Quando l’eleganza incontra l’etica, nasce un nuovo modo di viaggiare. E a Copenaghen, capitale nordica dallo spirito innovatore, questo approccio ha un nome: CopenPay. Un programma pensato per viaggiatori consapevoli come te, che cercano esperienze autentiche, sostenibili e – perché no – anche premianti.
In collaborazione con la nostra redazione del magazine: VivoGreen.it
Copenaghen: l’oasi verde del Nord Europa
Tra design minimalista, piste ciclabili infinite e un’attenzione quasi maniacale all’ambiente, Copenaghen è molto più di una città: è un laboratorio vivente del futuro. Qui, ogni dettaglio urbano è pensato per integrarsi con l’ambiente, e il cittadino è parte attiva di un ecosistema urbano sostenibile.
Cos’è il programma CopenPay?
CopenPay è una iniziativa green lanciata da Visit Copenhagen che premia chi adotta comportamenti sostenibili durante il proprio soggiorno. Cammini, pedali, scegli il trasporto pubblico? Vieni ricompensato. L’obiettivo è duplice: promuovere un turismo etico e migliorare la qualità dell’esperienza urbana.
Come funziona il sistema di incentivi green?
Basta scaricare l’app di viaggio dedicata e registrare le proprie attività sostenibili. Ogni azione green – dai chilometri percorsi a piedi, alla scelta di alloggiare in strutture eco-friendly – genera dei punti. Questi punti possono essere convertiti in esperienze locali, biglietti per musei, sconti in ristoranti sostenibili e molto altro.
Le attività premiate da CopenPay
Sei uno che ama camminare per scoprire? Preferisci una bicicletta urbana al classico taxi? CopenPay ti ringrazia. I mezzi ecologici sono al centro del progetto, insieme ad altre attività come la visita a mostre culturali, l’acquisto in negozi locali e il soggiorno in hotel a basso impatto ambientale.
Come accedere a CopenPay?
Scarica l’app, crea un profilo e inizia subito a guadagnare vantaggi. Il sistema è intuitivo e basato su geolocalizzazione e tracciamento intelligente, ma senza compromettere la tua privacy.