Le Giornate Medievali a Narni rappresentano un evento storico e culturale di grande richiamo, inserito nel più ampio contesto della Corsa all’Anello, una delle rievocazioni medievali più suggestive dell’Umbria e dell’Italia centrale.
Ogni anno, dal 24 aprile all’11 maggio, la cittadina umbra si trasforma in un vivace borgo medievale, offrendo ai visitatori un’immersione totale nelle atmosfere del Trecento.
A Narni, un tuffo nel Medioevo tra storia e tradizione
Le Giornate Medievali sono caratterizzate da una ricca serie di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle rievocazioni storiche, passando per spettacoli, mostre d’arte, performance di strada e mercati di arti e mestieri. Tra i momenti più attesi vi sono la Corsa all’Anello storica, che si svolge in piazza dei Priori, e il Grande Corteo Storico notturno, con tamburini e musici che animano le vie illuminate dalle fiaccole.
Durante queste giornate, i tre Terzieri di Narni – Mezule, Santa Maria e Fraporta – si animano con battesimi di Terziere, benedizioni dei cavalieri e ambientazioni permanenti che ricostruiscono la vita quotidiana medievale. Non mancano inoltre spettacoli teatrali, concerti di musica medievale, giullarate e dimostrazioni di falconeria4.
Arte, cultura e approfondimenti
Parallelamente alle rievocazioni, le Giornate Medievali offrono un ricco programma culturale con esposizioni d’arte contemporanea e storica, conferenze e workshop. Tra le mostre più significative si segnalano quelle dedicate alla storia degli Sbandieratori di Narni e alle opere di artisti contemporanei ispirati al Medioevo. Inoltre, il Festival delle Arti del Medioevo, che si svolge in estate, amplia l’offerta con laboratori di sartoria storica, teatro, musica e danza medievale, oltre a banchetti e degustazioni a tema.
Un’esperienza per tutti
Le Giornate Medievali di Narni sono un evento per tutte le età, con attività dedicate anche ai più piccoli, come laboratori di teatro, ceramica e arti circensi. La presenza di gruppi storici e la partecipazione attiva dei cittadini rendono l’evento un’esperienza autentica e coinvolgente, capace di trasportare il visitatore indietro nel tempo e di far vivere intensamente la storia e la cultura medievale.
Quando e dove
L’appuntamento per la 57ª edizione della Corsa all’Anello e delle Giornate Medievali è dal 24 aprile all’11 maggio 2025, nel centro storico di Narni, in Umbria. Un’occasione imperdibile per scoprire uno dei borghi medievali più affascinanti d’Italia, tra tradizione, spettacolo e gastronomia tipica.
Le Giornate Medievali a Narni non sono solo una festa, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, un’immersione nella storia che coinvolge tutti i sensi e lascia un ricordo indelebile in chi vi partecipa. Un’esperienza da vivere almeno una volta, per scoprire l’anima medievale di questa splendida città umbra.