La Milano Digital Week torna dal 10 al 14 ottobre 2024 con un’edizione record: oltre 200 eventi gratuiti dedicati all’innovazione e alla trasformazione digitale.
Sotto il titolo “Il nuovo linguaggio della città. Tra Intelligenza Artificiale ed espressioni umane”, la manifestazione si propone come punto d’incontro tra tecnologia e società.
🎯 Punti Chiave dell”evento.
- Quando: 10-14 ottobre 2024
- Dove: Palazzo Giureconsulti (hub centrale) e varie location a Milano
- Costo: Ingresso gratuito a tutti gli eventi
- Organizzatori: Comune di Milano e TIG – The Innovation Group
6 Tracce Tematiche Principali.
- Digitale per le imprese
- Cittadinanza Digitale
- Smart City
- Tecnologie
- Cultura e Intrattenimento
- Lavoro e Formazione
🏢 Knowledge Hub: I Nuovi Poli Tematici.
Per la prima volta, la Milano Digital Week 2024 introduce dei poli tematici distribuiti in città:
Hub | Location | Focus |
---|---|---|
Spazio Lenovo & Le Village | Corso Matteotti & Porta Romana | Start-up e investitori |
MEET Digital Culture Center | Porta Venezia | Eventi di apertura |
Università IULM | – | AI.Motion Festival |
Healthcare Hub | Via Tortona | Innovazione sanitaria |
Libreria Egea | Università Bocconi | Incontri con autori digitali |
Cefriel | – | Formazione e cybersecurity |
MADE Competence Center | – | Industria 4.0 |
📅 Programma Giornaliero.
Giovedì 10 Ottobre.
- Conferenza inaugurale a Palazzo Marino
- Mostra-performance “Artificial Dreams” al MEET
- Talk “Puccini Digitale”
- Installazione CDSA alla Stazione Centrale
Venerdì 11 Ottobre.
- Mattina: “Milano capitale digitale del Paese”
- Pomeriggio: Focus su Smart City
- Hackathon per studenti con H-Farm
Sabato 12 Ottobre.
- Cybersecurity e protezione dati
- Esperienza interattiva Emergency
Lunedì 14 Ottobre.
- Etica della tecnologia
- Governo della città data-driven
🎓 Università e Associazioni Partecipanti.
- Politecnico di Milano
- Università degli Studi di Milano-Bicocca
- Università Cattolica
- IED e NABA
- Assolombarda
- Camera di Commercio
- Confcommercio
💡 Innovazioni e Progetti Speciali.
- Prima rivista italiana su WhatsApp (Editoriale Nuovo Pensiero)
- Progetto Eufacets per il dialogo intergenerazionale
- Piattaforma TRUE per analisi reputazionale basata su AI
Come Partecipare?
Tutti gli eventi sono ad accesso gratuito. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale della Milano Digital Week, dove è possibile registrarsi per gli eventi di interesse.
La Milano Digital Week 2024 si conferma come l’evento di riferimento per l’innovazione digitale in Italia, offrendo un’opportunità unica di confronto tra cittadini, imprese e istituzioni sul futuro digitale della città.