...

Come sarà il meteo in Italia per il Ponte del 2 Giugno?

Temporali e caldo estivo: Cosa Dicono le Previsioni Meteo per Pasqua e Pasquetta

Le previsioni raccontano un’Italia divisa in due per il Ponte del 2 giugno.

Il ponte del 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, si preannuncia come il primo vero assaggio d’estate per l’Italia, ma con alcune importanti differenze tra Nord e Sud. Ecco cosa aspettarsi secondo le ultime previsioni dei principali meteorologi.

Un’Italia divisa tra caldo africano e temporali

Il quadro meteorologico per il ponte del 2 giugno mostra un’Italia letteralmente spaccata in due: da una parte l’arrivo dell’anticiclone africano, pronto a portare temperature elevate e tanto sole, dall’altra la persistenza di instabilità soprattutto sulle regioni settentrionali, con rischio di temporali anche intensi.

Nord Italia: instabilità e rischio temporali

Nonostante l’aumento delle temperature, il Nord Italia dovrà fare i conti con una fase di tempo instabile. Tra domenica 1 e lunedì 2 giugno sono previsti rovesci e temporali, in particolare su Alpi, Lombardia, Triveneto, Levante Ligure e Toscana settentrionale.

Questi fenomeni potranno essere localmente intensi, accompagnati da raffiche di vento e possibili grandinate, soprattutto nelle ore pomeridiane. Le temperature, comunque, saranno in rialzo e potranno superare i 28-30°C nelle aree di pianura, ma la presenza di nubi e precipitazioni limiterà la sensazione di caldo afoso.

Centro e Sud: sole e prima ondata di caldo

Situazione decisamente diversa al Centro-Sud, dove l’anticiclone africano garantirà giornate soleggiate e un netto aumento delle temperature.

Le regioni più esposte, come Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia e Sardegna, vedranno i termometri salire oltre i 30°C, con punte locali fino a 34°C, specie nelle zone interne e sulle Isole Maggiori. Anche su Toscana, Umbria e Lazio il tempo sarà prevalentemente stabile e caldo. Solo occasionalmente, nelle zone interne appenniniche, potranno svilupparsi brevi temporali di calore nelle ore più calde.

Le tendenze del meteo in Italia dopo il ponte del 2 giugno

Dopo il 2 giugno, la tendenza vede un consolidamento dell’anticiclone africano su tutta la Penisola, con temperature in ulteriore aumento e clima tipicamente estivo almeno fino al 10 giugno. Al Nord, tuttavia, non si escludono nuove incursioni temporalesche, soprattutto sulle Alpi e le Prealpi.


In sintesi

  • Nord Italia: instabilità diffusa, rischio temporali soprattutto su Alpi, Lombardia, Triveneto e Levante Ligure; temperature in rialzo ma clima a tratti instabile
  • Centro-Sud e Isole: tempo stabile, soleggiato e caldo, con punte di 34°C su Puglia, Sicilia, Sardegna e Calabria; clima estivo e prime giornate afose.

“Il passaggio da maggio a giugno rappresenta la svolta: assisteremo a un cambio di rotta radicale delle condizioni meteo. L’anticiclone in rimonta spazzerà via ogni instabilità lasciando spazio a un aumento deciso delle temperature e al ritorno del sole quasi ovunque.”

Fonte: SkyTg24

Per chi sta programmando una gita fuori porta o una vacanza, il consiglio è di tenere d’occhio le previsioni locali, soprattutto al Nord, dove il tempo potrà cambiare rapidamente. Al Sud, invece, sarà finalmente estate, con giornate ideali per il mare e le attività all’aperto.

Fonte di Redazione: https://tg24.sky.it/cronaca/2025/05/26/meteo-ponte-2-giugno-previsioni

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Meteo in Italia: Previsioni per la settimana 19-25 maggio 2025

Meteo in Italia: Previsioni per la settimana 19-25 maggio 2025.

Questa settimana 19-25 maggio rappresenta perfettamente la transizione tra le
Meteo in Italia: Previsioni per la settimana 19-25 maggio 2025

Meteo in Italia, dall’11 al 18 maggio 2025 – Temporali in arrivo dopo il sole!

Dopo una parentesi di tempo stabile e soleggiato, il meteo