...

Apple Rimanda il Suo Smart Home Hub, Ma Non Dovremo Aspettare Ancora Per Molto.

Credits: Apple

Il nuovo dispositivo di Apple per la domotica è stato rimandato. Ma la sua data di rilascio non è poi così lontana come vogliono farci credere.

Sappiamo molto bene che Apple, ormai da un po’ di tempo, sta lavorando ad uno schermo smart riservato alla domotica. Il suo compito sarà quello di migliorare i dispositivi intelligenti della casa, facilitando alcune operazioni e rendendo la maggior parte dei processi più semplici. A causa di un intoppo con Siri, però, sembra che bisognerà attendere un po’ più di tempo per il suo lancio.

Il progetto Smart Home Hub di Apple

L’idea dell’azienda era quella di creare uno smart hub del tutto personalizzato, diverso da quelli già presenti sul mercato e con maggiori funzioni. In particolar modo un HomePod con display integrato da 7 pollici, pensato per essere posizionato su superfici piane. Il sistema operativo che verrà usato sarà diverso da quelli che già conosciamo, e potrebbe attirare l’attenzione dei curiosi solo per questo aspetto.

Pare che sarà compatibile con HomeKit, Apple Intelligence e App Intents, ma è ancora tutto da vedersi. Inoltre sono previste funzioni inedite pensate solo ed esclusivamente per questo dispositivo, non ancora aggiunte in nessun altro prodotto Apple. Il problema è da ricercarsi, come abbiamo accennato, nell’impiego di Siri in questo contesto, che sta dando non pochi problemi purtroppo.

I disagi di sistema con l’assistente virtuale

Dal momento che si tratta di un lavoro estremamente complesso e accurato, Siri ha bisogno di essere aggiornata per poter funzionare al massimo delle sue possibilità. Difatti, nel corso degli anni, ha subito non poche critiche per le sue prestazioni lente, che per quanto funzionanti non erano mai così efficienti come prometteva Apple. Questo problema, ora, deve essere risolto.

La posticipazione del lancio

Ed ecco perché la società, dopo un’attenta riflessione, ha posticipato il lancio del prodotto dalla primavera del 2025 ad un periodo, non ancora noto, del 2026. L’anno prossimo, dunque, si presume che avverrà il lancio di questo dispositivo della domotica, seppur alcuni esperti suggeriscano un reboot totale del progetto. La buona notizia, però, è che la data non è troppo lontana ed è un arco di tempo accettabile dopotutto.

L’unico modo per sapere di più al riguardo, almeno per il momento, sarà quello di attendere e sperare che la società si faccia sentire con qualche novità in merito. Le aspettative sono buone e il progetto è ambizioso, ma i problemi da correggere non sono pochi.

Fonte: iphoneitalia.com

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Multa Da Record Per Apple: Violata Importante Legge Dell’Unione Europea.

Apple ha ricevuto una multa salata dopo aver violato i

Gli iPhone Stanno Smettendo Di Funzionare? Attenzione Al Nuovo Aggiornamento di Apple.

I cellulari di Apple non funzionano più, e la colpa