21 Marzo 2024

Banca Patrimoni Sella & C., l’importanza degli istituti bancari nella preservazione dell’arte

Tyrone-mostra banca sella-credits BPS

Da marzo 2024 fino al 14 giugno 2024 Banca Patrimoni Sella & C. ospiterà presso Palazzo Bricherasio -sua sede istituzionale – la mostra ShapINside. Sculture di Rabarama, monografica curata da Daniela Magnetti, Direttrice Artistica di Banca Patrimoni Sella & C., e realizzata in collaborazione con PhilART che conferma l’impegno di Banca Patrimoni Sella & C. nella valorizzazione del patrimonio artistico e dell’arte come strumenti di crescita culturale e inclusione sociale. Approfittiamo di questa interessante esposizione per approfondire l’argomento, ripreso più volte in conferenze di noti critici d’arte, che riguarda l’importanza del patrimonio culturale e artistico preservato e conservato dagli Istituti bancari e le loro Fondazioni. Ne parliamo con i responsabili di Banca Patrimoni Sella & C., in esclusiva per Moltouomo.it

Rabarama-Mostra-credits BPS

I patrimoni artistici e culturali degli istituti bancari italiani e in particolare di Banca Patrimoni Sella & C, dei veri e propri musei. L’importanza che hanno per la preservazione e divulgazione dell’arte in Italia.

Preservare e divulgare i patrimoni artistici e culturali è un mezzo molto importante con cui le banche possono farsi portatrici di messaggi valoriali che vanno oltre i confini di business, promuovendo la valorizzazione dell’arte in ogni sua forma e stimolando l’interesse della comunità per mostre ed eventi artistici. Un vero e proprio impegno a favore della cultura, che Banca Patrimoni Sella & C. fa suo da molti anni. La Direzione Artistica di Banca Patrimoni Sella & C. gestisce il patrimonio artistico dei propri clienti attraverso procedure di tutela, conservazione e promozione e, ormai dal 2017, organizza in collaborazione con istituzioni pubbliche e private eventi espositivi e iniziative culturali su tutto il territorio nazionale. L’ultima mostra realizzata insieme a enti pubblici e collezionisti privati ha contribuito a portare nello storico Palazzo Medici Riccardi di Firenze oltre 55.000 visitatori, testimoniando come iniziative di questo tipo contribuiscano a rendere stimolante e partecipata la vita culturale del Paese. Per la stessa vocazione culturale insita a Palazzo Bricherasio, oggi sede istituzionale della Banca, è consuetudine organizzare eventi espositivi al suo interno, che consentano, negli spazi pubblici e in quelli privati, di fruire della bellezza dell’arte e di poter incontrare gli artisti, creando occasioni di dialogo e dando vita a nuove espressioni di inclusione sociale.

Rabarama- Mostra- credits BPS

Come nasce la collaborazione con l’artista Rabarama

La mostra di Rabarama è stata concepita proprio su quegli intenti di inclusione sociale e diffusione della cultura di cui Banca Patrimoni Sella & C. si fa portavoce, in collaborazione con PhilArt, società che nasce dalla passione per l’Arte, intesa non solo come il bello che nutre l’anima, ma anche e soprattutto come motore di crescita culturale.

Progetti futuri e anticipazioni nel campo dell’arte di Banca Patrimoni Sella & C.

Banca Patrimoni Sella & C. si impegna costantemente nel campo dell’arte e porta avanti tutto l’anno progetti di valorizzazione artistica e culturale: per questo, i prossimi progetti della Direzione Artistica continueranno a declinare i principi che l’hanno portata sino ad oggi ad essere parte attiva del tessuto culturale del territorio.

BPS-Rabarama-credits BPS

ShapINside. Sculture di RabaramaA Palazzo Bricherasio va in mostra la “visione interiore” della scultura.

La monografica – curata da Daniela Magnetti, Direttrice Artistica di Banca Patrimoni Sella & C., e realizzata in collaborazione con PhilART, società che promuove l’arte come motore di crescita culturale e inclusione sociale – ospita 14 sculture dell’artista Paola Epifani, in arte Rabarama, che saranno esposte nelle esedre e nelle sale auliche di Palazzo Bricherasio, in via Lagrange 20.

Breve bio dell’artista

Rabarama, nome d’arte di Paola Epifani, classe 1969, vive e lavora a Padova, dove crea sculture dipinti con uomini, donne o creature ibride, la cui pelle è sempre decorata dall’artista con simboli, lettere, geroglifici e altre figure in una varietà di forme. La membrana, il mantello che sembra avvolgere queste figure, muta costantemente arricchendosi sempre di nuovi segni, simboli e metafore. L’alfabeto indica il limite interno presente nel linguaggio e il nostro essere entità singolari-plurali (secondo la concezione del filosofo Jean-Luc Nancy): geroglifici, puzzle e nidi d’ape sono la visualizzazione del genoma, le infinite combinazioni di varietà possibili insite nell’umanità, visualizzate nei labirinti mentali in cui è materializzata la multiforme complessità dell’io. Nel suo lungo percorso artistico, costellato di successi, si ricorda la presenza – nel 2011 – alla 54º biennale di Venezia con l’opera monumentale Abbandono, realizzata interamente in marmo di Carrara. Le sue opere sono state esposte in città prestigiose, come Parigi, Firenze, Cannes, Miami e Shanghai. Dal 2022 Rabarama collabora con PhilArt, società che nasce dalla passione per l’Arte, intesa non solo come il bello che nutre l’anima, ma anche e soprattutto come motore di crescita culturale e di inclusione sociale

Informazioni:

Palazzo Bricherasio, esedre, via Lagrange 20, Torino

Apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00

Ingresso gratuito

Per visita alle sale storiche: info@palazzobricherasio.com

Si ringrazia l’ufficio stampa di Banca Patrimoni Sella & C. per il materiale documentale e fotografico.

Rabarama- Mostra- credits BPS

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright