Londra è una città che non smette mai di stupire, soprattutto nel periodo natalizio, quando si trasforma in un luogo magico e incantato, pieno di luci, colori, eventi e attrazioni per tutti i gusti.
Se state pensando di trascorrere il Natale 2023 a Londra, ecco alcuni consigli su cosa vedere e fare nella capitale britannica, per vivere un’esperienza indimenticabile.
Londra e le fantastiche luci di Natale.
Visitare Londra a Natale significa certamente vivere uno spettacolo di luci natalizie, che ogni anno decorano le principali vie e piazze della città, creando un’atmosfera festosa e romantica.
Tra le più famose, ci sono le luci di Oxford Street, Regent Street, Carnaby Street, Covent Garden, Leicester Square, Piccadilly Circus e Trafalgar Square, dove si trova anche l’albero di Natale donato dalla Norvegia in segno di amicizia.
Le luci di Natale si accendono di solito a metà novembre e rimangono fino all’inizio di gennaio, quindi avrete tutto il tempo per ammirarle e fotografarle.

Londra ed i suoi caratteristici mercatini di Natale.
Un altro elemento caratteristico del Natale londinese sono i mercatini, dove potrete trovare di tutto, dai prodotti artigianali ai dolci tipici, dai regali originali ai souvenir, il tutto accompagnato da musica, intrattenimento e vin brulè.
I mercatini di Natale più famosi sono quelli di Hyde Park Winter Wonderland, Southbank Centre Winter Market, Leicester Square Christmas Market e Greenwich Christmas Market, ma ce ne sono molti altri sparsi per la città.
I mercatini di Natale aprono di solito a fine novembre e chiudono a inizio gennaio, ma le date possono variare a seconda del mercatino, quindi vi consigliamo di controllare prima di andare.
Le attrazioni natalizie che non puoi perdere a Londra.
Londra offre anche molte attrazioni natalizie, per divertirsi e godersi lo spirito del Natale. Tra queste, ci sono le piste di pattinaggio sul ghiaccio, che si trovano in luoghi suggestivi come il Somerset House, il Natural History Museum, il Tower of London e il Hampton Court Palace.
Le piste di pattinaggio sono aperte da novembre a gennaio, ma è meglio prenotare in anticipo per evitare le code.
Se invece preferite qualcosa di più avventuroso, potete provare le giostre e le attrazioni di Hyde Park Winter Wonderland, il più grande parco divertimenti natalizio di Londra, che ospita anche il Magical Ice Kingdom, il Cirque Berserk, il Bar Ice e il Giant Wheel. Hyde Park Winter Wonderland è aperto da novembre a gennaio, ma l’ingresso è gratuito, quindi potete andarci quando volete.

Infine, se volete assistere a uno spettacolo natalizio, potete scegliere tra i numerosi musical, balletti, opere e pantomime che si svolgono nei teatri di Londra, tra cui il classico Lo Schiaccianoci, il divertente Matilda, il romantico Il Fantasma dell’Opera e il tradizionale Aladdin.
I biglietti per gli spettacoli natalizi si esauriscono in fretta, quindi vi consigliamo di acquistarli con anticipo.
Natale 2023 a Londra? Ecco qualche breve informazione utile.
Se avete deciso di trascorrere il Natale 2023 a Londra, ecco alcune informazioni utili per organizzare al meglio il vostro viaggio. Innanzitutto, dovrete scegliere come arrivare a Londra, che dispone di sei aeroporti principali: Heathrow, Gatwick, Stansted, Luton, City e Southend.
Ognuno di questi aeroporti è collegato al centro di Londra da diversi mezzi di trasporto, tra cui treni, bus, taxi e metropolitana, ma i tempi e i costi possono variare a seconda dell’aeroporto e del mezzo scelto, quindi vi consigliamo di confrontare le varie opzioni prima di partire.
Inoltre, dovrete scegliere dove alloggiare a Londra, che offre una vasta gamma di sistemazioni, tra cui hotel, ostelli, bed and breakfast, appartamenti e case vacanze. Il costo e la qualità dell’alloggio dipendono dalla zona, dalla categoria e dal periodo, quindi vi consigliamo di prenotare con anticipo per trovare le migliori offerte.
Infine, dovrete scegliere come muovervi a Londra, che dispone di una rete di trasporti pubblici molto efficiente e capillare, che comprende metropolitana, bus, tram, treno, taxi e biciclette.
Il modo più conveniente e pratico per usare i trasporti pubblici è acquistare una Oyster Card, una carta ricaricabile che vi permette di pagare il giusto prezzo per ogni viaggio, oppure una Travelcard, una carta che vi permette di viaggiare illimitatamente per una determinata zona e per un determinato periodo.
Entrambe le carte si possono acquistare online o presso le stazioni e i punti vendita autorizzati.
Londra a Natale 2023 è una meta ideale per chi vuole vivere un’esperienza unica e indimenticabile, tra luci, mercatini, attrazioni e spettacoli.
La capitale britannica offre infatti una varietà di cose da vedere e da fare, per tutti i gusti e per tutte le età, in un’atmosfera magica e incantata. Se volete trascorrere il Natale 2023 a Londra, non vi resta che organizzare il vostro viaggio, seguendo le nostre informazioni utili, e prepararvi a godervi la città più bella del mondo.
Vi ricordiamo di approfondire ogni aspetto del vostro futuro viaggio a Londra a Natale sul sito VisitLondon.com.
Buon Natale a tutti🎄.