 vittorie, 55 pareggi e 52 sconfitte. Durante questa enorme mole di partite, l’Inter è andato a segno in 294 occasioni mentre ha subito 204 gol. L’Inter ha dunque preso parte a 24 edizioni della manifestazione, a partire proprio dal debutto del 1964, anno in cui vinse anche la prima Coppa dalle grandi orecchie. Assieme al Real Madrid, è l’unica squadra ad aver vinto il trofeo nel proprio stadio. Questo avvenne nel 1965 con la vittoria, al San Siro, sul Benfica per 1 a 0. Altro record dell’Inter è il triplete. Nessuna altra squadra italiana c’era mai riuscita. Mourinho infatti, nel 2010 portò a casa Coppa Italia, Scudetto e Champions League. Così come è stata la prima italiana a vincere la competizione.
Altro record è quello delle 10 partecipazioni consecutive. Dal 2002-03 alla stagione 2012-2013, l’Inter ha partecipato tutti gli anni alla manifestazione. Nessuna squadra italiana c’era mai riuscita prima. Il record è stato poi superato dalla Juventus che ha conquistato 11 qualificazioni di seguito tra il 2012/13 ed il 2022/23.
Le partite più emozionanti
La prima grande storica partita dell’Inter è la vittoria contro il Real Madrid nella finale del 1964. I Galacticos si presentarono con i fenomenali Puskas e Di Stefano ma nulla poterono in una gara giocata magistralmente dei nerazzurri. La doppietta di Mazzola ed l gol di Milani chiusero il match sul 3-1.
Altra memorabile ed emozionante partita fu la finale dell’anno successivo contro il Benfica di un certo Eusebio. I portoghesi avevano già vinto due volte la Champions League proprio con il capitano come protagonista. Questa volta la partita fu molto più tesa. I nerazzurri giocarono all'”italiana”. Bastò il gol di Jair per portare a casa la seconda Champions League di seguito.
Nel 1981 l’Inter superò, ancora una volta 1-0, la Stella Rossa. L’andata era terminata 1-1 ed l risultato del ritorno quindi garantì ai nerazzurri l’accesso alle semifinali, poi perse, contro il Real Madrid. Questa viene ricordata come una data storica per il debutto di un pilastro della storia interista, quello di Giuseppe Bergomi, che all’epoca, di anni, ne aveva solo 17.
Come non menzionare la doppia sfida in semifinale contro il Barcellona del 2010. Il vero capolavoro fu quello tattico di Josè Mourinho che riuscì magistralmente a tessere una tela difensiva contro i mostri sacri di Guardiola. Nonostante lo svantaggio iniziale causato da Pedro, l’Inter reagì e portò a casa la vittoria con i gol di Sneijder prima, Maicon poi ed il solito Milito per il definitivo 3-1. Inutile poi la vittoria di misura al Camp Nou durante la gara di ritorno.
Sempre nel 2010 c’è stata un’altra storica partita, la finale vinta contro il Bayern Monaco. Dopo aver eliminato il Chelsea ai quarti e il Barcellona in semifinale, l’Inter arriva al Bernabeu da grande favorito. Effettivamente Mourinho non tradì le aspettative. Dopo un cammino a dir poco perfetto non poteva permettersi di fallire la gara più importante. Il match terminò 2-0 con doppietta di Milito ma ancora più importante è che Materazzi e i suoi dominarono per tutta la partita. Nessuno scampo per i tedeschi.
Seguici sui Social