NAStartUp e SUGC: una sinergia vincente che accelera il cambiamento, con la nostra partecipazione come Gruppo MONDO MEDIA protagonista dell’evoluzione digitale.
Nel suggestivo scenario del centro storico di Napoli, tra i vicoli di Spaccanapoli e l’eleganza di Piazza del Gesù, si terrà mercoledì 30 aprile un evento che promette di ridefinire il panorama dell’innovazione e dell’informazione nel Mezzogiorno.
Lo StartUpLive di NAStartUp, in collaborazione con il SUGC (Sindacato Unitario Giornalisti della Campania), riunirà menti brillanti, progetti all’avanguardia e investitori visionari in un appuntamento imperdibile per chi vuole essere protagonista del cambiamento.
Per gli uomini di oggi, sempre alla ricerca di nuove opportunità di business e crescita professionale, questo evento rappresenta un’occasione unica per espandere la propria rete di contatti e intercettare le tendenze che plasmeranno il futuro dell’imprenditoria italiana.
L’intelligenza artificiale al servizio dell’editoria: Come MONDO MEDIA ha integrato l’AI in Redazione.
Tra i protagonisti dell’evento spicca il nostro Gruppo MONDO MEDIA; presenteremo la modalità di uso strategico (e non generativo) dell’Intelligenza Artificiale per l’Editoria Digitale. Giovanni Luca Lettieri, ideatore del Podcast A Biz Story e Strategic Consultant del Gruppo, illustrerà come questa tecnologia all’avanguardia stia trasformando il modo in cui la nostra redazione lavora, permettendoci di offrire contenuti sempre più personalizzati e rilevanti per il pubblico maschile di MondoUomo.it.
“L’intelligenza artificiale non sostituisce il redattore, ma ne amplifica le capacità creative ed analitiche”, afferma la Dott.ssa Carmen Esposito, General Manager di Mondo Media. “Grazie al nostro approccio, i nostri redattori possono concentrarsi sugli aspetti più strategici e creativi del loro lavoro, delegando alle macchine le attività ripetitive e meccaniche, come l’analisi dei comunicati stampa, e/o l’individuazione di nicchie di racconto per i nostri lettori online. Il risultato? Contenuti di qualità superiore, tempi di produzione ridotti ed una maggiore capacità di intercettare le esigenze dei nostri lettori”.
Questa evoluzione tecnologica rappresenta un cambio di paradigma nell’industria dell’informazione, un settore che, come sottolinea Claudio Silvestri, fondatore del SUGC e attuale Segretario Aggiunto della FNSI, costituisce “un’infrastruttura essenziale della società della conoscenza”.
Un ecosistema di innovazione in crescita
L’evento vedrà la presentazione di numerosi progetti che testimoniano la vivacità dell’ecosistema imprenditoriale napoletano:
- Quackpay: una start-up che promette di rivoluzionare il settore dei pagamenti digitali, un tema di crescente interesse per professionisti e imprenditori.
- EquyCrowd: la prima piattaforma di equity crowdfunding autorizzata da Consob e Banca d’Italia nel Sud Italia, un’opportunità concreta per chi è alla ricerca di finanziamenti per il proprio business.
- DecriptoOrg: testata giornalistica specializzata in blockchain e criptovalute, un settore che continua ad attrarre l’interesse di investitori e appassionati di tecnologia.
- Curiosità Astronomiche: un progetto editoriale che utilizza i linguaggi dei social network per avvicinare il pubblico all’esplorazione scientifica.
Il valore strategico dell’informazione
In un’epoca in cui l’accesso alle informazioni corrette può fare la differenza tra successo e fallimento, l’alleanza tra innovatori e giornalisti assume un ruolo cruciale. Come evidenzia Geppina Landolfo, Segretaria del SUGC: “L’informazione evolve insieme ai media del suo tempo: viviamo in una società fatta di linguaggi e culture che attraversano e trasformano generazioni diverse”.
È proprio questa capacità di adattamento e innovazione che caratterizza realtà come il nostro Gruppo MONDO MEDIA, sempre pronto a cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per migliorare la qualità dei contenuti offerti ai propri lettori.
Partecipare al cambiamento
NAStartUp si conferma come un’infrastruttura sociale che favorisce la crescita dell’innovazione dal basso, estendendo la partecipazione oltre i confini tradizionali del venture capital. Un approccio inclusivo che punta a costruire ponti tra generazioni, professioni e territori.
Per chi desidera essere parte di questa rivoluzione, l’appuntamento è per mercoledì 30 aprile alle ore 18:00 nel centro storico di Napoli. L’incontro sarà aperto e gratuito, nel segno di un’innovazione che non lascia indietro nessuno. Per partecipare e ottenere uno SpecialPass è sufficiente visitare il sito www.nastartup.it/join.
Un’occasione da non perdere per gli uomini che guardano al futuro con curiosità e ambizione, pronti a cogliere le sfide e le opportunità di un mondo in continua evoluzione.
Dettagli dell’evento:
- Data: Mercoledì 30 aprile 2025
- Ora: 18:00
- Luogo: Centro Storico di Napoli, area Spaccanapoli
- Partner ospitante: SUGC – Sindacato Unitario Giornalisti della Campania
- Iscrizioni: www.nastartup.it/join