L’espansione internazionale del menswear italiano.
Boggi Milano, simbolo dell’eleganza maschile italiana, rafforza la sua presenza negli Stati Uniti attraverso una strategica partnership con Bloomingdale’s, una delle più importanti catene di department store nel panorama americano. Questo accordo rappresenta una nuova fase del piano di sviluppo globale del marchio e conferma l’ambizione di consolidare la propria posizione tra i protagonisti del menswear internazionale.
Un percorso di crescita partito da New York
Dopo le prime tre tappe nel cuore di Manhattan — la boutique a SoHo, il flagship store su Madison Avenue e il punto vendita all’interno di The Shops at Columbus Circle — Boggi Milano ha rivolto il suo sguardo verso la multicanalità e la sinergia con operatori di prestigio del retail americano.
Le tre boutique newyorkesi, aperte tra febbraio e giugno 2025, sono uno showcase di stile contemporaneo che spazia dalle linee sartoriali ai capi sportivi, ponendo particolare attenzione alla sostenibilità grazie a tessuti performanti, materiali organici e riciclati, e soluzioni innovative come la collezione S. Café, realizzata con filati ottenuti dai fondi di caffè.
Il deal con Bloomingdale’s: 7 shop-in-shop entro il 2025
La partnership con Bloomingdale’s prevede l’apertura di sette shop-in-shop entro la fine del 2025. Il primo è stato inaugurato di recente nel leggendario punto vendita Bloomingdale’s sulla 59esima strada di New York, vero tempio della moda statunitense:
- Due ulteriori aperture nella Grande Mela.
- Nuovi punti strategici in Maryland, Chicago, Washington D.C. e Boca Raton (Florida).
Questa strategia porterà una visione raffinata dell’eleganza maschile italiana anche fuori dai confini di New York, rafforzando la missione omnicanale del brand.
Una strategia davvero omnicanale
L’accordo va oltre la retail experience fisica, prevedendo anche l’integrazione della proposta Boggi Milano sul canale e-commerce di Bloomingdale’s, consentendo così ai clienti americani di scoprire e acquistare online il meglio della collezione italiana.
Le dichiarazioni del management
Alessandro Cappelli, CEO USA di Boggi Milano, afferma:
“Grazie al supporto e al prestigio di Bloomingdale’s, possiamo portare negli Stati Uniti una visione dell’eleganza maschile italiana che coniuga qualità, artigianalità e innovazione, contribuendo a consolidare la nostra presenza nel segmento premium internazionale”.
Numeri e obiettivi
- Boggi Milano conta oggi 244 negozi in 60 Paesi e punta a chiudere il 2025 con un fatturato di 380 milioni di euro.
- Oltre alle nuove aperture, il brand mira a raggiungere circa 20 store negli USA nei prossimi cinque anni, presidiando le principali piazze americane.
Perché Bloomingdale’s: sinergie e nuove opportunità
Entrare nel network di Bloomingdale’s permette al marchio milanese di:
- Accedere a un pubblico profilato e internazionale.
- Rafforzare il posizionamento premium associando il nome a un retailer simbolo del lifestyle di lusso americano.
- Sperimentare e sviluppare ulteriormente la customer experience omnicanale, fondamentale per il lusso contemporaneo.