Crescita Esponenziale del Malessere Psicologico sul Lavoro: 8 Italiani su 10 a Rischio Burnout.

Work Life Balance: Metodi Per Ridurre La Tensione Quotidiana In Un Uomo

Il malessere psicologico al lavoro è un problema crescente che richiede attenzione immediata; con il supporto adeguato e le giuste misure preventive, è possibile mitigare gli effetti negativi dello stress lavorativo e migliorare la qualità della vita dei lavoratori italiani.

La prevenzione e il trattamento del burnout non solo favoriscono il benessere individuale, ma contribuiscono anche a creare ambienti di lavoro più sani e produttivi.

Secondo un recente studio condotto da Unobravo, il malessere psicologico legato all’ambito lavorativo è in drammatico aumento in Italia. Il rapporto rivela che l’incidenza di disturbi psicologici connessi al lavoro è cresciuta del 109,7% nel primo quadrimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Questo dato allarmante evidenzia come la fatica a bilanciare vita personale e professionale, la frustrazione per la mancata crescita lavorativa e altri fattori, stiano portando sempre più italiani a soffrire di stress e sindrome di burnout.

L’Impatto sui Lavoratori Italiani: Donne e i Giovani Lavoratori i Più Colpiti.

Dall’analisi emerge che le donne e i giovani lavoratori sono le categorie più colpite da stress lavorativo. Le donne rappresentano il 66,3% delle richieste di supporto psicologico, contro il 33,7% degli uomini. Inoltre, i giovani nella fascia d’età tra i 25 e i 34 anni costituiscono il 62,9% delle richieste, seguiti da quelli tra i 35 e i 44 anni con il 22,8%.

Il Rischio di Burnout.

La sindrome di burnout è una condizione sempre più diffusa tra i lavoratori italiani. Lo studio mostra che l’82,9% di coloro che hanno effettuato potrebbe essere a rischio di burnout, con il 61,6% a rischio elevato e il 21,3% a rischio moderato. Il burnout non solo compromette la salute mentale, ma può anche manifestarsi con sintomi fisici, influenzando negativamente la qualità della vita.

Distribuzione Geografica del Disagio.

Le Regioni Più Colpite.

Il malessere psicologico legato al lavoro è particolarmente acuto in Lombardia (27%), Lazio (10,6%) ed Emilia-Romagna (9,4%). Queste regioni, essendo tra le più popolose e dinamiche dal punto di vista economico, registrano i livelli più alti di stress lavorativo.

Le Province con Maggiori Problemi.

A livello provinciale, Milano guida la classifica con il 13,2% dei lavoratori che segnalano problemi psicologici legati al lavoro, seguita da Roma (8,2%) e Torino (4,9%). Questi dati evidenziano come le aree urbane più grandi e industrializzate siano quelle dove il malessere lavorativo si fa sentire maggiormente.

Le Cause del Malessere Psicologico.

Fattori Contributivi.

Il disagio psicologico al lavoro può derivare da vari fattori, tra cui:

  • Sovraccarico di Lavoro: Le eccessive richieste lavorative e le lunghe ore di lavoro contribuiscono significativamente allo stress.
  • Mancanza di Supporto: La carenza di supporto sociale e professionale all’interno dell’ambiente lavorativo peggiora il malessere.
  • Disparità e Discriminazione: La percezione di trattamenti ingiusti o discriminatori può aumentare la frustrazione e il disagio.
  • Assenza di Riconoscimento: La mancanza di riconoscimenti e opportunità di crescita può portare a un senso di inutilità e insoddisfazione.

La Sindrome di Burnout: Sintomi e Fasi.

I Sintomi del Burnout.

Il burnout si manifesta con una combinazione di sintomi fisici, psicologici e comportamentali, tra cui:

  • Affaticamento Cronico: Sensazione di stanchezza costante.
  • Distacco Emotivo: Riduzione dell’empatia e della partecipazione emotiva.
  • Ridotta Efficacia Lavorativa: Calo delle performance e della produttività.
  • Sintomi Fisici: Mal di testa, disturbi gastrointestinali, problemi cardiaci.

Le Fasi del Burnout.

Secondo la Dottoressa Valeria Fiorenza Perris, Psicoterapeuta e Clinical Director di Unobravo, la sindrome di burnout si sviluppa in quattro fasi:

  1. Entusiasmo e Aspettative Irrealistiche: Fase iniziale caratterizzata da alto entusiasmo e aspirazioni eccessive.
  2. Stagnazione: Inizio del calo di interesse e motivazione.
  3. Frustrazione: Aumento del malessere e della frustrazione a causa delle difficoltà incontrate.
  4. Apatia: Distacco emotivo e sensazione di impotenza e disinteresse.

Interventi e Soluzioni.

Prevenzione e Trattamento.

È fondamentale intervenire tempestivamente per prevenire e trattare il malessere psicologico legato al lavoro. Alcune misure efficaci includono:

  • Supporto Psicologico: Rivolgersi a uno psicologo o psicoterapeuta per un supporto professionale.
  • Bilanciamento Vita-Lavoro: Promuovere un equilibrio sano tra vita personale e lavorativa.
  • Formazione e Consapevolezza: Programmi di formazione per riconoscere e gestire i sintomi del burnout.
  • Politiche Aziendali: Implementare politiche aziendali che promuovano il benessere dei dipendenti.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Terapia di coppia in Italia: le criticità nei rapporti affettivi

Terapia di coppia in Italia: le criticità nei rapporti affettivi.

L’amore ai tempi della terapia: quando il “vissero felici e
Sonno e Benessere Psicologico: Un'Analisi Profonda sui Problemi del Sonno degli Italiani

Sonno e Benessere Psicologico: Un’Analisi Profonda sui Problemi del Sonno degli Italiani.

'Osservatorio Unobravo ci rivela una realtà preoccupante, 7 italiani su