...

Moxy Verona: il nuovo tempio del lifestyle contemporaneo nella città dell’amore

CS: ACHM Hotels by Marriott

Il debutto di Marriott nella città scaligera segna una nuova era dell’ospitalità di lusso accessibile, dove design audace e sostenibilità si incontrano.

Verona accoglie una nuova icona dell’hospitality contemporanea. Moxy Verona, frutto della partnership tra ACHM Hotels by Marriott e Vastint Italy, ridefinisce il concetto di ospitalità premium nella città di Romeo e Giulietta, portando per la prima volta un hotel del prestigioso gruppo Marriott nel cuore del Veneto.

L’arte di viaggiare nel XXI secolo

Non è solo un hotel, ma una dichiarazione d’intenti. Con le sue 131 camere dotate di tecnologia all’avanguardia – illuminazione LED con sensori di movimento e Smart TV di ultima generazione – Moxy Verona rappresenta l’evoluzione naturale del concetto di luxury travel per le nuove generazioni. Un pubblico che non cerca più solo il comfort, ma esperienze autentiche che rispecchino il proprio stile di vita urbano e dinamico.

Antonio Catalán, presidente di ACHM Hotels by Marriott, ha centrato perfettamente il target: “Un’ospitalità diversa, vicina e piena di energia, pensata per le nuove generazioni di viaggiatori che cercano esperienze autentiche in destinazioni uniche”. Una filosofia che si traduce in spazi dove il design contemporaneo incontra la funzionalità, creando ambienti che invitano tanto al lavoro quanto al relax.

Sostenibilità come nuovo standard di lusso

Ciò che rende Moxy Verona particolarmente interessante nel panorama dell’hospitality premium è l’approccio alla sostenibilità. Costruito utilizzando il sistema modulare in legno prefabbricato di Vastint Italy, l’hotel punta alla neutralità carbonica operativa e alla certificazione LEED Oro. Un messaggio chiaro: il lusso del futuro non può prescindere dalla responsabilità ambientale.

Come spiega Amela Guga, Project Manager di Vastint Italy: “Questo progetto dimostra che sostenibilità e innovazione possano convivere alla perfezione”. Una lezione importante per un settore che sta progressivamente abbracciando pratiche più consapevoli senza rinunciare all’eccellenza.

Il cuore pulsante: Moxy Bar

Al centro dell’esperienza c’è il Moxy Bar, aperto 24 ore su 24, che trasforma il concetto tradizionale di lobby in un social hub vibrante. Qui il check-in diventa un momento di accoglienza con cocktail di benvenuto, e gli spazi si trasformano nel corso della giornata per accompagnare ritmi di vita sempre diversi. Dalla colazione mattutina all’aperitivo serale, fino agli snack notturni per chi non conosce orari.

Verona come destinazione lifestyle

La posizione strategica – a pochi passi dalla stazione di Porta Nuova e a breve distanza dal centro storico UNESCO – rende Moxy Verona il punto di partenza ideale per esplorare una città che sa coniugare storia millenaria e vivacità contemporanea. Dall’Arena che ospita l’Opera Festival al Teatro Romano, passando per la Casa di Giulietta e Piazza delle Erbe, Verona offre quel mix di cultura e atmosfera che attira visitatori internazionali di alta gamma.

Una strategia di espansione mirata

Per ACHM Hotels by Marriott, Moxy Verona rappresenta il secondo hotel del brand dopo Moxy Pompeii, inaugurato lo scorso marzo. Una scelta strategica che conferma l’investimento della società guidata da Antonio Catalán su un modello di ospitalità che intercetta le esigenze di un target sofisticato ma informale, professionale ma aperto alle esperienze.

Con oltre 75 strutture, più di 10.000 camere e 3.000 dipendenti tra Spagna, Italia e Portogallo, ACHM Hotels by Marriott gestisce un portfolio che spazia dal lusso assoluto (Luxury Collection, JW Marriott) alle proposte più contemporanee come AC Hotels e, appunto, Moxy.

Il futuro dell’hospitality italiana

Moxy Verona non è solo l’apertura di un nuovo hotel, ma il segnale di come stia evolvendo il mercato dell’ospitalità di qualità in Italia. Un mercato che sa attrarre investimenti internazionali significativi – come quelli di Vastint Italy – e che punta su formule innovative capaci di intercettare le nuove esigenze di viaggio.

In un panorama sempre più competitivo, la formula Moxy sembra aver trovato la quadratura del cerchio: design ricercato, tecnologia avanzata, sostenibilità ambientale e, non ultimo, un approccio pet-friendly che riconosce nei viaggiatori contemporanei persone che non separano mai completamente vita privata e professionale.

Il debutto di Moxy a Verona segna così l’inizio di una nuova stagione per l’hospitality italiana, dove l’eccellenza del servizio si coniuga con un’estetica contemporanea e una sensibilità ambientale che non sono più optional, ma requisiti essenziali per competere nel mercato globale del lifestyle travel.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

MondoDolci.it

logo magazine mondodolci

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Cosa Vedere a Verona in Due Giorni ?

Ecco il tour di due giorni che MondoUomo.it propone fra
Fieracavalli Verona, cresce l'attesa per l'edizione 2023.

Fieracavalli Verona, cresce l’attesa per l’edizione 2023

Fieracavalli Verona arriva quest’anno alla sua edizione numero 125: molti