Con il rilascio di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, Apple ha introdotto ufficialmente Apple Intelligence anche in Italia, segnando un passo significativo nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nei dispositivi Apple.
Questo aggiornamento, disponibile dal 31 marzo 2025, estende le funzionalità avanzate di Apple Intelligence a otto nuove lingue, tra cui l’italiano, il francese, il tedesco, il portoghese (Brasile), lo spagnolo, il giapponese, il coreano e il cinese semplificato, oltre a varianti locali dell’inglese per Singapore e India.
Cos’è ed a cosa serve Apple Intelligence?
Apple Intelligence è un sistema di intelligenza personale che offre strumenti innovativi per migliorare la comunicazione, il lavoro e l’espressione creativa, mantenendo un livello di privacy senza precedenti.
Tra le nuove funzionalità disponibili in italiano ci sono gli strumenti di scrittura, che permettono di riscrivere, correggere e riassumere testi, e la Risposta veloce, che consente di rispondere ai messaggi con un semplice tap. Inoltre, gli utenti possono rimuovere elementi indesiderati dalle immagini con Ripulisci, creare immagini uniche con Image Playground e progettare emoji personalizzate con Genmoji.
Apple Intelligence e ChatGPT
L’integrazione di ChatGPT in Siri e negli Strumenti di scrittura permette di accedere alle informazioni di ChatGPT direttamente senza dover passare da un’app all’altra, rendendo le operazioni più semplici e veloci. Apple Intelligence opera principalmente tramite elaborazione on-device, garantendo che la maggior parte dei dati rimanga sul dispositivo dell’utente.
Per le richieste più complesse, Private Cloud Compute estende la sicurezza e la privacy di iPhone al cloud, offrendo risorse più potenti.
Questo aggiornamento è disponibile per i modelli iPhone 16, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, oltre a iPad con chip A17 Pro o M1 e Mac con chip M1 o successivi. Gli utenti dell’Unione Europea possono ora accedere per la prima volta a queste funzionalità, che includono anche nuove emoji e miglioramenti nell’app Foto.
Follow Me