Gli occhiali da vista non sono solo un accessorio funzionale, ma anche un elemento di stile che può influenzare l’aspetto complessivo di una persona.
Scegliere la montatura giusta è fondamentale per valorizzare il viso e completare il look. In questa guida, esploreremo come selezionare il modello di occhiali da vista perfetto per gli uomini, tenendo conto della forma del viso e delle tendenze attuali.
1. Identifica la forma del viso.
Prima di tutto, è importante capire la forma del tuo viso. Le principali forme del viso sono:
- Ovale: Questa forma di viso è considerata ideale per gli occhiali, poiché si adatta bene a quasi ogni modello.
- Rotondo: Per un viso rotondo, opta per montature che spezzino la rotondità, come quelle rettangolari o quadrate.
- Quadrato: Le montature tonde o ovali ammorbidiscono i tratti di un viso quadrato.
- A cuore: Per visi con mento stretto e zigomi alti, scegli montature morbide e arcuate.
2. Scegli la montatura.
Una volta identificata la forma del viso, puoi selezionare la montatura più adatta:
- Montature a cerchio chiuso: Ideali per chi ha un viso spigoloso, queste montature ammorbidiscono i lineamenti.
- Montature ovali: Perfette per visi a cuore o angolari, concentrano l’attenzione sullo sguardo.
- Montature quadrate: Donano sicurezza allo sguardo e rendono l’aspetto sofisticato.
- Montature con doppio ponte: Tornate di moda, queste montature si abbinano bene a forme diverse come tonda, squadrata o a goccia.

3. Scegli i colori.
Considera il colore degli occhiali in base al tono della tua pelle e alla tua personalità. Gli occhiali neri o scuri mettono in evidenza gli occhi chiari, mentre le montature in metallo danno luce al viso.
4. Personalizza il tuo stile.
Infine, sfoggia la tua personalità con la scelta della montatura. Dai un’occhiata alle tendenze attuali e trova il modello che ti rappresenta meglio.
E se dobbiamo montare lenti bifocali o progressive? Quale montatura preferire?
La montatura ideale per gli occhiali da uomo con lenti bifocali o progressive è quella con una forma ampia, che copra bene l’occhio, le palpebre e che scenda anche sullo zigomo. In questo modo la pupilla potrà muoversi liberamente lungo tutta la lente senza dover sottostare a fastidiosi limiti dettati dal campo visivo severo.
Le 3 forme ideali per gli occhiali progressivi sono:
Forme tonde: Ovale, perfettamente tondo o un quadrato stondato; queste forme regolari minimizzano le distorsioni laterali del campo visivo e offrono una visione chiara.
Montature Nylor: Leggere e simili a quelle a giorno, queste montature mantengono le lenti in posizione con un filo di nylon. Ideali per un look parzialmente a giorno.
- Montature robuste: Se prevedi di indossare gli occhiali durante attività sportive o al lavoro, opta per una montatura robusta. Sia il metallo che la plastica sono adatti.
Seguici sui Social