Matera, la Città dei Sassi e Patrimonio Mondiale UNESCO.
Matera, una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni.
Si sviluppa su due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano mentre il nucleo abitativo originario si era sviluppato a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse.
Famosa a livello mondiale per la sua bellezza nel periodo di Natale risplende ancora di più offrendo panorami mozzafiato e rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di questa lunghissima storia.

Matera è un luogo fuori dal mondo, unico, scelto come set per molti film importanti e dove regna la bellezza di una città riportata a nuova vita.
Grazie ad un tour itinerante dedicato è possibile, nel periodo del Natale 2024, vivere l’atmosfera suggestiva dei Sassi a fare sfondo ad uno dei presepi viventi più belli d’Italia.
Si tratta di un presepe narrante ambientato tra i tipici rioni storici. All’interno di ogni stazione del presepe, si svolge una breve rappresentazione teatrale degli eventi biblici relativi alla Natività.
Nella centrale Piazza Vittorio Veneto è possibile visitare i mercatini dell’artigianato locale; fischietti, cuccù e i manufatti in terracotta, fabbricati secondo la tradizione.
Tra i banchetti è possibile inoltre assaggiare i dolci tipici materani; le strazzate, biscotti tipici della cucina lucana, fatti con mandorle e cacao; le cartellate, da mangiare ricoperte con miele o vin cotto, e infine la famosa torta di ricotta.
L’aperitivo al tramonto è un momento indimenticabile per ammirare Matera e la sua pietra bianca, la calcarenite, che al tramonto diventa rosa e scintillante.

E lo Zipa Caffè, una drink House che si trova ai piedi dell’iconica chiesa rupestre dedicata alla Madonna dell’Idris, è un posto meraviglioso e surreale dove gustare un drink unico frutto di ricercata mixology.

Tra conche e terrazzi con salotti di pietra, tra note musicali da sogno e luci e candele soffuse, lo Zipa Caffè, luogo di fascino e classe, è interamente costruito nella roccia e offre posti a sedere praticamente tra i sassi scavati nella roccia, con comodissimi cuscini che ti impediscono di avere freddo e di rilassarti e accoglienti e avvolgenti poltrone a sacco.

Un innovativo cocktail bar tra i silenzi storici dei sassi di Matera con vista, dal terrazzino posto al di sotto dell’ingresso del locale, mozzafiato in una location quasi nascosta ma decisamente imperdibile.
Di proprietà di due ragazzi materani, lo Zipa Caffè propone cocktail costruiti con materiali selezionati e ricercati, una vasta gamma di vini proveniente da tutto il mondo, con sapori che sposano la storia che traspare da ogni singola pietra presente.

La drink list propone ”7 pozioni per 7 leggende ed un oratore dietro un bancone e tante storie da assaggiare’. Da non mancare uno dei loro straordinari cocktail a base di gin, mezcal, rum o scotch, rivisti in chiave moderna, in un contesto cool e senza tempo accompagnato da stuzzicherie di altissimo livello.
La drink house è una vera e propria esperienza da assaporare e portarsi a casa tra le cose che ti colpiscono e che non ti aspetti di trovare nella splendida cornice dei Sassi.

Matera a Natale è magica. Lo Zipa Caffè si adatta al sasso e non il contrario per attimi indimenticabili ad ammirare una storia lunga millenni.