Microsoft potrebbe aver deciso di integrare Steam nelle sue Xbox. E la scelta sembra che abbia delle ragioni ben precise.
Gli aggiornamenti di Microsoft per quanto riguarda le sue Xbox si fanno sempre più concreti, poiché ha intenzione di migliorarle ancora una volta in un modo diverso dal solito. Nello specifico introducendo la piattaforma di Steam nelle sue future console.
L’inserimento di Steam nelle Xbox
Ma da dove nasce questa stravagante idea? Si tratta di un progetto ambizioso che Microsoft ha già in cantiere da diverso tempo, ma che non ha mai portato a termine a quanto pare. La possibilità di introdurre Steam, che ricordiamo essere la piattaforma di vendita di videogiochi di Valve, è sempre stata negli interessi dell’azienda. E lo è ancora di più adesso perché ci sono tutte le carte in regola per riuscirci.
A parlarne apertamente è Jez Corden, direttamente da Windows Central, che riferisce che Microsoft sta lavorando all’integrazione di nuovi store nelle sue console, ma solo dalle prossime generazioni. E fra le candidate principali troviamo, per l’appunto, Steam, che nel periodo corrente è fra i negozi digitali più sicuri e vasti che ci siano in circolazione.
Il leak del filtro di Steam
Oltretutto c’è anche un dettaglio importante per questa storia. Non molto tempo fa è trapelata online una immagine che mostrava il filtro di Steam sulla dashboard della Xbox. La foto è stata rimossa molto velocemente, ma non abbastanza da impedire ad alcune persone di conservare l’immagine e divulgarla in rete.
L’obiettivo finale di Microsoft
Per quanto non si conoscano i piani della compagnia, è più che ovvio che lo scopo principale rimanga quello di offrire una esperienza videoludica superiore e arricchita. Qualcosa che non può essere trovata in altri cataloghi, nonostante tutto ciò richieda una quantità di tempo non indifferente.
Allo stato attuale non si conosce la data di uscita di una possibile console che integrerà Steam, ma è molto probabile che otterremo qualche informazione in più soltanto successivamente. Per ora è meglio tenersi aggiornati sui prossimi movimenti di Microsoft.
Follow Me