Tutti i cellulari Android si riavviano ogni 72 ore. Ed è merito di una funzione aggiunta da Google.
Google si sta impegnando da tanto tempo a rendere i suoi dispositivi sempre più efficienti. Lo abbiamo visto con l’aggiunta di alcune funzioni niente male, che con il tempo hanno migliorato le performance dei dispositivi. Quella di adesso, però, riavvierà tutti i cellulari Android ogni tre giorni.
L’update di Google per gli smartphone
Gli utenti si sono informati a dovere sull’attuale aggiornamento di Google Play Services, cercando di capire che cosa ci fosse di nuovo. E dando un’occhiata alle note di rilascio, hanno notato qualcosa di molto interessante fra le funzioni disponibili. Una in particolare riavvierà gli smartphone Android dopo 72 ore. Nessuno escluso da ciò che si legge.
L’impostazione è stata estesa anche ai tablet, fatta eccezione per i wearable e i dispositivi esterni ai cellulari (come Google TV per esempio). La novità ha fatto scalpore in breve tempo, poiché inizialmente si pensava che la funzione riavviasse inevitabilmente i cellulari. In realtà c’è un motivo dietro piuttosto importante e connesso alla sicurezza del dispositivo.
Il riavvio dei cellulari Android
Se un dispositivo Android rimane acceso, e quindi non viene utilizzato per 72 ore di fila, subisce un riavvio per mettere “al sicuro” tutti i dati contenuti al suo interno. Gli esperti affermano che questa procedura porti il dispositivo ad uno stato di BFU (Before First Lock), dove le informazioni sensibili vengono crittografate e rese inaccessibili fino all’inserimento del codice principale dello smartphone.
Persino i metodi biometrici sono disabilitati in questa circostanza, risultando del tutto inutilizzabili sino allo sblocco del cellulare stesso. Non appena si fa accesso al cellulare normalmente, il dispositivo ripristina tutte le impostazioni precedenti e permette all’utente di usarlo senza problemi. Questo è il metodo di sicurezza che Google ha pensato di implementare per tutti i dispositivi mobili.
La data di rilascio dell’aggiornamento.
Non si conoscono le tempistiche esatte dell’update. Tuttavia non si esclude la possibilità che si venga a sapere qualcosa più avanti, magari entro qualche settimana. Al di là delle tempistiche di Google, è bene rimanere informati su questo argomento. Soprattutto se siete in possesso di un dispositivo Android.
Follow Me