Chi si aspettava una Ferrari vincente dopo aver portato in pista la versione EVO della SF-24 è rimasto un po’ deluso.
Non facciamoci però ingannare dal terzo posto di Leclerc. La Ferrari è migliorata e di molto, manca ancora un pezzettino, quel portare in temperatura le gomme nella prima frazione del giro secco, cosa che le avrebbe consentito di partire più avanti in griglia in un circuito complicato per i sorpassi.
La verità vera è che la vittoria di Max Verstappen sta tutta nelle mani e nei piedi di questo fantastico pilota, uno stakanovista delle corse, anche di quelle virtuali, come dimostra la notte passata su iRacing a gareggiare nella Nurburgring 24 Hour Special Event (vincendo, ovviamente) prima del Gran Premio.
La Red Bull è parsa in difficoltà tutto il weekend, solo nella giornata di sabato, in qualifica, sono riusciti almeno con Verstappen, a centrare il giusto set-up: già perché, solo Max è in grado di guidare un’auto così complessa, e di portarla al limite.
Il terzo posto della Ferrari non deve deludere più di tanto; sui social invece impazzano commenti negativi sulla prestazione e sugli aggiornamenti portati in pista.
Manca poco certo, ma il punto è che la McLaren di Norris e Piastri è davvero forte: è lì, a pochi decimi in gara dalla Red Bull di Verstappen, e, ad oggi, è indubbiamente la seconda forza del campionato.

E se non ci fosse stata la penalizzazione di Piastri dopo le qualifiche forse avremmo parlato di una vittoria del team di Woking…
Una considerazione che vale anche per la Mercedes: lì dove la Aston Martin si è persa, la Mercedes sembra aver capito come e dove migliorare la propria vettura; il punto è che, come Toto Wolff ha confermato, i loro miglioramenti sono stati coincidenti con quelli di McLaren e Ferrari, quindi meno evidenti.
Una ultima considerazione su Lewis Hamilton, prossimo pilota Ferrari dal 2025. No, non tanto sulla gara (conclusa al 6° posto ad oltre 35secondi dal vincitore), ma sull’hype di questo grande pilota negli occhi e nei cuori dei tifosi della Rossa presenti ad Imola.
Un entusiasmo per un attuale avversario degli idoli di casa che da tempo non vedevamo in giro tra le piste del Mondiale.
Non ci credete? Date uno sguardo a questo video che circola sui Social (pagina Facebook di MemasGP).
Seguici sui Social