Buffon, dopo l’addio al calcio a 45 anni, il possibile futuro in nazionale

fonte Instagram Gianluigi Buffon

Lo scorso mercoledì 2 luglio, uno dei migliori portieri della storia, Gianluigi Buffon, ha dato l’addio al calcio giocato.

Il numero 1 azzurro però non lascerà completamente questo mondo, per lui è già pronto un posto in nazionale. Potrebbe essere lui a sostituire il compianto Gianluca Vialli come capo della delegazione al fianco del CT Roberto Mancini. A confermare le voci di un suo possibile approdo in azzurro, in una veste del tutto nuova, è stato il presidente della FIGC Gabriele Gravina.

La nazionale italiana non sta attraversando un buon momento e per questo motivo, Gigi potrebbe far davvero comodo allo spogliatoio. Nessuno più di lui conosce l’ambiente. Le 176 presenze con la casacca azzurra accertano il primato di gettoni con la nazionale maggiore staccando Fabio Cannavaro a quota 136. Gianluigi Buffon, in maniera diversa da Gianluca Vialli, potrebbe ricoprire questo ruolo con altrettanto impegno e successo oltre che dare preziosissimi consigli al reparto portieri.

Buffon: anticipato di un anno il suo addio al calcio

Il portiere di Parma, Juventus e PSG ha rescisso il contratto con i ducali una stagione prima della scadenza del contratto. Aveva ricevuto anche offerte molto allettanti dallo sfrenato mercato arabo. Offerte prontamente e ripetutamente rispedite al mittente. on tutta probabilità avrebbe continuato a dirigere il reparto difensivo del Parma in caso di promozione in Serie A. Sogno infranto per mano del Cagliari di Ranieri nelle semifinali dei play off di Serie B. I sardi si sono infatti imposti per 3-2 durante il match d’andata e lo 0-0 del ritorno è bastato a conquistare la finale.

Buffon, dopo l'addio al calcio a 45 anni, il possibile futuro in nazionale
(fonte instagram Gianluigi Buffon)

L’addio di Gigi Buffon al calcio non è passato inosservato. Le personalità di maggiore spicco dell’ambiente sportivo gli hanno dedicato un messaggio, un omaggio, a dimostrazione del valore umano e sportivo dell’ormai 45enne. Dalla BBC (Barzagli, Bonucci e Chiellini), ai compagni di nazionale come Ciro Immobile e Alessandro Costacurta e fino ai tecnici che hanno avuto la fortuna di allenarlo come Fabio Capello. Tutti uniti in un abbraccio collettivo per l’eroe di Berlino 2006. Buffon, tra l’altro, potrebbe ritrovare lo stesso Andrea Barzagli in nazionale. Il difensore andrebbe a sostituire Attilio Lombardo come assistente di Roberto Mancini.

I numeri del portierone

176 le presenze in nazionale, di cui detiene anche il primato. 80 quelle con la fascia da capitano al braccio, anche in questo caso è un record, superando di una sola presenza Fabio Cannavaro. Ha militato in azzurro dal 1997 al 2018( dal 1993 se si conta tutta la trafila a partire dagli U-16). Ha inoltre partecipato a 5 edizioni dei campionati mondiali di calcio (altro primato, in questo condiviso con Lionel Messi, Cristiano Ronaldo, Lothar Matthaus, Guillermo Ochoa, Rafael Marquez e Antonio Carbajal). Buffon detiene inoltre un altro importante record. Si colloca in prima posizione per numero di presenze in Serie A grazie alle 657 volte sceso in campo con le maglie del Parma e della Juventus. 10 presenze in più di Paolo Maldini.

19 le stagioni trascorse con i bianconeri, arricchiti dalla parentesi di un anno al PSG. Con la Juventus s afferma come miglior portiere al mondo condito con un secondo posto all’assegnazione del Pallone d’Oro del 2006. Buffon ha fatto la storia di questo club contribuendo in maniera netta alle vittorie Scudetto. Neanche Calciopoli è riuscito a bloccare la sua fede bianconera. Il portierone ha infatti preferito scendere in B con la Vecchia signora anziché trasferirsi nell’élite del calcio mondiale. Scelta che è stata molto apprezzata dai tifosi. Con la maglia della Juventus ha collezionato in totale 685 presenze. A queste si aggiungono le 265 con il Parma e le 25 con i francesi del PSG per un totale di 975 presenze con le maglie di club. Contando anche quelle in nazionale, Gianluigi Buffon è sceso in campo 1151 volte.

Ricordi indelebili: la parata su Zidane

Correva l’anno 2006, l’Italia giocava la Finale dei Mondiali di calcio in Germania, la Francia. Era il minuto 103 quando Buffon eseguì la sua parata più famosa, quella sul colpo di testa di Zinedine Zidane. Sul risultato di 1-1 e poco prima dell’espulsione del francese, il portierone si superò deviando in angolo un colpo di testa in solitaria del centrocampista avversario. Con un clamoroso colpo di reni, l’estremo difensore azzurro, riuscì a smanacciare con la mano di richiamo, un tiro che avrebbe potuto regalare la Coppa del Mondo ai Blues. La partita, come tutti sappiamo, terminò ai rigori e, complice l’errore di Trezeguet, l’Italia conquistò la sua quarta Coppa del Mondo.

Record di imbattibilità

Gianluigi Buffon può essere considerato l’uomo dei record nel calcio. Oltre ai primati precedenti, ne ha conseguito un altro che attesta tutta la sua grandezza, tutto il suo valore. Nel 2016, all’età di 38 anni, riesce a superare, dopo un’attesa di 22 anni, il record di imbattibilità di Sebastiano Rossi. Gigi è stato infatti in grado di effettuare 9 clean sheet di seguito per un totale di 974 minuti. Un record che al momento appare davvero insuperabile.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

L’era di Gennaro Gattuso alla guida della Nazionale italiana è ufficialmente iniziata; la presentazione di ieri al Parco dei Principi ha offerto spunti chiari su cosa aspettarsi dalla sua gestione: una squadra che dovrà ritrovare identità, spirito di gruppo e, soprattutto, risultati.

Gattuso nuovo CT: Che Nazionale che ci aspetta secondo le sue parole?

L’era di Gennaro Gattuso alla guida della Nazionale italiana è

Gattuso nuovo CT: l’Italia riparte da Ringhio.

Dopo settimane di attesa e indiscrezioni, è ufficiale: Gennaro Gattuso