...

Maschi Veri, la nuova serie di Netflix che racconta la crisi dell’uomo medio.

Maschi Veri, la nuova serie di Netflix che racconta la crisi dell'uomo medio
Autore: LUCIAIUORIO / Copyright: ©2024 Netflix, Inc. / fotogramma / fotogramma.it

Arriva su Netflix una nuova serie che esplora il complesso universo maschile. Nel cast Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti.

Il mondo dei maschi è senza dubbi più complicato di quello che sembra. Idee e convinzioni granitiche che vanno a scontrarsi con una società in continua evoluzione. “Maschi Veri” è la nuova serie di Netflix che porta sul piccolo schermo quattro storie di uomini over 40. Amici di vecchia data, uniti non solo da un profondo legame, ma anche da una mentalità ancorata al passato. Uomini della generazione X, divisa fra l’idea di vecchia mascolinità e uno sguardo più attento alla parità dei sessi.

Adattamento della serie spagnola Machos Alfa, “Maschi Veri” porta la firma del regista Matteo Oleotto. Otto episodi che mettono in luce i ruoli maschili all’interno della società contemporanea, analizzando le loro crisi d’identità.

Maschi Veri: la trama della nuova serie

La trama della nuova serie è incentrata sull’apparente tranquilla quotidianità di quattro amici. Mattia, Massimo, Luigi e Riccardo sono uomini ultraquarantenni, realizzati in ambito familiare e professionale. Tuttavia nella loro percezione del mondo e del rapporto con le donne sembra esserci qualcosa di distorto. Un maschilismo velato che li tiene legati a vecchie convinzioni ed ideologie. Mattia, Massimo, Luigi e Riccardo sono parte attiva del patriarcato, e si muovono nelle dinamiche sociali con idee figlie di questo fenomeno. Idee e comportamenti tossici che ben presto finiranno per mettere in crisi la loro vita sentimental, ma anche personale.

I personaggi maschili

Come accennato precedentemente i protagonisti di Maschi Veri sono quarantenni con una carriera e una vita familiare ben stabile. Massimo (Matteo Martari) è il direttore dei programmi di un noto network. Pur essendo bravo nel suo lavoro, sembra avere una concezione di televisione rimasta agli anni ’80. Un difetto non trascurabile che gli farà perdere il lavoro, mandando in crisi la sua identità. Sarà sua moglie Daniela, attraverso il suo lavoro, a pagare il mutuo della villa con piscina. E un maschilista come lui farà fatica ad accettare di essere mantenuto da una donna.

C’è poi Mattia (Maurizio Lastrico), guida turistica, separato e con una figlia adolescente. Sebbene sua moglie lo abbia tradito non riesce a smettere di amarla, tanto da finire su app di incontri per cercare di dimenticarla. Pur dichiarandosi aperto, non riesce a comprendere il fatto che siano le donne a fare il primo passo.

Riccardo (Francesco Montanari) tradisce periodicamente la sua fidanzata. Tuttavia quando la donna gli propone di diventare una coppia aperta, lui si riscopre geloso. La scoperta di una vita sessuale segreta dei suoi genitori farà crollare ulteriormente le sue certezze.

Luigi (Pietro Sermonti) è un autista di pullman, sposato da anni e padre di due figli. Pur amando molto la moglie, la loro vita di coppia risulta disastrosa. La moglie, infatti, vorrebbe ritrovare l’intesa di un tempo, tanto da cercare di spronarlo in vari modi.

Lo scopo narrativo della serie

La trama di Maschi Veri è strutturata su un concetto di patriarcato ancora troppo presente nella nostra società. Attraverso i vari eventi, gli autori hanno voluto dare vita ad un’evoluzione narrativa che possa far crollare le granitiche convinzioni dei personaggi maschili. L’intero impianto narrativo è incentrato sulla decostruzione della mascolinità tossica. I protagonisti maschili entrano in scena intrisi del loro maschilismo, salvo poi spogliarsi nel corso dei vari episodi.

Dalle quattro esperienze dei personaggi principali si sviluppa un percorso evolutivo, che riesce anche solo in parte a rompere i concetti patriarcali.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Mercoledì 2: il ritorno oscuro di Jenna Ortega su Netflix

Mercoledì 2: il ritorno oscuro di Jenna Ortega su Netflix.

Dopo una lunga attesa ed un successo planetario, il 6
Untamed su Netflix: perché è la serie del momento (attenzione, SPOILER)

Untamed su Netflix: ecco perché è la serie del momento (attenzione, SPOILER).

Untamed unisce crime, drama psicologico e thriller d’autore in una