...
20 Novembre 2023

Lotta ai tumori ed il vaccino mRna

Lotta ai tumori e il vaccino mRna

Lotta ai tumori con la rivoluzione dei vaccini mRna. In un prossimo futuro i tumori potrebbero essere curati attraverso i vaccini. Queste le speranze degli studiosi.

Durante la pandemia da Covid-19, abbiamo visto scendere in prima linea i vaccini a Rna messaggero, e sarebbe proprio questa tecnologia che potrebbe aprire la strada a vaccini anti tumorali. Infatti, questa nuova tecnologia potrebbe rivelarsi un’arma vincente nella lotta contro i tumori.

Lo studio di possibili vaccini anti-cancro si trova in questo periodo nella Fase II del suo percorso di sperimentazione. In questa fase il farmaco immunoterapico Pembrolizumab è stato associato a un vaccino mRNA di Moderna.

Nei 157 pazienti con un melanoma agli stadi 3 o 4 e che hanno subito già degli interventi chirurgici per l’esportazione dei tumori, si è riscontrata una riduzione del 44% del rischio di recidiva, rispetto alla sola cura con l’immunoterapia.

Si tratterebbe di una svolta storica nella lotta contro il cancro ma ancora si tratta di dati ancora parziali.

Gli esperti affermano che a differenza dei vaccini per il Covid-19 che sono uguali per ogni persona, quelli che saranno ideati per la cura dei tumori saranno personalizzati ai pazienti e alle cure terapiche che stanno facendo. E tutto grazie a un procedimento particolare.

I vaccini personalizzati per la cura dei tumori si otterranno analizzando il tumore del paziente, selezionando 34 mutazioni presenti per poi creare il vaccino adatto. In questo modo, l’organismo sarà in grado di riconoscere quelle 34 proteine mutate.

La Fase III della sperimentazione di questo studio prevede una platea maggiore di pazienti e dovrebbe partire nel 2023. Una procedura con tempi molto lunghi, infatti, tra trovare i pazienti e la sperimentazione ci vorranno dai 3 ai 5 anni. E in caso di successo, questa nuova terapia sarà in seguito sviluppata per le altre tipologie di tumori.

I tumori si manifestano in tre fasi distinte:

  1. La prima fase vede la malattia localizzata in cui è presente un unico tumore in un’unica sede
  2. La seconda fase è quella della recidiva. In cui la malattia, si ripresenta però non è detto nella stessa sede in cui era comparsa la prima volta
  3. La terza fase è chiamata disseminata, dove le cellule tumorali colonizzano altri organi anche a distanza (mestatasi)

Ricordiamo che ogni tipologia di tumore ha un approccio medico e tempi di cura differenti tra loro. Una diagnosi precoce è la cura più tempestiva ed efficace. Però abbiamo delle eccezioni come ad esempio il tumore del testicolo che risponde molto bene alla cura delle chemioterapie e il paziente può guarire completamente anche in fase di mestatasi.

Ma adesso con i vaccini mRNA ‘modificati’ per i tumori, si potrebbe sperare in una nuova prospettiva di guarigione e quindi una maggiore sopravvivenza dei molti malati oncologici.

Un malato oncologico si considera guarito se non manifesta più i segni o sintomi della malattia dopo 5 anni dal termine delle cure. Mentre per determinati tumori come quello al polmone e alla prostata, i medici optano per 10 anni prima di sciogliere la prognosi. Naturalmente i malati oncologici non saranno sottoposti a continue cure, infatti, queste si concentrano sempre nei primi mesi dopo la diagnosi e poi si procede con i controlli periodici per verificare l’efficacia dei trattamenti medici.

Foto di copertina: Michal Jarmoluk da Pixabay

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Diabete, una persona su tre non sa di averlo: come riconoscere i sintomi.

Diabete, una persona su tre non sa di averlo: come riconoscere i primi sintomi.

Nel corso degli ultimi anni si tende a parlare sempre

Melanoma, bastano 5 scottature in età adolescenziale per aumentare il rischio dell’80%.

Secondo un recente studio anche un numero limitato di scottature