L’8 marzo 2025 ha segnato l’undicesimo anniversario della misteriosa scomparsa del volo MH370 della Malaysia Airlines, un evento che continua a suscitare interrogativi e teorie.
Il volo, un Boeing 777-200ER, era in rotta da Kuala Lumpur a Pechino quando scomparve dai radar con 239 persone a bordo. L’ultima comunicazione avvenne circa 38 minuti dopo il decollo, mentre l’aereo sorvolava il Mar Cinese Meridionale.
Dopo la sua scomparsa, le ricerche iniziali si concentrarono nel Mar Cinese Meridionale e nel Mare delle Andamane, ma successivamente si spostarono verso l’Oceano Indiano meridionale, grazie all’analisi delle comunicazioni satellitari. Nonostante gli sforzi, che hanno incluso la ricerca più costosa nella storia dell’aviazione, il relitto non è mai stato trovato. Alcuni detriti sono stati rinvenuti su spiagge dell’isola di Riunione e lungo le coste del Madagascar, confermando che l’aereo si era effettivamente schiantato in mare.

La scomparsa del MH370 ha portato a una serie di riforme nel settore dell’aviazione, inclusi nuovi standard per il tracciamento degli aerei e l’estensione della durata delle batterie dei registratori di volo. Tuttavia, il mistero rimane irrisolto e ha alimentato numerose teorie, alcune delle quali suggeriscono che il pilota potrebbe aver causato deliberatamente la tragedia.
Volo MH370: al 29 marzo 2025 possiamo confermarvi che la Ocean Infinity è ufficialmente impegnata nella ricerca.
Recentemente, vari media hanno raccontato di sviluppi significativi e cioè che il governo malese abbia autorizzato nuove ricerche nell’Oceano Indiano in collaborazione con la società Ocean Infinity secondo l’ingaggio del “no find, no fees”. Queste operazioni mirerebbero ad esplorare aree precedentemente non investigate nella speranza di scoprire nuovi indizi sulla sorte del volo.

Finalmente il governo malese, in data 27 marzo 2025, ha siglato l’accordo di ricerca con la Ocean Infinity.
La Ocean Infinity (nome trasponder su Vessel Finder Armada 78 06), partita da Perth, ha svolto inizialmente nell’Oceano Indiano nuove mappature dei fondali – esattamente “rilevamento bimetrico” – per l’Australian Digital Atlas anche in funzione della ricerca
@follower Voi che idea avete sulla scomparsa di questo aereo ?