Benvenuti alla nostra guida al bon ton in albergo, dove le buone maniere ed il rispetto della struttura e degli altri ospiti sono elementi imprescindibili per una permanenza positiva.
Che siate in viaggio per affari o in vacanza, l’albergo è un luogo in cui cortesia, rispetto e buone maniere sono fondamentali per garantire una permanenza piacevole e armoniosa. Dopo aver affrontato il bon-ton in spiaggia in un nostro precedente articolo, qui esploreremo insieme le regole d’oro del galateo in albergo, fornendo utili consigli e suggerimenti per godervi al massimo il vostro soggiorno e fare una bella impressione su chi vi circonda.
L’Arrivo in Albergo ed il Check-In, Sorriso e Cortesia per un Benvenuto Perfetto
Quando arrivate in albergo, l’inizio del vostro soggiorno è segnato dall’entusiasmo e l’attesa di una piacevole esperienza. La prima regola del bon ton in albergo è dimostrare cortesia agli addetti alla reception o ad un caddy sin dal primo momento, poiché un benvenuto caloroso contribuirà a creare un’atmosfera positiva per tutta la permanenza.
Esempio 1: Supponiamo che abbiate appena fatto il check-in ad un fantomatico Hotel Galateo. Mentre siete in attesa dell’ascensore per raggiungere la vostra stanza, incontrate il personale dell’albergo che vi sorride cordialmente e vi chiede se avete bisogno di aiuto con i bagagli. Rispondete con un sorriso ed un ringraziamento, anche se avete solo una piccola valigia. Dimostrare gratitudine per un gesto gentile contribuirà a stabilire un rapporto positivo fin da subito.
Esempio 2: Al momento del check-in, il personale vi chiede se avete preferenze riguardo alla posizione della vostra stanza o se avete richieste particolari. Siate chiari e concisi nelle vostre richieste, ma evitate di essere troppo esigenti o arroganti. Un’espressione di gratitudine per l’attenzione rivolta alle vostre esigenze sarà molto apprezzata.

Nella Vostra Stanza, Rispetto per lo Spazio e Rispetto per la Privacy degli Altri Ospiti
Una volta entrati nella vostra stanza, la seconda regola del bon ton in albergo è quella di rispettare lo spazio e la privacy non solo dei vostri compagni di viaggio ma anche degli altri ospiti dell’albergo. Mantenere un comportamento discreto e rispettoso contribuirà a creare un’atmosfera rilassata e piacevole per tutti.
Esempio 1: Siete nella vostra stanza e avete bisogno di fare una telefonata personale. Prima di alzarvi e parlare, prendete in considerazione il volume della vostra voce e controllate di non disturbare gli ospiti nelle stanze vicine. Se preferite evitare qualsiasi disturbo, potete recarvi nelle aree comuni dell’albergo, come la hall o le lounge.
Esempio 2: Mentre siete in albergo, potreste avere la necessità di ricevere degli ospiti o degli amici. Prima di farli salire nella vostra stanza, chiedete al personale dell’albergo se è permesso e seguite le loro indicazioni. Inoltre, assicuratevi che gli ospiti rispettino le regole dell’albergo riguardanti gli orari di visita e la privacy degli altri ospiti.
Il Ristorante, la Sala Colazione e le Aree Comuni, Dress Code e Comportamento a Tavola
Ristorante, sala colazione e le aree comuni dell’albergo sono luoghi in cui è necessario prestare particolare attenzione alle buone maniere. La terza regola del bon ton in albergo è mantenere un comportamento appropriato ed un abbigliamento adeguato; ciò contribuirà a rendere l’esperienza a tavola più piacevole per tutti.
Esempio 1: State per recarvi nella sala che l’albergo ha adibito per la colazione. Vestitevi in modo adeguato, evitando costumi da bagno o abbigliamento troppo informale. Una buona regola da seguire è quella di indossare almeno una maglietta e degli indumenti coprenti durante i pasti.
Esempio 2: Siete seduti a tavola e il cibo è stato servito. Prima di iniziare a mangiare, aspettate che tutti gli altri ospiti siano stati serviti e che tutti abbiano il cibo di fronte a loro. Iniziate a mangiare solo quando il padrone di casa o l’ospite più anziano danno il via libera.
Uso delle Attrezzature e delle Strutture
Le strutture dell’albergo, come la piscina, la palestra e le aree comuni, sono condivise da tutti gli ospiti. La quarta regola del bon ton in albergo è rispettare l’ordine e la pulizia, elementi essenziali per garantirvi una buona convivenza e rispettare gli altri ospiti.

