Rivoluzione Nautica: Venezia Ospiterà la Prima Stazione ad Idrogeno al Mondo.

Rivoluzione Nautica: Venezia Ospiterà la Prima Stazione ad Idrogeno al Mondo
Credits: IoArch

Decisamente un passo epocale verso il futuro sostenibile della nautica.

Con una mossa che segna un salto innovativo nel settore della nautica, Natpower H ha annunciato la creazione della prima stazione nautica a idrogeno al mondo; la location prescelta è la prestigiosa Marina di Sant’Elena a Venezia, simbolo di eleganza e tradizione.

Il progetto non si fermerà ovviamente a Venezia; è pianificato un espansione su larga scala. Dopo il lancio a Venezia, altre 25 località, tra porti e marine, da Napoli a Trieste, si uniranno all’iniziativa.

L’obiettivo dichiarato è ambizioso: 100 stazioni di rifornimento entro il 2030, posizionate strategica mente per coprire l’intera costa italiana.

L’Idrogeno, Carburante del Futuro per la Nautica.

L’idrogeno, considerato il carburante del futuro, è destinato a rivoluzionare il settore della nautica. Natpower H punta a offrire un idrogeno “verde”, prodotto in modo sostenibile al 100% utilizzando acqua ed elettricità provenienti da fonti rinnovabili. La multinazionale tedesca Linde garantirà l’approvvigionamento iniziale, sfruttando la pipeline da 23 gigawatt di Natpower.

Investimenti e Visioni del Futuro.

Un investimento significativo di 100 milioni di euro è stato pianificato per realizzare il progetto, dimostrando l’impegno nel sostenere la transizione energetica del settore dello yachting. Fabrizio Zago, fondatore e amministratore di Natpower, sottolinea l’importanza di considerare l’idrogeno come una soluzione efficace per questo cambio di paradigma energetico.

L’Architettura Sostenibile di Zaha Hadid.

Coinvolgendo lo studio dell’archistar irachena Zaha Hadid, il progetto non solo abbraccia l’innovazione energetica ma anche la sostenibilità architettonica. Con l’impiego di materiali sostenibili e riciclabili, Zaha Hadid progetta stazioni con muratura in calcestruzzo digitale a basso consumo energetico, promuovendo un approccio all’edificazione che riduce l’impatto ambientale.

Hub Energetici Sostenibili: Verso un Network Globale.

Queste stazioni non saranno solo punti di rifornimento; diventeranno veri e propri hub energetici sostenibili. Posizionate in marine private, isole o porti commerciali, mirano a creare una rete funzionale, tenendo conto dell’autonomia delle imbarcazioni. Si tratta di un passo deciso verso un futuro in cui la nautica e l’ecosostenibilità si incontrano armoniosamente.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

La teoria secondo cui il corpo di Alessandro Magno sarebbe custodito nella Basilica di San Marco a Venezia è una delle ipotesi più affascinanti e controverse riguardanti la misteriosa sorte delle spoglie del celebre condottiero macedone.

Le spoglie di Alessandro Magno sono davvero nella Basilica di San Marco a Venezia?

La teoria secondo cui il corpo di Alessandro Magno sarebbe

Mostre Spettacolari in arrivo per un 2025 a tutta arte!

Il 2024 è oramai alla sua chiusura e siamo dunque