...

L’iPhone 17 Air Sarà Lo Smartphone Più Sottile Di Sempre (video).

Il nuovo smartphone di Apple avrà una peculiarità incredibile; sarà il dispositivo più sottile mai sviluppato dalla casa americana. L'uscita del prossimo iPhone ha attirato l'attenzione dei più curiosi per una singola caratteristica. Non ci riferiamo alle specifiche tecniche o al comparto fotografico, bensì al fatto che sarà il cellulare più sottile mai progettato da Apple.
Credits: Pixabay

Il nuovo smartphone di Apple avrà una peculiarità incredibile; sarà il dispositivo più sottile mai sviluppato dalla casa americana.

L’uscita del prossimo iPhone ha attirato l’attenzione dei più curiosi per una singola caratteristica. Non ci riferiamo alle specifiche tecniche o al comparto fotografico, bensì al fatto che sarà il cellulare più sottile mai progettato da Apple.

Quali saranno le misure per l’iPhone 17 Air?

I precedenti smartphone non hanno deluso nessuno, ma è anche vero che i consumatori si aspettavano qualcosa di davvero incredibile. Per questo motivo, Apple, ha pensato bene di sviluppare un iPhone di uno spessore talmente ridotto da sorprendere persino gli scettici. Avremo davanti un dispositivo con appena 5,5 mm di spessore, la misura più bassa mai vista prima in un prodotto dell’azienda.

Un nuovo video condiviso dal leaker Majin Bu sta facendo il giro della rete tra gli appassionati Apple. Nel filmato si vedono i modelli dummy — cioè delle scocche non funzionanti usate per mostrare l’aspetto dei futuri dispositivi — dell’intera gamma iPhone 17, esposti in un negozio di telefonia in Cina.

Ma l’attenzione di tutti è su uno in particolare: l’iPhone 17 Air di cui parliamo proprio in questo articoli. Anche se il lancio è previsto tra circa cinque mesi, questo modello ha già acceso la curiosità grazie ad un dettaglio impossibile da ignorare — il suo chassis sottilissimo. Un design che promette di essere tra i più raffinati mai visti su un iPhone.

L’iPhone 17 Air avrà una nuova batteria

E c’è ancora di meglio, perché le caratteristiche ultra-sottili non comprometteranno lo smartphone. Nonostante il design possa subire qualche ripercussione, a livello di componenti e batteria rimarrà lo stesso. Apple ha già garantito la presenza di una batteria ad alta densità, capace di sopportare lo spazio ridotto e di fornire una buona capacità di autonomia senza problemi.

Questo sarà possibile grazie all’introduzione delle celle ad alta densità, che permetteranno di ottenere un risultato niente male dal punto di vista della durata. Non è chiaro in che modo funzioneranno e come verranno prodotte, tuttavia non è una idea così strana in fin dei conti. Ormai è da diversi anni che Apple sta cercando di rinnovarsi facendo attenzione alla prossima generazione di batterie.

Il supporto per la rete 5G

Ma non è tutto, perché Apple ha già previsto il consumo di batteria dovuto alla rete 5G. Così ha pensato di introdurre il tanto richiesto modem Apple C1, che garantirà un consumo ridotto dell’energia per il dispositivo. In questo modo verrà contenuta e non ci sarà nulla di cui preoccuparsi a tal proposito. Parliamo di una situazione che, per tanto tempo, è stato l’incubo di diversi consumatori sfortunatamente.

Il lancio dell’iPhone 17 Air dovrebbe avvenire tra il 20 e il 25 settembre 2025. Una data non troppo lontana visto che mancano pochi mesi, e vale la pena aspettare considerando tutti i vantaggi che offre. A breve potremo assistere al debutto dello smartphone più sottile di Apple.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv