Business intelligence e analytics, quali sono i programmi da avere in azienda

Business intelligence e analytics
Credits: pixabay.com

Business intelligence e analytics, quali sono i migliori secondo il report Magic Quadrant 2023?

Il report mette al primo posto Microsoft, Salesforce e Qlink, passando in rassegna anche gli altri strumenti utilizzati dalle aziende e come funzionano sul mercato.

Microsoft

Secondo il report, le aziende troverebbero in Microsoft il miglior supporto per l’impresa e per l’analisi dei dati. I servizi di Business intelligence e analytics si occupano di analizzare i dati aziendali e di “restituirli” al personale in modo chiaro e comprensibile. In più, questa Intelligenza Artificiale è in grado di far emergere dei bisogni dei clienti non chiari immediatamente, di verificare se le soluzioni approntate vanno bene e quali sono i prodotti migliori o che hanno più possibilità di successo sul mercato in base a esempi concreti precedenti.

L’elaborazione che solo un’IA è in grado di offrire consente poi di ottenere dati certi e di ottenere dei piani aziendali che si basano su dati oggettivi. In questo contesto, Microsoft si presenta con un’integrazione totale degli strumenti messi a disposizione:

  • Cloud
  • Microsoft 365
  • Teams
  • Azure Synapse
  • Power apps.
Business intelligence e analytics
Credits: pixabay.com

Il risultato è che le aziende hanno un unico strumento dove collaborare, salvare le modifiche in tempo reale, gestire i dati e ottimizzare i processi decisionali.

Salesforce

Salesforce vede rafforzarsi la sua posizione rispetto a Microsoft. Come sistema di Business intelligence e analytics Salesforce ha creato una comunità intorno al suo strumento di analisi dei dati. I vari sviluppatori riescono quindi a offrire al sistema nuove funzionalità, permettendo un aggiornamento costante e in tempo reale. Un altro vantaggio di Salesforce è la capacità di fornire analisi visive e di estrarre dati importanti che restano su Cloud.

Business intelligence e analytics
Credits: pixabay.com

Il sistema è in grado di gestire ed elaborare in sicurezza una quantità di dati davvero enorme. Tantissime aziende lo usano per l’assistenza e per gli strumenti di Marketing Cloud, come: creazione di campagne ads, newsletter, attività social e di Mobile Marketing (SMS, WhatsApp, Telegram, ecc.).

Se si usa il sistema per vendere direttamente, allora l’utente si rende subito conto di quanto ogni passaggio sia fluido e semplice. Questo consente la finalizzazione del processo di acquisto e un riscontro oggettivo sulle conversioni.

Qlink

Qlink Sense Enterprise SaaS è il nome completo del terzo classificato in questo report 2023. Include Sense, AutoML e Application Automation. Tradotto: offre soluzioni per ottenere analisi di tutto rispetto senza codice, gestire il funzionamento di app in automatico e molto altro. Il tutto avviene senza codice, quindi senza la necessità di dover formare il personale su uno specifico linguaggio di programmazione.

Business intelligence e analytics
Credits: pixabay.com

Chi si occupa di analisi dei dati all’interno di un’azienda di medie o grandi dimensioni ha di fronte uno strumento completo, in grado di gestire dati su dati senza sprechi e con analisi in tempo reale.

Operatori di nicchia, sfidanti e visionari

Il report sul Business intelligence e analytics analizza anche quali sono i competitor di queste aziende e quali sono le criticità riscontrate che non consentono di accedere al podio. Lo studio parte dagli sfidanti, cioè quei sistemi che devono lavorare sull’innovazione specifica del settore AI. Di chi parliamo?

  • Google;
  • Domo;
  • AWS;
  • MicroStrategy;
  • Alibaba Cloud.

Poi ci sono i visionari, cioè quei servizi che hanno puntato sull’innovazione, ma che ora devono pensare a una distribuzione più capillare dei loro sistemi a livello globale. Per il 2023 si tratta di:

  • Oracle;
  • ThoughtSpot;
  • Sap;
  • Tibco Software;
  • Pyramid Analytics;
  • Sisense;
  • Ibm;
  • Sas;
  • Tellius.

Infine, ci sono gli operatori di nicchia, che possono essere utili a professionisti e a piccole imprese e che hanno uno spazio non infinito. Parliamo di Zoho, GoodData e Incorta. Il futuro dell’analisi dei dati è già qui.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Pantaloncini di lino per uomo, il capo su cui puntare nella stagione estiva.

Tra i capi a cui attingere per l'estate 2025, i
Manicure per uomo: quella parte integrante della propria routine che fa la differenza

Manicure per uomo: quella parte integrante della propria routine che fa la differenza.

Soggette di continuo all’azione di agenti atmosferici ed irritanti, le