...

Huawei Watch D2, Lo Smartwatch Che Monitora Sempre La Salute: Proprietà E Vantaggi.

Huawei ha lanciato il suo nuovo smartwatch, Huawei Watch D2, intelligente, e sembra che non abbia rivali in termini di monitoraggio della salute
Credits: Huawei

Huawei ha lanciato il suo nuovo smartwatch, Huawei Watch D2, intelligente, e sembra che non abbia rivali in termini di monitoraggio della salute.

Comodità, relax e semplicità, sono le idee di Huawei quando si tratta di creare il wearable perfetto. E se si tratta di curare la salute dei suoi consumatori, di certo non può che uscire un risultato incredibile e fuori dal comune. La nascita del Huawei Watch D2 è un esempio lampante.

L’estetica del Huawei Watch D2

Da un punto di vista estetico, questo orologio intelligente, è eccezionale e non ha nulla da invidiare alla concorrenza. Dalle dimensioni ridotte e dal peso minimo (40 grammi), lo smartwatch offre uno schermo ad alta risoluzione, insieme ad una cassa in lega d’alluminio e colorata di nero. La corona girevole, inoltre, è posta alla destra dello smartwatch.

Quando viene indossato durante una sessione di allenamento o riposo, non provoca alcun genere di fastidio e risulta molto comodo e assolutamente utile. La luminosità dello schermo viene regolata in funzione della luce ambientale circostante, il che significa che non ci saranno mai problemi di illuminazione per fortuna. Ma la vera chicca arriva con le funzioni sulla salute.

Il monitoraggio dello stato di salute

La vera capacità del Huawei Watch D2, consiste nel misurare la pressione giornalmente e di fornire dei dati attendibili dopo averlo fatto. Mostra un report completo basato sulla pressione sistolica e diastolica, utilizzando il polso come tramite per riuscire ad analizzare i battiti del cuore. A permetterlo è un sistema creato da Huawei, che prende il nome di TruSense.

Parliamo di una funzione con una precisione inaudita che, lavorando con una mini pompa e un cuscinetto gonfiabile, è in grado di eseguire una corretta analisi in pochi secondi. La valutazione in tempo reale, inoltre, viene mostrata attraverso un grafico ben costruito e articolato. Così facendo, l’utente, può controllare se c’è qualcosa che non quadra in quel momento.

Utilizzo e costo dello smartwatch

Visto che l’orologio intelligente è compatibile con i vari sistemi operativi (iOS e Android), l’applicazione dedicata può essere scaricata in ogni store autorizzato. E dato che il costo dello smartwatch non è poi così elevato, poiché parliamo di 379 euro, può essere una buona idea procedere ad acquistarlo per poterlo utilizzare. Un dispositivo del genere non si vede tutti i giorni.

Ricordiamo che, a parte le funzioni esposte in precedenza, lo smartwatch ha le classiche impostazioni già implementate. La possibilità di usare applicazioni, rispondere a chiamate o inviare messaggi, sono degli esempi da tenere in considerazione.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv