6 Giugno 2024

Largo al Bordeaux, la New Entry del Guardaroba Maschile.

Credits: da The Lazy Artist Gallery tramite Pexels

È un colore che può sembrare difficile da portare e da accostare agli altri capi di abbigliamento, ma in realtà le combinazioni “giuste” ci sono, sia per le donne che per gli uomini. E le passerelle ne sono una piena testimonianza.

Parliamo del bordeaux, una tinta particolarmente adatta al periodo invernale e tuttavia indossabile anche negli altri periodi dell’anno: insomma un must-have del 2024 nel guardaroba maschile.

Un colore che, pur essendo in genere molto apprezzato, solleva qualche “riserva” per via degli abbinamenti attuabili, non sempre semplici e immediati.

Un falso problema però, perché il bordeaux, nonostante la sua apparente “complessità”, ben può entrare a far parte del proprio armadio, dando vita a gradevoli associazioni cromatiche oppure sfoggiandosi in un total look. Sì perché – soffermandoci, nello specifico, sul menswear – il completo maschile può tingersi di questa nuance e lasciare tutti di stucco. Con quella sua allure “nobile” che restituisce un’immagine raffinata e di classe, perfetta per quelle occasioni in cui si desidera “brillare”, distinguendosi.

Ma per chi non se la sente di “osare”, e di vestirsi di bordeaux da capo a piedi, sono (più che) contemplate le “mezze misure”, che vedono dunque la presenza di un (solo) capo dell’outfit di turno in questo colore. Qualunque sia la personale propensione in merito, una cosa, comunque, è certa: c’è un nuovo colore nel guardaroba dell’uomo, a cui fare “spazio”. Vediamo allora come.

Le possibili “declinazioni” del colore Bordeaux ed opzioni di scelta.

Sulle donne si è abituati a vederlo, sugli uomini un po’ meno. Ed è per questo che probabilmente il bordeaux non è dal mondo maschile “inserito” nella personale palette cromatica, che lascia invece il posto a tonalità più “confortevoli”, non solo nella selezione, ma anche – e soprattutto – nell’associazione ad altri capi di vestiario.

Che sia per consuetudine quindi, oppure per sventare potenziali errori, questo colore si tende a lasciarlo alla platea femminile, già familiare al suo utilizzo. Ma come or ora anticipato, il bordeaux non è solo un colore per donne, configurandosi come una scelta “grintosa” per un uomo che desidera dare maggiore carattere al proprio outfit, per il giorno come per la sera.

Sono infatti molteplici le opzioni di abbinamento di questa nuance davvero versatile, che prevede più di un colore “al suo fianco”. Senza dimenticare la soluzione di maggior impatto visivo, ed al tempo stesso di maggiore eleganza: l’abito bordeaux da uomo, soluzione “riservata”, ovviamente, a contesti ben specifici, ove è richiesto un certo dress code. Ma le declinazioni del colore in oggetto sono diverse, e non “limitate” alla singola sfumatura, potendosi in tal modo più agevolmente introdurre nella vita di tutti i giorni… e nel proprio guardaroba.

Credits: da Andrea Piacquadio tramite Pexels

Abito bordeaux da uomo: come indossarlo?

È la “classica” mise per un evento formale, dove dà il meglio di sé, tuttavia l’abito bordeaux da uomo, con opportuni accostamenti, può diventare protagonista anche di outfit più “casual”, così da poter essere “sfruttato” in più di un’occasione. Ecco qui di seguito qualche esempio da cui trarre spunto.

Una prima combinazione da realizzare è quella con una camicia bianca o azzurra, da accostare a scarpe Oxford in pelle nere o a mocassini ugualmente di colore nero, se si desidera, rispettivamente, un look raffinato o uno più rilassato, che “sdrammatizzi”, quest’ultimo, l’insieme.

Ma l’abito bordeaux da uomo può abbinarsi anche ad una camicia grigia o ad una elegante con righe verticali, indossando un paio di mocassini per completare l’outfit. Come pure può abbinarsi ad una camicia bianca e a stivali Chelsea in pelle neri o a sneakers basse in tela bianca, se si vuole “osare” ed essere più “audaci” negli accostamenti.

Ancora, l’abito bordeaux da uomo può indossarsi con una t-shirt girocollo bianca e mocassini eleganti in pelle scamosciata, per un look professionale, e con la medesima t-shirt e scarpe sportive, invece, per un drink dopo il lavoro.

E come soprabito? Cosa scegliere? Una soluzione valida può essere quella di un trench in una nuance chiara – che “spezzi” – come il beige ad esempio, ma si può optare pure per uno grigio scuro, per un look da vero gentiluomo.

Credits: da Maria Orlova tramite Pexels

Non solo abito: i possibili abbinamenti di pantaloni e camicia bordeaux.

Per qualcuno un total look in bordeaux potrebbe risultare “eccessivo” e creare difficoltà nel portarlo con disinvoltura. Facendo, dunque, “desistere”. Ma per chi apprezza questo colore, alternative meno “impegnative” all’abito bordeaux da uomo ci sono, e vale la pena “provarle”.

I pantaloni, ad esempio, nel periodo primavera-estate ben possono abbinarsi al bianco (come pure alle nuance naturali quali il panna o il beige, che risultano enfatizzate dal contrasto con una tonalità più scura ed intensa), indossando dunque una camicia leggera di cotone o una t-shirt, accostate entrambe a sneakers. Qualcosa di più casual, ideale per il tempo libero? Una camicia in jeans, a patto però che il denim sia scuro, e senza lavaggi o applicazioni. Nella stagione invernale, invece, si opterà per un dolcevita o girocollo scelti nel colore nero, che darà carattere a tutto l’outfit.

Se invece è la camicia ad essere bordeaux, un ottimo abbinamento è quello con pantaloni grigi e giacca blu scuro, per un look elegante e professionale. Ma si potranno altresì scegliere pantaloni neri e giacca grigia, per un look maggiormente classico e da poter utilizzare pure al lavoro. Per entrambi gli outfit si indosseranno calzature nere, in linea con lo stile dell’abbigliamento.

Non bisogna, tuttavia, pensare che la camicia in questo colore sia un capo “tipico” di contesti per lo più formali: detto capo è infatti caratterizzato da una grande “adattabilità”, che lo rende utilizzabile anche in una mise maggiormente casual.

La si potrà infatti indossare con jeans, giacca di pelle e sneakers, per un look moderno, oppure con pantaloni beige, giacca marrone e mocassini testa di moro, se si è alla ricerca di un look elegante ma senza “strafare”.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

moda maschile Paris Fashion Week FW 2024/2025

Come e perché si diffondono velocemente le Tendenze della Moda tra gli Uomini?

La rapidità con cui le tendenze della moda maschile si

Pantaloncini di lino per uomo, il capo su cui puntare nella stagione estiva.

Tra i capi a cui attingere per l'estate 2025, i