Vinokilo, l’evento più contemporaneo dell’abbigliamento Vintage

Sta spopolando, anche per gli uomini, l’abbigliamento Vintage per distinguersi così in tema di stile.

La ricerca di capi vintage da abbinare a capi nuovi e moderni permette di creare un guardaroba più personalizzato ed unico non prigioniero dei dogmi dettati dal comparto del fashion.

Un capo vintage ha un’anzianità superiore, dai 15-20 anni in su, e fa riferimento ad una serie di marchi o tendenze iconici originale, come ad esempio i jeans a vita alta degli anni Ottanta che hanno lasciato un segno nella storia. Si sono moltiplicati i mercatini, negozi online e fisici in cui trovare questi capi. Numerose anche le app di scambio e compravendita.

Robin Balser, ceo e founder del brand Vinokilo, già inserito da Forbes nella classifica 2020 degli imprenditori under 30 impegnati in progetti di rilievo sociale, ha reinventato contemporaneamente il vintage.

Vinokilo
Robin Balser, ceo e founder del brand Vinokilo @hubstyle

Il format offre infatti un’alternativa al fast fashion ed è socialmente responsabile, economicamente accessibile e punta al coinvolgimento e la valorizzazione della diversità e la passione comune per Vinokilo a favore del pianeta. Si propone come alternativa concreta all’attuale assetto dell’inquinante comparto della moda, tra i più impattanti a livello mondiale.

Dal 2016, anno di partenza del format, Vinokilo ha contribuito a ridurre l’impatto ambientale riciclando oltre 379.392 chilogrammi di capi e accessori con un conseguente risparmio di emissioni di CO2, acqua e corrente elettrica. Comprare abbigliamento di seconda mano o vintage prolunga infatti la vita di un oggetto che non ha ancora raggiunto un livello di usura o di obsolescenza tale da impedirne l’utilizzo.

La compravendita di usato diventa così una risposta all’eccessiva produzione e consumo di prodotti tessili. Infatti se un milione di persone comprasse abiti di seconda mano, al posto di abiti nuovi, verrebbero prodotti 6 milioni di Kg di anidride carbonica in meno.

Vinokilo nasce in Germania diventando un evento itinerante di vendita di vestiti di seconda mano e vintage, al chilo, con l’obiettivo di stimolare l’abitudine al “riuso”, preferendolo all’acquisto compulsivo di cose nuove, inevitabilmente destinate alla discarica.

@dumbospace.it

Vinokilo diventa così la più grande ”kg sale”di vintage sostenibile d’Europa che ha come sistema un modello di circolarità internazionale che risponde in modo concreto all’urgenza ambientale legata all’industria del fashion.

Il nostro impegno principale è quello di diffondere la cultura del riciclo contro il surplus produttivo che sta distruggendo il pianeta: l’educazione al consumo è infatti un aspetto preponderante all’interno del format Vinokilo. Ci rivolgiamo prevalentemente alla Gen Z, anche per ragioni banalmente legate alla maggiore possibilità di educare e formare un mindset che ridisegni globalmente i comportamenti di acquisto e consumo della società che verrà. Siamo un progetto inclusivo e aperto a tutti’‘ ha spiegato Robin Balser, ceo e founder del brand Vinokilo.

Per partecipare all’evento, che prevede inoltre musica, cibo e bevande, è necessario acquistare un ticket di ingresso. Novità di Vinokilo è il ‘Circle’ che prevdere la possibilità di donare vestiti usati e che darà diritto all’applicazione di alcuni sconti sui nuovi acquisti.

Per Robin Balser è importante ”Creare un’alternativa alla moda: responsabile, accessibile e coinvolgente. La nostra volontà è valorizzare la diversità del singolo, conducendo una ricerca capillare e costante che rimetta in circolo pezzi unici, attraverso esperienze che non si limitano allo shopping, che si parli dei nostri eventi fisici o del nostro e-commerce.’

Robin-Balser-CEO-Vinokilo- @fashiontime

Vinokilo farà tappa in tutta Europa. In Italia la carovana arriverà a Livorno dal 3 al 5 febbraio, a Varese dal 10 al 12 febbraio, a Brescia dal 16 al 19 febbraio. All’appuntamento saranno presenti una selezione di vestiti di svariate marche e vari stili (dagli anni ’60 ai 2000), con un ricambio continuo giorno per giorno. Sono presenti delle bilance per pesare gli articoli e scoprirne il corrispettivo prezzo: quest’anno il prezzo al chilo è 45 euro. Si paga quindi in base a quanto si acquista.

@Vinokilo

Un evento di origine tedesca molto diffuso e dedicato alla vendita che nasce come esperimento di economia circolare e pensato per contrastare l’industria del fast fashion.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Travel + Leisure 2025: Le Destinazioni che Stanno Ridefinendo i Viaggi di Lusso.

Il panorama del turismo di lusso ha vissuto una svolta
moda maschile Paris Fashion Week FW 2024/2025

Come e perché si diffondono velocemente le Tendenze della Moda tra gli Uomini?

La rapidità con cui le tendenze della moda maschile si