La Fondazione Olitec ci offre il Metaverso su di un piatto d’argento

Fondazione Olitec-Centro Studi Magellano-credits Olimaint.tech

Coloro che possono immaginare qualsiasi cosa, possono creare l’impossibile.

Alan Turing, matematico.

Questo il manifesto nella home della Fondazione Olitec Roma..

Per capire l’argomento di cui stiamo parlando ascoltiamo la dottoressa Lucia Secchi che ci informa che la Fondazione Olitec, del Dipartimento Ricerca e Sviluppo – Olimaint Roma-Expert in IA lead solution, con il suo comitato, ha deliberato di procedere per l’anno 2023/2024 all’attivazione di piattaforme di metaverso gratuite e personalizzate secondo il programma d’uso per tutti i soci sostenitori ed ordinari, od aspiranti, che saranno iscritti nell’apposito registro entro e non oltre il 30 settembre 2023 alle ore 12.00.

La fondazione metterà a disposizione quindi un ambiente di metaverso basato sulla tecnologia VRO, come sappiamo infatti il metaverso si basa su tecnologia VRO®© proprietaria, la tecnologia VRO è un sistema operativo sistemico che opera attraverso algoritmi di crittografazione a 64 bit condivisi.

Questa tecnologia nasce già negli anni Novanta e viene utilizzata prevalentemente come tecnologia di specifici ambiti operativi, industriali, militari, specialistici; la peculiarità è la velocità di elaborazione del nucleo del sistema operativo che interagisce direttamente a livello macchina, sfruttando quindi tutta la potenziali del processore del dispositivo.

Gli utenti potranno usare un ambiente di metaverso per effettuare riunioni immersive, per presentare i propri prodotti, per promuovere eventi o iniziative, per la vendita di prodotti e/o servizi, e tan to altro ancora. Sono molteplici gli utilizzi.

Si tratta quindi di una interessante opportunità per ottenere il proprio ambiente virtualizzato; infatti, Lucia Secchi ci ricorda che il 2030 sarà l’anno entro il quale dovremmo aver compiuto la transizione digitale dal web2 al web3, per questo motivo sarà importante poter utilizzare questi strumenti da subito, strumenti che la fondazione, come affermato dalla stessa docente, su indicazione del suo comitato, vengono resi disponibili in forma gratuita.

Si potranno seguire aggiornamenti in termini di opportunità pratiche e ulteriori informazioni sul sito istituzionale www.olimaint.tech.

Un’altra interessante iniziativa riguarda il campo della formazione. L‘organizzazione della Fondazione Olitec grazie alle attività che svolge mantiene le nuove promesse dell’informativa italiana, nei centri di addestramento dove si studia, si vive in comunità e si lavora seguendo la regola del buon lavoro e dell’impegno.

Fondazione Olitec-Centro Studi Magellano-credits Olimaint.tech

Il centro di addestramento è il Centro Studi Magellano con percorso di formazione e certificazione ARKA.

Magellano è un percorso di studi relativo alla formazione professionale finalizzata all’inserimento lavorativo nel mondo IT, con l’obiettivo di acquisire una professionalità nella gestione delle competenze organizzate di eventi automatizzati di IA.

 Il percorso di formazione si articola in 18 mesi complessivi ed è suddiviso in quattro fasi operazionali

Formazione, formazione on job, lavoro insite, autonomia.

I candidati inseriti potranno ottenere una qualifica professionale che permetterà loro di proseguire il lavoro all’interno dell’azienda promotrice in Italia o in alternativa, se stranieri, di rientrare nei paesi di origine e avviare in collaborazione con l’azienda promotrice un’impresa sul loro territorio, o comunque in alternativa di poter utilizzare la certificazione VRO E1 che attualmente viene riconosciuta anche a livello internazionale come grado di qualifica esperienziale.

Così descrive il programma e la finalità del percorso la Fondazione Olitec: il  percorso unisce un ambito formativo, di accoglienza eventuale e di inserimento al lavoro o, per chi già un ambito professionale, la situazione economico e sociale che è andata creandosi a partire dall’ultimo trimestre del 2019 porterà ad un progressivo disfacimento di molte professioni ed una progressiva perdita di numerosi posti di lavoro che penalizzeranno in particolar modo le fasce più deboli di lavoratori over 35/40 e delle cd fasce deboli della società. Per questo il programma è inteso ad aprirsi a chiunque perchè si sviluppa dalle fondamenta della materia per arrivare a portare il candidato ad essere il più possibile autonomo e capace di gestire un processo di programmazione e creativo in ambito di gruppo e singolarmente.

Nel primo mese avverrà un approfondimento della lingua italiana più l’inizio dell’alfabetizzazione informatica necessaria poi al completamento della formazione del periodo successivo.

Lo step successivo integrerà i primi passi della VRO ad un apprendimento alla comunicazione marketing digitale per insegnare agli allievi a formulare nella maniera corretta le giuste procedure comunicative.

Al termine di queste prime sessioni si entrerà nella fase operativa dove i candidati saranno in grado di diventare anche produttori di reddito per sé stessi, ci sarà una alternanza giornaliera di formazione e lavoro in gruppi monitorati da uno sviluppatore Senior di 1° livello che li coordinerà nello sviluppo di progetti autonomi e di team.

Come parte conclusiva del percorso di certificazione è stato previsto un tirocinio retribuito a progetto di 12 mesi, periodo nel quale al candidato sarà richiesta la gestione di utenti reali e la partecipazione a progetti complessi di VRO.

Il programma prevede la somministrazione della formazione professionale, il vitto e l’alloggio, presso una struttura del progetto, fino ad esaurimento posti, per tutto il periodo relativo al progetto e il compenso relativo alle attività lavorative svolte.

Per ulteriori approfondimenti: desk@oliverso.it | www.olimaint.tech

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

GPT-5: La Nuova Frontiera dell’Intelligenza Artificiale firmata OpenAI

OpenAI ha recentemente lanciato GPT-5, il suo modello di intelligenza

Come si evolverà l’Intelligenza Artificiale nei prossimi 10 anni?

L’intelligenza artificiale (IA) è entrata in una fase di accelerazione