Utilizzare gli smartphone sembra che sia diventato più difficile. E la colpa potrebbe essere interamente di Instagram.
La maggior parte dei cellulari non richiedono grandi impegni per poter essere usati. Funzionano perfettamente e sono in grado di gestire molteplici applicazioni senza problemi. Ma se una di loro consuma troppa batteria, c’è il rischio che lo smartphone smetta di funzionare correttamente.
La problematica sul consumo energetico
Può capitare che certe app abbiano un peso maggiore sulla batteria, e che tendano a consumarla con grande velocità. Dipende da quali applicazioni stiamo parlando e per quanto tempo vengono utilizzate chiaramente. Tuttavia sembra che Instagram, noto social network di Meta, consumi molta più batteria di qualunque altra applicazione esistente.
Instagram e l’utilizzo in background
Gli utenti hanno fatto notare un difetto molto importante per Instagram. L’applicazione, anche se non viene utilizzata in maniera diretta, continua a mostrare una attività importante in background. Ciò significa che è come se fosse in uso, quindi la batteria viene consumata passivamente e questo può portare ad un surriscaldamento del dispositivo (a lungo andare si intende).
Google ha accolto i feedback e si è resa conto del problema, affermando che il disagio è legato ad una versione specifica di Instagram. Difatti causa un consumo eccessivo di batteria su quasi tutti gli smartphone, portandoli a surriscaldarsi nel giro di poco tempo. Non si conosce il motivo di questo bug, ma è ovvio che un problema del genere sia dannoso a prescindere dalla sua natura.
La soluzione per il difetto
Per fortuna c’è un modo per venirne a capo. Instagram sta rilasciando un aggiornamento per correggere il bug in maniera definitiva. Questo update è identificato con il codice 382.0.0.49.84, ed è progettato per evitare che Instagram continui a funzionare in background. Una volta che l’update verrà installato, non ci sarà più nulla di cui preoccuparsi.