Automotoretrò festeggia i 40 anni regalandosi una nuova location e nuovi brividi

Credit @automotoretrò

Automotoretrò, il grande Salone torinese dedicato al motorismo storico, compie quarant’anni e cambia location trasferendosi a Parma. Dal 1983 propone una selezione dei migliori gioielli del passato a due e quattro ruote, promuovendo il collezionismo privato e la diffusione della cultura motoristica.

Automotoretrò
Automoretrò – Credit @automotoretrò

Beppe Gianoglio, ideatore e organizzatore della storica: “Abbiamo provato in tutti i modi a far rimanere la manifestazione a Torino, dove è nata nel 1983, ma non ci sono più le condizioni. Siamo quindi lieti di annunciare il trasferimento nell’innovativo polo fieristico parmense che, insieme alle istituzioni del territorio ci aiuterà a far crescere ancora di più Automotoretrò. La scelta è ricaduta su Parma anche per il suo valore strategico come snodo tra Centro Italia e Nord-Est: l’obiettivo è di entrare nei cuori di tutti gli appassionati che ancora non ci conoscono”.

Automotoretrò e la 13° edizione di Automotoracing sono in programma alla fiera di Parma il 4 e 5 marzo 2023 per celebrare i miti del passato e le vetture che hanno fatto la storia.

La manifestazione, nata dall’iniziativa di quattro soci della Scuderia Rododendri, conta oltre 1.200 espositori e più di 67.000 visitatori, provenienti da tutta Europa, con una consolidata presenza da Francia, Svizzera, Regno Unito, Spagna, Germania, Austria e Olanda.

Automoretrò – Credit @automotoretrò

Alla prestigiosa fiera si potranno ammirare alcuni dei modelli più pregiati e originali, prodotti da nomi storici dell’automobilismo internazionale Fiat, Lancia, Audi, Jeep, Abarth, Jaguar, Mercedes-Benz, Peugeot, Porsche, Alfa Romeo, Ford, Renault, Volkswagen e molti altri. Per gli amanti delle due ruote, motociclette d’epoca firmate Ducati, Lambretta, Moto Guzzi, Maico e Royal Enfield.

La velocità e il mondo del Tuning, sono i protagonisti, dal 2009, ad Automotoracing punto di riferimento in Italia per tutti gli appassionati di auto e moto da competizione, customizzazione, tuning e racing. Si potranno ammirare le fuoriserie allestite appositamente per affrontare le gare in pista o nei rally, le vetture modificate per incrementarne le prestazioni o per personalizzare estetica e funzionalità.

Automotoracing – Credit @automotoretrò

Vetrina da sempre delle novità tecnologiche applicate ai motori, la fiera vedrà decine di piloti pronti a sfidarsi nell’ampia pista esterna in varie specialità, dal drifting alle derapate controllate, dalle esibizioni rally alle evoluzioni di moto enduro. Il circuito esterno, studiato per regalare forti emozioni, si snoderà tra chicane, curve a gomito e rettilinei per gli amanti delle sfide di velocità. Sul tracciato si alternerà anche il primo round del Campionato Italiano Drifting di Aci Sport.

Per il quarto anno consecutivo ”La grande sfida” sarà suddivisa in tre challange: il Trofeo R5, il Trofeo Lady e il Trofeo GR Yaris che vedrà quattro piloti contendersi il titolo in una gara a tempo a bordo delle nuove Toyota sportive.
Tra i tanti campioni che hanno entusiasmato il pubblico nelle ultime edizioni, anche il due volte iridato Miki Biasion, Graziano Rossi – padre del nove volte campione del mondo Valentino Rossi – i rallysti Alessandro Perico, Paolo Andreucci e il vice campione italiano Simone Campedelli.

La Grande sfida a Torino – Credit @automotoretrò


L’appuntamento si arricchiesce anche con Automoto Green Future, l’area dedicata alla mobilità sostenibile che si preannuncia come un evento nell’evento, un’occasione per parlare di auto, moto in chiave “green”.

Automoto Green Future ha l’obiettivo di promuovere prodotti e forme di mobilità rispettose dell’ambiente: veicoli, motocicli, imbarcazioni e mezzi di trasporto pubblico elettrici, ibridi, a metano o a gas naturale; monopattini elettrici, la sharing mobility, il mondo del ciclismo e del ciclismo assistito, gadgets ed accessori.

Per gli amanti del collezionismo è in programma sabato 4 marzo l’asta di cimeli d’epoca organizzata dalla Casa d’Aste della Motor Valley e quella di auto storiche a cura di Wannenes Art Auctions.

Automotoretrò – Credit @automotoretrò

Una due giorni dedicata ai motori, al collezionismo e alla velocità.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Travel + Leisure 2025: Le Destinazioni che Stanno Ridefinendo i Viaggi di Lusso.

Il panorama del turismo di lusso ha vissuto una svolta

ECCIA Lancia l’Appello all’UE: Cinque Punti per Tutelare il Lusso Europeo da 986 Miliardi.

L’European Cultural and Creative Industries Alliance (ECCIA) ha lanciato un