Come da “tradizione”, non appena compare una data in rosso sul calendario si pensa subito a come “utilizzarla”, staccando così dalla routine di tutti i giorni. E Pasqua non fa eccezione, profilandosi come una ghiotta occasione per svagarsi un po’ e riprendere il quotidiano più ricaricati e riposati.
Una Pasqua “bassa”, quella di quest’anno, che cade il 31 Marzo, “inaugurando” per molti il primo vero break del 2024 dopo Carnevale, dunque la prima vera occasione per partire e concedersi una pausa da tutto.
Ma quali sono gli orientamenti dei viaggiatori? Le mete più amate? Quelle estere fanno certamente da “traino”, ma anche località più vicine e meno “impegnative” risultano molto apprezzate. Scopriamo allora insieme le destinazioni che più fanno gola proseguendo nella lettura, così da poter trovare validi spunti anche per la propria vacanza, qualora non si fosse già provveduto al riguardo.
Pasqua 2024, diverse opzioni, per diverse esigenze e preferenze.
C’è chi ha già prenotato con largo anticipo, portandosi avanti con l’organizzazione, e chi, invece, sta vagliando diverse possibilità, prima di decidere quello che sarà il luogo “perfetto”, il più confacente ai propri gusti e agli specifici bisogni del momento.
Qualunque sia il personale “stato” attuale nei confronti della Pasqua 2024, è importante sottolineare la presenza di quelle che possono definirsi linee-guida nella scelta del proprio viaggio, punti fermi per questo ponte di fine mese (o, potendo, per un periodo un po’ più lungo) che si sta avvicinando.
Come or ora anticipato, si preferiscono i viaggi a lungo raggio, le destinazioni lontane ma comunque di successo, quelle che cioè si sono sempre caratterizzate per la forte carica attrattiva conservandola pressoché inalterata nel corso del tempo. Ma non mancano anche mete più accessibili, a poche ore di volo dall’Italia, come pure mete europee e weekend nello Stivale, di maggiore gestione ma ugualmente interessanti e ritempranti per lo spirito. Ecco quindi qui di seguito un assaggio di alcuni dei “luoghi del cuore” privilegiati quest’anno dagli italiani, mix perfetto di paesaggi, cultura e relax.
Maldive e Seychelles.
Con le sue spiagge bianche, l’acqua cristallina, e la natura incontaminata, le Maldive sono il sogno di molti e la meta doc per chi è appassionato di snorkeling ed immersioni. Vero e proprio paradiso tropicale, questo arcipelago di isole coralline è l’optimum per chi desidera un’evasione “come si deve” dal consueto tran tran giornaliero.
Non sono da meno le Seychelles, una destinazione meravigliosa non solo per le spiagge da cartolina, ma anche per l’incantevole mondo animale e vegetale che le caratterizza. Caratteristiche, queste, che fanno dell’arcipelago situato nell’Oceano Indiano Occidentale un luogo di leggendaria bellezza, unico nel suo genere, che dona al turista di turno spettacoli sempre nuovi e straordinari.

Stati Uniti.
Meta molto ambita per questa Pasqua 2024, gli Stati Uniti vedono in New York e in Los Angeles le destinazioni di viaggio maggiormente “rappresentative”.
Con il suo iconico skyline e con le sue tante sfaccettature che la rendono unica nel suo genere, New York non può non colpire ed attrarre: le sue numerose bellezze, “fatte” di parchi e grattacieli, musei e spettacoli, quartieri storici e deliziosi negozi, sono infatti ogni anno un’autentica “calamita” per tantissimi turisti. Quale occasione migliore, allora, se non quella di Pasqua, per visitarla?
E che dire di Los Angeles? Assolutamente coinvolgente, è una città che “accoglie” qualunque sia la propria necessità, offrendo un’esperienza dunque diversificata, che metterà tutti d’accordo. Dalle distese di casette ai quartieri diversi tra loro, dai ristoranti innovativi alle boutique di lusso, senza dimenticare gli angoli divenuti famosi nell’industria del cinema, la città è una vera e propria “miniera” di attrazioni.

Egitto.
Impossibile descrivere in poche righe quello che è il fascino di un viaggio in Egitto, un viaggio che catapulterà nella storia e nella magia dell’Africa – oltre che in un mare incantevole – soddisfacendo qualunque sia la propensione personale, indirizzata alla cultura oppure al relax.
Con i suoi resort sul Mar Rosso, l’Egitto resta infatti ancora una meta molto apprezzata in fatto di viaggi, e località come Sharm el-Sheikh e Hurghada, oltre ad essere facilmente raggiungibili, mettono a disposizione soluzioni all inclusive di grande convenienza. Un’esperienza di viaggio ideale per chi non desidera allontanarsi eccessivamente dall’Europa.
Emirati Arabi Uniti.
Un’altra delle più ambite mete degli italiani per il periodo pasquale è rappresentata dagli Emirati Arabi Uniti, ed in particolare da Dubai. Città dei contrasti, essa combina squisitamente una tradizione ben radicata e una modernità sempre più presente, costituita non solo da una società multiculturale, ma anche da imponenti grattacieli e da una tecnologia all’avanguardia.
Accessibile anche senza spendere una fortuna, grazie a pacchetti ed offerte speciali, Dubai conquista per il sole e il mare, ma anche per le attrazioni davvero uniche ed imperdibili.

Francia e Spagna.
Sebbene le mete lontane si profilino come il trend più marcato, anche le destinazioni più “a portata di mano” rappresentano una valida scelta per la Pasqua 2024. Ecco allora la Francia e la Spagna profilarsi come due destinazioni europee di grande richiamo, con tante località da visitare.
In primis Parigi, una meta sempre affascinante in qualunque periodo dell’anno, ed anche per le vacanze pasquali: mix di cultura, arte e gastronomia, con i suoi tanti punti di interesse è sempre un forte polo attrattivo per tantissimi turisti.
Così come lo è Barcellona, una città solare, di cui ci si innamora subito, e che non smette mai di stupire, quale perfetta combinazione di spiagge incantevoli, architettura modernista, vivace centro storico e deliziosa cucina.
Italia.
Nulla vieta, per Pasqua, di rimanere nel Belpaese, senza spostarsi eccessivamente, optando per località vicine ma ugualmente interessanti. Sono diverse, in merito, le mete “ideali”, in cui godere di tante bellezze ed al contempo rilassarsi e recuperare energie.
Qualche esempio? Venezia, una città unica al mondo e per molti la più bella, che letteralmente rapisce con i suoi canali e le sue caratteristiche gondole. E dove si respira storia ed arte in ogni angolo. O la Costiera Amalfitana, un vero e proprio gioiello fatto di alte scogliere, incantevoli calette e pittoreschi villaggi, come pure di terrazze costellate di agrumi, olivi e viti, di negozi d’alta moda e di botteghe artigiane.
E la montagna? Perfetta per chi ama sciare o per chi desidera vivere un’esperienza di remise en forme (fisica e spirituale) in una Spa, vedrà nella Val d’Aosta o nel Sud Tirolo un paio di destinazioni “papabili” e su cui puntare.

Seguici sui Social