...
10 Settembre 2025

Ferrari svela la 849 Testarossa: un’icona che rinasce in chiave super ibrida da 1.050 CV.

nuova ferrari testarossa

Ferrari accende nuovamente i motori della leggenda con la nuova 849 Testarossa, una supercar ibrida potentissima che riporta in vita uno dei nomi più iconici nella storia del Cavallino Rampante.

Con una potenza complessiva di 1.050 cavalli, questa novità affascina e promette prestazioni da sogno, unendo il design classico alle tecnologie più avanzate.

Il ritorno di un nome mitico

Il nome “Testarossa” evoca immediatamente l’Italia degli anni ’80, quando la Ferrari Testarossa originale, con il suo iconico motore V12 a 12 cilindri e le caratteristiche prese d’aria laterali, ha segnato un’epoca nel mondo delle supercar. Oggi, la 849 Testarossa riscopre questa eredità, rivisitandola con un cuore ibrido che unisce la tradizione Ferrari alla spinta verso l’innovazione e la sostenibilità.

Ferrari svela la 849 Testarossa: un'icona che rinasce in chiave super ibrida da 1.050 CV

La registrazione del marchio “849 Testarossa” ha acceso l’entusiasmo degli appassionati già da mesi, anticipando una vettura con potenza superiore agli 800 cavalli, che in realtà si è tradotta in una supercar da 1.050 Cv, frutto dell’integrazione tra motore termico e sistemi elettrici di ultima generazione.

Potenza e innovazione sotto il cofano

La nuova 849 Testarossa non è solo un esercizio di stile, ma un concentrato di tecnologia all’avanguardia. Il motore termico, presumibilmente un raffinato V12 derivato dall’esperienza Ferrari, è affiancato da motori elettrici che aumentano l’erogazione complessiva a 1.050 cavalli, garantendo accelerazioni mozzafiato e una risposta istantanea. La spinta ibrida permette anche una migliore efficienza energetica e la riduzione delle emissioni senza tradire il carattere sportivo di Maranello.

Il design della 849 Testarossa richiama volutamente le forme affilate e le iconiche prese d’aria laterali che hanno reso celebre il modello originale, reinterpretate in chiave moderna con materiali innovativi, aerodinamica ottimizzata e interni tecnologici che uniscono lusso e funzionalità.

Una Ferrari per il futuro, ma con radici nel passato

Con la 849 Testarossa, Ferrari conferma la propria strategia di valorizzare il proprio patrimonio storico, riportando in auge modelli leggendari con tecnologie all’avanguardia. Il CEO Benedetto Vigna ha mantenuto il massimo riserbo sui dettagli, ma la volontà è chiara: non si tratta solo di nostalgia, ma di un progetto concreto per posizionarsi ai vertici delle supercar ibride nel prossimo decennio.

Ferrari svela la 849 Testarossa: un'icona che rinasce in chiave super ibrida da 1.050 CV

Gli appassionati potranno così presto vivere l’emozione di una supercar che riesce a condensare 40 anni di storia e innovazione in un unico modello, capace di emozionare per design, suscitare rispetto per la potenza e soddisfare chi cerca prestazioni sostenibili.

In attesa dell’arrivo

La Ferrari 849 Testarossa sarà una presenza di spicco negli anni a venire nel panorama automobilistico globale, unendo passato e futuro in una sinergia perfetta. Sarà interessante scoprire i dettagli tecnici completi, i numeri di produzione e le versioni previste, ma intanto la carica di aspettativa è già altissima presso tutti gli appassionati di motori.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

auto di lusso italiane

Auto di lusso italiane: lo stile senza tempo di Ferrari, Maserati e Pagani

Scopri le migliori auto di lusso italiane: Ferrari, Maserati e
Ferrari x Charles Lecler Capsule Collection

Ferrari x Charles Leclerc Capsule Collection: Moda e Motori Corrono Insieme.

Presentata a Monte-Carlo la Limited Edition firmata Ferrari: un progetto