Carnevale 2023, le 5 mete italiane da non lasciarsi scappare

travel.thewom.it
Il Carnevale è uno dei periodi più allegri dell’anno. Feste in maschera, sfilate di carri allegorici e tante altre manifestazioni animano, in questi giorni, le nostre città.
Nonostante in Italia ci siano tantissime zone che meriterebbero una visita per Carnevale 2023, ve ne sono 5 che possiamo identificare come mete da non lasciarsi assolutamente scappare e che andrebbero considerate, per una bella vacanza in allegria, almeno una volta.
Siamo certi che non lasciarsi contagiare dallo spirito che vi si respira sarà praticamente impossibile!
Venezia
Quando si parla di Carnevale è impensabile non associarlo alla bellissima città di Venezia. E proprio questa, non a caso, viene definita come una delle mete più gettonate per il periodo in questione. A Venezia potrete respirare aria di magia ad ogni angolo, rimarrete affascinati dall’ansia e dalla trepidazione con cui questa città trascorre quello che è uno degli eventi più importanti dell’anno. Tanti i momenti unici e spettacolari a cui è possibile accedere. Il volo dell’aquila e lo svolo del Leon sono tra i principali anche se meritano molta attenzione anche la festa sull’acqua, il corteo delle Marie e le innumerevoli feste in maschera.
Viareggio
Anche Viareggio, in provincia di Lucca, lega da sempre il suo nome a quello del Carnevale che, in questa cittadina toscana ha una storia di quasi 150 anni. Le decorazioni, poi, cambiano di anno in anno dato che di volta in volta viene scelto il tema a cui dovranno ispirarsi i carri allegorici. Spettacoli dal vivo, sfilate, danze in strada sono solo alcuni degli eventi a cui potrete partecipare per momenti davvero indimenticabili.
Cento
Anche a Cento, in provincia di Ferrara, il Carnevale è un evento particolarmente sentito e che richiama, ogni anno, milioni di turisti sia dall’Italia che dall’estero. Questa fama si deve essenzialmente al gemellaggio con il grandissimo Carnevale di Rio De Janeiro, in Brasile, che si ritrova anche nelle musiche carioche che vengono suonate per le strade per tutto il mese di febbraio.
Ivrea
Scegliere Ivrea per trascorrere il Carnevale 2023 significherà poter assistere e partecipare a quella che è una delle manifestazioni più particolari del periodo carnevalesco in Italia. Stiamo parlando della battaglia delle arance che ha luogo, per ben 3 giorni, nelle più importanti piazze cittadine. L’evento rievoca vicende medievali con l’uccisione di un tiranno da parte di una mugnaia e con conseguenti rivolte popolari in cui i poveri lanciavano arance contro i carri dei tiranni. La battaglia ha inizio il Giovedì Grasso e dura 3 giorni durante i quali per evitare di essere presi di mira è indipensabile indossare il cosiddetto Berretto Frigio, copricato di colorazione rossa che identifica l’ideale di libertà che si cela dietro questa manifestazione.
Acireale
Ad Acireale, in provincia di Catania, si svolge ogni anno uno di quelli che viene definito tra i più bei Carnevali di tutta la penisola. In ogni caso, in Sicilia, è in assoluto il più spettacolare ed il più sentito e sono migliaia i siciliani che, ogni anno, si recano nella cittadina per ammirarne la meraviglia. A caratterizzare il Carnevale di Acireale sono i carri floreali, le bellissime infiorate oltre che le sfilate dei carri allegorici. Da vedere assolutamente le maschere tipiche del posto che sono, in particolare, tre e sono conosciute con i nomi di Abbatuzzu, Baruni e Domini.
Insomma, il Carnevale è un periodo in cui la parola d’ordine è festeggiare ed in cui tutti desiderano mettersi per un po’ alle spalle lo stress quotidiano e, perché no, tutte le restrizioni che, negli ultimi due anni hanno limitato persino la nostra capacità di divertirci e stare bene con gli altri. Questo è indubbiamente un motivo in più per partire e visitare uno di quelli che vi abbiamo indicati come i luoghi in cui il Carnevale è una manifestazione da non perdere!