Diciamo la verità. Non è un colore propriamente “semplice”, né uno che solitamente si trova nel proprio armadio. Un po’ perché non sempre “incornicia” al massimo il proprio viso, un po’ perché abbinarlo non è cosa “immediata”. Eppure… eppure le passerelle dicono l’esatto opposto, perché indicano il verde come tonalità da rivalutare e su cui “investire” in fatto di outfit.
Sono infatti diversi i capi di abbigliamento visti sfilare, ma tra questi un posto di rilievo è assunto dalla giacca da uomo, proposta sia nella versione più formale che in quella maggiormente casual o sportiva. Così da avere massima scelta, a livello di gusti e bisogni personali.
Non c’è da stupirsi – a ben vedere – della “prevalenza” assunta dalla giacca rispetto a quelli che sono gli altri “pezzi” dell’abbigliamento: vero e proprio pilastro del guardaroba maschile, la giacca caratterizza infatti il look di un uomo, permettendo di valorizzare, con una nota di stile, anche la più semplice e “essenziale” mise.
Capospalla che attraversa le diverse stagioni della moda conservando sempre la sua “identità”, la giacca si profila dunque come assolutamente indispensabile per l’uomo attento al proprio aspetto ed allo stesso tempo alla ricerca di funzionalità e praticità. Perché essa è anche una fedele alleata contro le escursioni termiche, quando il clima non è ben definito.
Certo, come è ovvio occorre il “giusto” modello a seconda dei casi e dello specifico contesto. Modello che sarà possibile “trovare” e portare con disinvoltura anche se verde. Qualche perplessità al riguardo? Togliamoci allora ogni dubbio proseguendo nella lettura e scoprendo le diverse opzioni “concesse” da una giacca verde da uomo. Maggiori di quanto, probabilmente, si possa pensare.
Giacca da Uomo: Tante declinazioni per tanti stili diversi.
Formali, casual, sporty-chic… le tipologie di giacche da uomo sono diverse, per assecondare le differenti preferenze ed esigenze della vita quotidiana. E questa varietà – nonché versatilità – si manifesta anche nei colori. Il nero, il blu e il grigio nelle tonalità scure sono quelli a cui si è “abituati” pensare, e che poi, di fatto, si indossano generalmente, perché facilmente inseribili nei propri outfit e ben combinabili, anche nelle nuance, con gli altri capi.
Si potrebbe però decidere di uscire fuori dai soliti “schemi” ed “accogliere” nella personale palette cromatica anche il verde, una tonalità sicuramente non facile – come anticipato ad inizio trattazione – ma che tuttavia può riservare “piacevoli sorprese”. Non ci si riferisce, ovviamente, alle gradazioni oliva o militare, più che presenti nell’abbigliamento maschile, quanto, piuttosto, a quelle tinte più “definite”, rispettivamente chiare oppure scure.
Basta allora solo abbandonare eventuali “preconcetti” in merito e guardare con occhi diversi – è proprio il caso di dirlo! – una tinta alla quale, specie nei capispalla come le giacche, si sono date poche occasioni. Vediamo come.

Come indossare una giacca verde da uomo? Ecco il blazer in versione “inedita”.
Dalla versione più classica a quella più informale una giacca verde da uomo consente più opzioni di utilizzo, e dunque più combinazioni realizzabili. Il “tradizionale” blazer, ad esempio, se scelto in questa nuance potrà essere indossato in un total look con i pantaloni (o bermuda) e camicia della stessa tonalità. Oppure potrà essere parte di una mise che prevede diverse sfumature di verde, “giocando” dunque su gradazioni cromatiche intervallate da una camicia in tinta unita bianca.
Non necessariamente – però – la giacca verde deve far parte di una mise che preveda – in uno o più degli altri capi indossati – il “ritorno” della medesima tinta. Anzi, per chi desidera scegliere questo colore per il proprio capospalla, può essere utile procedere “a piccoli passi”, dando dunque spazio alla sola giacca in questa tonalità e lasciandola come “protagonista” della mise stessa.
Ecco quindi che, per un look smart casual, sarà possibile indossare un blazer verde con chino blu scuro e mocassini con nappine della stessa tinta, o con jeans marrone scuro e brogue in pelle di analogo colore. Come pure sarà possibile selezionare pantaloni eleganti bianchi e calzature in linea, per un look raffinato e alla moda. O pantaloni in lino neri e una semplice t-shirt bianca, qualora il “proprio” verde sia in un colore più scuro (come il verde petrolio ad esempio), così da optare per un abbigliamento che risulti meno “impegnativo”.
Si desidera un outfit per il lavoro o per un drink dopo il lavoro? Nessun problema, perché il blazer verde ben potrà abbinarsi, rispettivamente, a jeans blu scuro e mocassini eleganti, e a chino azzurri e scarpe brogue in pelle scamosciata in una tonalità chiara.
Per un look semplice, da adoperare nel quotidiano, sarà infine possibile indossare pantaloni cargo mimetici color verde oliva, accostati a sneakers basse grigie in tela.

Non solo blazer: le altre opzioni della giacca verde da uomo.
Il blazer non è l’unica tipologia di giacca verde da uomo di cui ci si può avvalere. Se il proprio è un abbigliamento di solito improntato alla praticità ci si potrà infatti indirizzare verso un capo insieme comodo e versatile – perfetto, tra l’altro, per la mezza stagione – e indicato sia come soprabito in un completo elegante, che come scelta casual abbinata a chino in cotone e calzature in tela e gomma.
Parliamo della field jacket, la giacca di origine militare, caratterizzata da un design funzionale “fatto” di tessuto robusto ma leggero e doppie tasche sul petto e sui fianchi, caratterizzate dalla chiusura a patta. Un design, questo, rivisitato e reinterpretato dalla moda nel tempo, ma senza che venissero meno l’essenza ed i tratti distintivi di questo capo.
Come indossare questa giacca nella vita di tutti giorni? Quali gli abbinamenti possibili? Una buona “combinazione” è quella con jeans blu scuro e stivali Chelsea in pelle nera, se si cerca un look per il tempo libero che sia anche raffinato. Ma la field jacket può accostarsi pure a chino marrone chiaro o a jeans color grigio scuro in occasione di un pranzo domenicale con amici.
Ancora, una giacca verde da uomo potrà avere il “volto” di una varsity jacket, la giacca da college dallo stile inconfondibile, da molti apprezzata e adoperata. Ecco allora che si sceglieranno in abbinamento jeans neri o strappati, per un outfit, rispettivamente, da città o per il tempo libero. Mentre si preferiranno pantaloni cargo marrone chiaro per uno stile casual.
Seguici sui Social