...

Gli Smartphone Android Si Riavviano Ogni 72 Ore: La Nuova Funzione Di Google.

Credits: Pixabay

Tutti i cellulari Android si riavviano ogni 72 ore. Ed è merito di una funzione aggiunta da Google.

Google si sta impegnando da tanto tempo a rendere i suoi dispositivi sempre più efficienti. Lo abbiamo visto con l’aggiunta di alcune funzioni niente male, che con il tempo hanno migliorato le performance dei dispositivi. Quella di adesso, però, riavvierà tutti i cellulari Android ogni tre giorni.

L’update di Google per gli smartphone

Gli utenti si sono informati a dovere sull’attuale aggiornamento di Google Play Services, cercando di capire che cosa ci fosse di nuovo. E dando un’occhiata alle note di rilascio, hanno notato qualcosa di molto interessante fra le funzioni disponibili. Una in particolare riavvierà gli smartphone Android dopo 72 ore. Nessuno escluso da ciò che si legge.

L’impostazione è stata estesa anche ai tablet, fatta eccezione per i wearable e i dispositivi esterni ai cellulari (come Google TV per esempio). La novità ha fatto scalpore in breve tempo, poiché inizialmente si pensava che la funzione riavviasse inevitabilmente i cellulari. In realtà c’è un motivo dietro piuttosto importante e connesso alla sicurezza del dispositivo.

Il riavvio dei cellulari Android

Se un dispositivo Android rimane acceso, e quindi non viene utilizzato per 72 ore di fila, subisce un riavvio per mettere “al sicuro” tutti i dati contenuti al suo interno. Gli esperti affermano che questa procedura porti il dispositivo ad uno stato di BFU (Before First Lock), dove le informazioni sensibili vengono crittografate e rese inaccessibili fino all’inserimento del codice principale dello smartphone.

Persino i metodi biometrici sono disabilitati in questa circostanza, risultando del tutto inutilizzabili sino allo sblocco del cellulare stesso. Non appena si fa accesso al cellulare normalmente, il dispositivo ripristina tutte le impostazioni precedenti e permette all’utente di usarlo senza problemi. Questo è il metodo di sicurezza che Google ha pensato di implementare per tutti i dispositivi mobili.

La data di rilascio dell’aggiornamento.

Non si conoscono le tempistiche esatte dell’update. Tuttavia non si esclude la possibilità che si venga a sapere qualcosa più avanti, magari entro qualche settimana. Al di là delle tempistiche di Google, è bene rimanere informati su questo argomento. Soprattutto se siete in possesso di un dispositivo Android.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

SEO e SEM

Cosa succede davvero al Traffico Organico del tuo Sito Web?

Il traffico al tuo sito web è in calo, ma
La nuova compatibilità di Gemini prevede di introdurre l'IA in altri dispositivi, migliorando la comunicazione e la gestione delle applicazioni in generale. Dopo l'ultimo aggiornamento di Google per riuscire a migliorare ulteriormente Gemini, cioè la sua IA per i vari sistemi, adesso l'obiettivo è quello di rendere disponibile questa intelligenza artificiale anche per altri dispositivi.

Gemini, Ora Sarà Disponibile Per Smartwatch E Auto: Che Cosa Ha In Mente Google?

La nuova compatibilità di Gemini prevede di introdurre l'IA in