10 App must-have per migliorare la tua produttività.

10 App must-have per migliorare la tua produttività

La produttività è una delle chiavi del successo, sia nella vita personale che in quella professionale.

Essere produttivi significa saper gestire al meglio il proprio tempo, le proprie risorse e le proprie energie, per raggiungere gli obiettivi prefissati con efficienza ed efficacia. Ma come fare a essere più produttivi in un mondo sempre più frenetico, competitivo e distratto?

La tecnologia può venirci in aiuto, offrendoci degli strumenti che ci facilitano il lavoro e ci aiutano a organizzare, comunicare, creare e rilassarci.

In questo articolo ti presentiamo 10 app must-have per migliorare la tua produttività, app puoi scaricare su Pc/Mac, il tuo cellulare o sul tuo tablet e che puoi usare in qualsiasi momento ed in ogni luogo.

Sono app pensate per gli uomini dinamici, professionali e attenti al proprio stile di vita, che vogliono ottimizzare le loro performance e il loro benessere.

RescueTime.

Tra le app per la produttività, la migliore per gestire il tempo è RescueTime. Questa app monitora e calcola il tempo che dedichi alle diverse attività sul tuo cellulare, mostrandoti dei report dettagliati e personalizzati. Così puoi scoprire quali sono le tue abitudini, le tue distrazioni e i tuoi punti di forza, e agire di conseguenza per migliorare la tua gestione del tempo. Puoi anche impostare dei limiti di tempo per le app che ti fanno perdere tempo, e ricevere dei promemoria e dei suggerimenti per ottimizzare le tue giornate.

StayFocusd.

Tra le app per la produttività, la migliore per evitare le distrazioni è StayFocusd. Questa app ti permette di bloccare l’accesso a determinati siti web o app che ti distraggono dal tuo lavoro, per un periodo di tempo che stabilisci tu. Puoi anche creare delle liste personalizzate di siti o app da bloccare o da consentire, in base alle tue esigenze e alle tue preferenze. StayFocusd ti aiuta a concentrarti sulle cose importanti, senza farti tentare dalle notifiche, dalle email o dai social. 

Trello.

Tra le app per la produttività, la migliore per organizzare il lavoro è Trello. Questa app ti consente di creare e gestire dei progetti in modo semplice e visuale, usando delle schede che puoi spostare, modificare e condividere con il tuo team. Puoi anche aggiungere delle scadenze, delle checklist, dei commenti, delle etichette e delle allegati alle tue schede, per avere sempre tutto sotto controllo. Trello è perfetta per coordinare il lavoro di squadra, ma anche per organizzare i tuoi impegni personali, come i viaggi, gli eventi o le liste della spesa.

Evernote.

Tra le app per la produttività, la migliore per prendere appunti è Evernote. Questa app ti permette di scrivere, salvare e organizzare le tue note in modo facile e veloce, usando il tuo cellulare, il tuo tablet o il tuo computer. Puoi anche aggiungere delle immagini, dei file, dei link e dei disegni alle tue note, per renderle più complete e ricche. Evernote ti aiuta a ricordare le cose importanti, a catturare le tue idee e a sincronizzare le tue note tra i tuoi dispositivi.

Google Calendar.

Immancabile, tra le app per la produttività, la migliore per pianificare il calendario e cioè Google Calendar. Questa app ti permette di creare e gestire i tuoi eventi, i tuoi appuntamenti e le tue attività, usando il tuo account Google. Puoi anche visualizzare il tuo calendario in diversi modi, aggiungere dei promemoria, invitare altre persone e integrare altre app, come Gmail, Google Drive e Google Meet. Google Calendar ti aiuta a organizzare la tua agenda, a non dimenticare nulla e a rispettare le tue scadenze.

Strides.

Tra le app per la produttività, la migliore per monitorare i progressi è Strides. Questa app ti permette di impostare e seguire i tuoi obiettivi, le tue abitudini e le tue routine, usando dei grafici, delle statistiche e delle notifiche. Puoi anche scegliere tra diversi tipi di obiettivi, come quelli basati sul tempo, sulla quantità, sulla media o sull’ultima volta. Strides ti aiuta a motivarti, a misurare i tuoi risultati e a celebrare i tuoi successi.

Noisli.

Tra le app per la produttività, la migliore per stimolare la creatività è Noisli. Questa app ti permette di ascoltare e mixare diversi suoni ambientali, come il rumore del vento, dell’acqua, del fuoco o della foresta. Puoi anche creare delle playlist personalizzate, in base al tuo umore e alla tua attività. Noisli ti aiuta a creare un’atmosfera rilassante, a eliminare i rumori di fondo e a aumentare la tua concentrazione e la tua creatività.

HiBox.

Tra le app per la produttività, la migliore per comunicare con il team è HiBox. Questa app ti permette di creare e gestire delle chat di gruppo, delle videochiamate e delle email con i tuoi colleghi, usando una sola piattaforma. Puoi anche assegnare dei compiti, condividere dei file, creare dei sondaggi e usare dei bot intelligenti per automatizzare alcune operazioni. HiBox ti aiuta a migliorare la collaborazione, la comunicazione e la coordinazione con il tuo team.

Focus Booster.

Tra le app per la produttività, la migliore per ottimizzare le pause è Focus Booster. Questa app ti permette di usare la tecnica del pomodoro, che consiste nel dividere il lavoro in intervalli di 25 minuti, intervallati da pause di 5 minuti. Puoi anche personalizzare la durata degli intervalli e delle pause, in base alle tue preferenze. Focus Booster ti aiuta a mantenere la tua concentrazione, a gestire lo stress e a bilanciare il lavoro e il riposo.

Headspace.

Tra le app per la produttività, la migliore per migliorare il benessere è Headspace. Questa app ti offre delle sessioni guidate di meditazione, adatte a tutti i livelli e a tutti gli obiettivi. Puoi scegliere tra diversi temi, come la calma, la felicità, la salute, la produttività e molto altro. Headspace ti aiuta a rilassare la mente, a ridurre l’ansia, a aumentare la creatività e a dormire meglio.

Secondo la nostra Redazione, queste sono le 10 app must-have per migliorare la tua produttività, app che ti consigliamo di provare al più presto.

Sono app che ti faranno risparmiare tempo, energia e denaro, e che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi con più facilità e soddisfazione.

Se hai già usato una di queste app, o se ne conosci altre che vorresti suggerire, lascia un commento qui sotto o condividi la tua esperienza sui nostri canali social.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Spotify in down , app bloccata su smartphone e pc

Spotify Down: problemi globali su app e browser, milioni di utenti nel panico.

Un improvviso blackout ha colpito Spotify, la piattaforma musicale più
Come migliorare la produttività in ufficio con le app di time management.

Come migliorare la produttività in ufficio con le app di time management.

Più abbiamo tecnologia e meno tempo abbiamo in ufficio… e