Esempio 1: Dopo aver trascorso del tempo nella piscina dell’albergo, assicuratevi di raccogliere e gettare nella spazzatura eventuali rifiuti o oggetti personali lasciati intorno all’area. Rispettate le regole dell’albergo riguardanti l’uso degli asciugamani e dei lettini, evitando di occuparli per lunghi periodi senza effettivamente utilizzarli.
Esempio 2: Se decidete di utilizzare la palestra dell’albergo, assicuratevi di pulire gli attrezzi dopo l’uso e di seguire le regole riguardanti l’orario di apertura e chiusura. Fate attenzione a non disturbare gli altri ospiti durante l’allenamento, evitando di alzare troppo il volume della musica o di fare troppo rumore.
Il Check-Out ed il Saluto, usate la Gentilezza ed un Arrivederci
Il momento del check-out segna la fine del vostro soggiorno in albergo, ma non per questo dovrete trascurare le buone maniere. La quinta regola del bon ton in albergo è usare un saluto gentile e rispettoso per lasciare un’impressione positiva che vi permetterà di concludere la vostra esperienza in modo soddisfacente. Poi chissà, magari lì in quella struttura ci ritornerete e magari si ricorderanno di un ospite come voi che ha rispettato il bon-ton in albergo…
Esempio 1: Prima di lasciare la vostra stanza, assicuratevi di averla lasciata in buone condizioni. Controllate di non aver dimenticato nulla e gettate nella spazzatura eventuali rifiuti. Se avete causato danni o rotture, segnalatelo al personale dell’albergo con onestà e siate pronti a risarcire.
Esempio 2: Al momento del saluto, ringraziate il personale dell’albergo per l’ospitalità ricevuta e per l’attenzione dedicata durante il vostro soggiorno. Se avete apprezzato particolarmente qualcosa, come un servizio eccellente o una piacevole sorpresa, non esitate a esprimerlo con un complimento sincero.
Cosa Non Fare in Albergo Secondo il Galateo
È altrettanto importante conoscere cosa evitare in albergo per evitare situazioni imbarazzanti o sconvenienti. Non fumate in stanze non designate e rispettate le regole riguardanti il fumo negli spazi comuni. Evitate di fare troppo rumore nelle ore notturne e tenete in considerazione il riposo degli altri ospiti. Non rubate gli asciugamani o gli oggetti dell’albergo, poiché ciò è una mancanza di rispetto verso la struttura e gli altri ospiti. Ecco un decalogo:

- Non fare rumore eccessivo: Evita di alzare il volume della televisione, parlare ad alta voce o fare schiamazzi nelle ore notturne, rispettando il riposo degli altri ospiti.
- Non utilizzare le strutture per lunghi periodi senza utilizzarle effettivamente: Non occupare lettini, sedie o altre attrezzature per tempi prolungati senza effettivamente utilizzarle, permettendo a tutti gli ospiti di godersi le comodità dell’albergo.
- Non introdurre ospiti senza autorizzazione: Prima di far entrare ospiti o amici nella vostra stanza o nelle aree comuni dell’albergo, chiedi sempre il permesso al personale e rispetta le regole riguardanti gli orari di visita.
- Non fumare in aree non designate: Segui le regole dell’albergo riguardanti il fumo e utilizza solo le zone designate, rispettando la scelta degli altri ospiti.
- Non rubare oggetti dell’albergo: Rispetta la proprietà dell’albergo e degli altri ospiti, evitando di prendere asciugamani, prodotti cosmetici o altri oggetti che non ti sono stati forniti.
- Non lasciare la stanza in disordine: Prima del check-out, assicurati di aver lasciato la stanza in buone condizioni, senza spazzatura o oggetti personali lasciati indesideratamente.
- Non essere scortese con il personale: Mostra rispetto e cortesia nei confronti del personale dell’albergo, evitando comportamenti aggressivi o maleducati.
- Non lasciare oggetti di valore incustoditi: Non lasciare oggetti di valore nella tua stanza o in altre aree dell’albergo senza supervisione, utilizza sempre la cassaforte se disponibile.
- Non utilizzare il cibo dell’albergo in modo sprezzante: Rispetta il cibo e le bevande offerte dall’albergo, evitando gli sprechi e riempiendo i piatti solo con ciò che puoi effettivamente consumare.
- Non fare richieste eccessive al personale: Sii comprensivo con il personale dell’albergo e chiedi solo ciò che è ragionevole, evitando richieste troppo esigenti o poco realistiche.
Scopri il Potere del Galateo in Albergo: Trasforma il Tuo Soggiorno in un’Esperienza di Classe!
Seguire il bon ton in albergo non solo contribuirà a rendere il vostro soggiorno piacevole e raffinato ma mostrerà rispetto per il personale dell’albergo e gli altri ospiti. Il galateo in albergo è basato sulla cortesia, la gentilezza e la consapevolezza degli altri, e applicare queste buone maniere renderà la vostra esperienza di viaggio indimenticabile e di classe. Che siate in vacanza o in viaggio di lavoro, le buone maniere in albergo saranno sempre apprezzate e vi garantiranno un’atmosfera accogliente e armoniosa in cui trascorrere momenti piacevoli.
Seguici sui Social