...

Papa Francesco, l’Ultimo Viaggio: Ecco Come Si Svolgeranno i Funerali Oggi.

Papa Francesco, l’Ultimo Viaggio: Ecco Come Si Svolgeranno i Funerali Oggi
Credits: ANSA/FABIO FRUSTACI

Oggi Roma ed il mondo intero si fermeranno: in una Piazza San Pietro gremita, la Chiesa ed i potenti della terra si stringono per l’ultimo, commosso saluto a Papa Francesco, il Pontefice che ha segnato un’epoca con la sua umiltà e la sua vicinanza agli ultimi.

Dopo giorni di pellegrinaggio incessante, con oltre 250.000 fedeli accorsi per rendere omaggio alla sua salma esposta in San Pietro, la città vive ore di raccoglimento, silenzio e preghiera.

Una Cerimonia Semplice, nel Segno di Papa Francesco

I funerali, voluti dallo stesso Bergoglio sobri e privi di sfarzo, iniziano alle 10:00 in Piazza San Pietro, presieduti dal Cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio Cardinalizio. La messa funebre segue il rito semplificato introdotto da Francesco nel 2024: niente catafalco, niente tre bare sovrapposte, ma una sola bara di legno di cipresso rivestita di zinco, simbolo di quella povertà evangelica che ha sempre predicato.

Una Cerimonia Semplice, nel Segno di Papa Francesco

Accanto all’altare, i Cardinali in abito rosso; di fronte, le delegazioni di 160 capi di Stato e di governo, teste coronate e rappresentanti di tutte le religioni, seduti in ordine alfabetico. La cerimonia, trasmessa in mondovisione e in 15 lingue, durerà circa 90 minuti e vedrà la partecipazione di oltre 200.000 fedeli solo in piazza, mentre milioni seguiranno da casa.

Il Corteo e la Novità della Sepoltura

Terminata la messa, intorno alle 11:30, il feretro di Francesco lascia San Pietro per un corteo funebre che attraversa il cuore di Roma: Porta Perugino, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Venezia, Via dei Fori Imperiali, Colosseo, Via Labicana e Via Merulana, fino alla Basilica di Santa Maria Maggiore. Il corteo, a passo d’uomo, sarà seguito da migliaia di persone lungo il percorso, con la bara visibile dall’auto funebre, in un abbraccio collettivo e popolare.

Qui, nella basilica mariana tanto amata dal Papa argentino, avverrà la tumulazione, presieduta dal cardinale Camerlengo Kevin Farrell. Ad accogliere la bara saranno poveri, migranti, detenuti e persone transgender, simbolo di quell’umanità ferita a cui Francesco ha dedicato la sua vita. La sepoltura in Santa Maria Maggiore rappresenta una svolta storica: Francesco ha scelto di non essere sepolto nelle Grotte Vaticane, rompendo una tradizione secolare per restare fedele al suo stile di pastore semplice e vicino al popolo.

Un Addio Universale

La sicurezza è massima: 4.000 agenti, 1.500 bus turistici, una città blindata per accogliere il mondo. Ma ciò che più colpisce è il clima di partecipazione e commozione: a Roma sono attese oltre 300.000 persone, mentre le immagini del funerale raggiungono ogni continente, unite dal ricordo di un Pontefice che ha lasciato “una testimonianza mirabile di umanità, di vita santa e di paternità universale”.

Papa Francesco, scomparso oggi 21 aprile 2025 all'età di 88 anni, ha introdotto numerosi cambiamenti significativi nella Chiesa Cattolica durante il suo pontificato, caratterizzato da una forte impronta riformistica e da un approccio pastorale innovativo

Ecco come seguire i funerali di Papa Francesco in diretta tv 

I funerali di Papa Francesco saranno trasmessi in diretta tv su tutte le principali reti italiane sabato 26 aprile 2025, a partire dalle prime ore della mattina. Ecco dove e come seguirli:

  • Rai 1: Speciale in diretta a partire dalle 8:25 con collegamenti continui da Piazza San Pietro e approfondimenti fino alla conclusione della cerimonia. La diretta sarà disponibile anche su RaiPlay per lo streaming online
  • Canale 5 (Mediaset): Lo speciale del Tg5 inizierà alle 8:45 e coprirà tutte le fasi della cerimonia, con collegamenti e ospiti in studio. Streaming disponibile su Mediaset Infinity
  • La7: Enrico Mentana condurrà uno speciale del TG La7 dalle 9:40, con diretta e commenti
  • Tv2000: La tv della Conferenza Episcopale Italiana offrirà una copertura approfondita a partire dalle 8:00, con commenti di vaticanisti e sacerdoti
  • SkyTg24: Programmazione speciale già dalle 8:00, con diretta e aggiornamenti costanti
  • Rai News 24: Diretta dalle 8:15, con collegamenti dal Vaticano e lungo tutto il percorso del feretro
  • Radio Vaticana e Vatican News: Trasmetteranno la cerimonia in 15 lingue, comprese quattro lingue dei segni, per una copertura globale e accessibile.

Inoltre, i funerali saranno visibili anche sui canali internazionali come Euronews, BBC e CNN, per chi desidera seguirli in lingua inglese.

Per chi non potrà essere davanti alla tv, la diretta sarà fruibile in streaming sulle piattaforme RaiPlay, Mediaset Infinity e sui siti delle principali emittenti.

Oggi, il mondo saluta Papa Francesco come lui ha vissuto: con dignità, ma come ogni cristiano. Un ultimo viaggio che, nella sua semplicità, diventa un messaggio potente di speranza e fraternità universale.

La Redazione di MondoUomo.it si unisce in un abbraccio ideale a tutti coloro che oggi salutano Papa Francesco, un uomo di fede e umanità che ha saputo parlare al cuore del mondo con il messaggio di misericordia, giustizia sociale e dialogo.

La sua vita e il suo pontificato resteranno per sempre un faro di speranza e un invito a costruire un futuro più giusto e solidale. Con profonda commozione, rendiamo omaggio a un uomo che ha vissuto con semplicità e coraggio, lasciando un’impronta indelebile nella storia della Chiesa e dell’umanità intera.

Grazie, Papa Francesco, per averci insegnato che la vera grandezza sta nel servire gli altri. La tua eredità vivrà nei cuori di milioni di persone in tutto il mondo.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

best of 2 magazine mondouomo.it

È online il nuovo numero di BEST OF – Magazine online MondoUomo.it 🎯

All’interno della rivista maschile online in pdf i seguenti approfondimenti:
Come Organizzare Una Valigia Smart Per Un Viaggio Di Lavoro, I Must Have Secondo MondoUomo.it.

Cosa Mettere In Una Valigia Per Un Viaggio Di Lavoro? Ecco I Must Have Secondo MondoUomo.it.

Non sai cosa mettere all'interno della tua valigia per un