Il Virtuosismo di Sollima: Un’Eccellenza Musicale tra i Sassi di Matera e Altamura.

Giovanni Sollima, virtuoso del violoncello, si prepara a incantare il pubblico lucano e pugliese con un imperdibile concerto che si terrà domani, giovedì 7 dicembre, a Matera, e venerdì 8 dicembre ad Altamura

Credits: CS Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera - FOSM

Giovanni Sollima, virtuoso del violoncello, si prepara a incantare il pubblico lucano e pugliese con un imperdibile concerto che si terrà domani, giovedì 7 dicembre, a Matera, e venerdì 8 dicembre ad Altamura.

Il prestigioso evento è parte delle celebrazioni per i 30 anni dall’iscrizione dei Sassi e del Parco delle Chiese Rupestri di Matera nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Il concerto, dal titolo “Il Virtuosismo di Sollima,” vede il maestro in una tripla veste: solista, direttore d’orchestra e compositore. All’Auditorium Raffaele Gervasio di Matera e sul palco del Teatro Mercadante di Altamura, Sollima eseguirà capolavori di Haydn, Sollima e Beethoven, guidando l’Orchestra Sinfonica di Matera.

Il programma inizia con il secondo concerto per violoncello e orchestra di Haydn, un’opera del 1783 che esalta la cantabilità dello strumento solista. Sollima, con il suo violoncello Francesco Ruggeri del 1679, regalerà al pubblico l’emozionante Terra con Variazioni, una sua composizione creata per l’EXPO del 2015 a Milano. Il concerto culminerà con la magnifica Sinfonia n.7 in La Maggiore di Beethoven, definita dallo stesso compositore come “Una delle mie opere meglio riuscite.”

Giovanni Sollima, virtuoso del violoncello, si prepara a incantare il pubblico lucano e pugliese con un imperdibile concerto che si terrà domani, giovedì 7 dicembre, a Matera, e venerdì 8 dicembre ad Altamura

Il direttore artistico della Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera, Saverio Vizziello, afferma: “Presentiamo al pubblico dell’Orchestra sinfonica di Matera un artista eccezionale e un concerto di grande spessore musicale e artistico.”

Il Maestro Sollima, attento anche ai giovani talenti, ha recentemente incontrato gli allievi delle Classi di Violoncello del Conservatorio Duni e dei licei musicali di Matera e Potenza, offrendo loro preziosi consigli.

L’ingresso ai concerti è alle 20:30 per Matera e alle 19:30 per Altamura, con i biglietti al costo di 10 euro (ridotto per studenti a 5 euro). Acquistabili in prevendita a Matera presso il Cineteatro Comunale Gerardo Guerrieri e ad Altamura presso il botteghino del Teatro Mercadante.

Un’opportunità unica di immergersi nell’eccellenza musicale di Giovanni Sollima, una serata che unisce virtuosismo e emozioni, incorniciata dai suggestivi scenari di Matera e Altamura.

Informazioni sul concerto:

  • Giovedì 7 dicembre ore 20:30 Auditorium Gervasio – Matera
  • Venerdì 8 dicembre ore 19:30 – Teatro Mercadante – Altamura.
error: I contenuti del magazine online MondoUomo.it sono protetti da Copyright