Ieri, 8 marzo 2025, il Teatro Mediterraneo di Napoli ha ospitato la cerimonia Comuni Plastic Free 2025.
L’evento ha premiato 122 amministrazioni locali che hanno dimostrato impegno nella riduzione dell’uso della plastica e nella gestione dei rifiuti.
Patronato e Partecipazioni Istituzionali
L’evento ha goduto del patrocinio del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica, della Camera dei deputati, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Comune di Napoli. Il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha partecipato tramite videomessaggio. Anche il presidente della Commissione per l’Ambiente, Antonio Decaro, e il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, hanno preso parte alla cerimonia.

Il Premio e i Criteri di Valutazione
Plastic Free Onlus ha ideato un premio a forma di tartaruga. Le amministrazioni sono state valutate su 20 punti. La valutazione ha considerato il contrasto agli abbandoni illeciti, la promozione di comportamenti responsabili e la gestione dei rifiuti. In base ai risultati, i comuni hanno ricevuto da una a tre tartarughe.

I comuni premiati con le Tre Tartarughe sono stati i comuni di:
- Borgo Virgilio
- Cernusco sul Naviglio
- Bacoli
- Cesa
- Manduria
- Castro
- Tortora
- Ferrara
Dichiarazioni e Crescita del Movimento
Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus, ha dichiarato che il numero delle candidature è aumentato da 49 nel 2022 a 122 quest’anno. Le amministrazioni hanno lavorato costantemente per sensibilizzare la cittadinanza, con particolare attenzione ai giovani nelle scuole, e per diffondere comportamenti sostenibili.

La Partecipazione sul Territorio
La cerimonia ha visto la presenza di amministrazioni provenienti da tutta Italia. La regione Abruzzo ha registrato il maggior numero di comuni premiati, con 16 enti, seguita da Sicilia con 14, e da Puglia e Veneto con 12 ciascuno. Altre regioni hanno partecipato con numeri diversi, evidenziando un impegno diffuso in tutto il paese.
La cerimonia “Comuni Plastic Free 2025” ha segnato un passo importante per la sostenibilità in Italia.
L’iniziativa ha evidenziato il lavoro concreto delle amministrazioni locali per ridurre l’uso della plastica e migliorare la gestione dei rifiuti, offrendo spunti per future azioni a favore dell’ambiente.
1 commento
Tante citta’ italiane unite da Nord a Sud con una Mission importante: essere una citta’ virtuosa. Con l’augurio che nel 2026 la lista dei comuni Plastic free diventi sempre piu’ corposa💪