È stato avviato un nuovo progetto da parte di Google, incentrato principalmente sulla sensibilizzazione dei progetti di tecnologia.
Si è sentito parlare a lungo di una nuova idea di Google, in grado di migliorare la visione delle persone nei confronti della tecnologia. Un tipo di questione particolare e che non si vede spesso, ma che potrebbe cambiare la situazione per quanto riguarda i prossimi piani dell’azienda.
Il nuovo programma di Google.
Questo progetto prende il nome di 100 Zeroes, ed è una iniziativa volta a realizzare prodotti videoludici di diverso genere. Film o piccoli filmati sono un esempio lampante, con lo scopo di proporre delle specifiche eventualità per poter parlare della tecnologia e degli effetti benefici che apportano. Ma non è l’unica cosa da tenere in conto.
Dal momento che non si può sempre avere a disposizione un tipo di sceneggiatura specifica, nonostante la collaborazione con Range Media Partners, la società ha scelto di raccontare la storia di alcuni programmi ben fatti (come quelli dell’intelligenza artificiale) tramite degli scenari inediti e ben collaudati. Anche senza una preparazione meticolosa da parte degli organizzatori.
Il cambio di prospettiva degli utenti.
L’obiettivo finale sarà quello di convincere le persone, fra cui i più giovani, a porre la loro fiducia nei confronti delle aziende tech. E soprattutto per Google che, al giorno d’oggi, rappresenta un punto di riferimento importante nel panorama della tecnologia mondiale. I suoi servizi (Gmail, Maps, YouTube e così via) vengono utilizzati ogni giorno e sono diventati indispensabili per certe operazioni.
Ovviamente ci vorrà del tempo per riuscire ad ottenere un risultato del genere, in quanto significa arriva a completare un obiettivo molto difficile. Specie se si desidera sensibilizzare un argomento del quale si è sempre stati scettici, proprio come quello della tecnologia. Con le giuste idee e le tempistiche corrette, sarà possibile sistemare la situazione senza doversene preoccupare troppo.
Nessuno studio di produzione in futuro.
Google, per scongiurare eventuali equivoci futuri, ha affermato che non sono previsti nuovi operatori o studi di produzione pensati per questo progetto. Ciò significa che i filmati verranno creati in base alle disponibilità della società, e con tempi molto diversi l’uno dall’altro.
Fonte: informalnewz.com