La crociera è uno dei viaggi più entusiasmanti e rilassanti che una persona possa fare, in quanto capace di garantire qualsiasi confort e disponibilità.
Il viaggio può essere ancora più entusiasmante se svolto all’interno della nave da crociera più grande del mondo. Icon of the Seas è, infatti completata e pronta a salpare a partire dal 2024.
Qual è la storia della Icon of the Seas?
La costruzione della Icon of the Seas è stata avviata nel 2021 da parte del cantiere navale Meyer Turku, un progetto fortemente voluto dal suo Amministratore Delegato Tim Meyer; la nave è stata realizzata in Finlandia ed è stata testata per tutto il 2022 ed i primi mesi del 2023 con il via libera per la navigazione commerciale (e quindi per le prime crociere) a partire dal 2024. Per quanto fortemente criticata per l’impatto ambientale di una nave di questa stazza, la Icon of the Seas ha già ottenuto una grande fama e di conseguenza un precoce ed elevato numero di biglietti venduti in pre-vendita.
250 mila tonnellate, capace di ospitare ben 10 mila persone e navigare tra Miami e i Caraibi, la Icon of the Seas è realizzata su 19 piani, un’altezza vicina ai tipici edifici di New York.
Quali sono i servizi di Icon of the Seas?
La sua struttura non gli permette solamente di ospitare migliaia di persone, ma anche di disporre centinaia di comfort. Al suo interno sono infatti presenti ben 40 attività, tra cui vasche idromassaggio, piscine, bar, pareti da arrampicate, giostre, sale giochi, campi da minigolf ed il più grande parco acquatico di sempre, chiamato Category 6. Anche le stanze disponibili sono molteplici e variano in base al biglietto acquistato: oltre al numero di letti presenti cambia l’arredamento e la vista delle finestre, spesso rivolta sull’oceano.

Quanto costa una crociera sulla Icon of the Seas?
Trattandosi della nave da crociera più grande di sempre, il prezzo per la crociera è parecchio elevato. Il biglietto più economico è attualmente datato per il viaggio del settembre 2024 e vale 1851 dollari: con esso è possibile soggiornare all’interno di una camera singola per sette notti, percorrendo la tratta che va da Miami ai Caraibi. Il biglietto più costoso è invece datato per il viaggio del marzo 2024 e vale 10.864 dollari per una suite vista mare.