...
29 Novembre 2024

La Cybersecurity in Italia nel 2024: Un Panorama di Minacce Digitali in Continua Evoluzione.

Un Assalto Invisibile: 1.896 Attacchi Settimanali Nelle Reti Italiane.

L’Italia è diventata un campo di battaglia digitale sempre più complesso, dove i cybercriminali conducono un’offensiva sofisticata e inarrestabile. Nel primo rapporto annuale di Check Point sulla sicurezza informatica, emerge un quadro allarmante: ogni settimana, le organizzazioni nazionali subiscono mediamente 1.896 attacchi, un dato che supera di oltre 200 unità la media mondiale.

I Settori Più Esposti: Istruzione e Governo nel Mirino.

Le istituzioni più vulnerabili sono quelle dell’istruzione, della ricerca e del comparto governativo/militare. Questi settori hanno quasi raddoppiato il numero di attacchi rispetto al semestre precedente, diventando bersagli privilegiati di una strategia criminale sempre più mirata e aggressiva.

Un nemico invisibile si aggira nelle nostre reti. Essere preparati non è più un optional, ma una necessità.

L’Intelligenza Artificiale: Un’Arma a Doppio Taglio.

Cristiano Voschion, Country Manager di Check Point Software Italia, sottolinea il ruolo ambivalente dell’innovazione tecnologica: “L’Intelligenza Artificiale è diventata contemporaneamente uno scudo e una minaccia“. I criminali informatici utilizzano strumenti generativi per creare malware sofisticati e deepfake sempre più convincenti, con costi irrisori.

Le Minacce Più Pericolose del 2024.

Tra i cyber-attacchi più rilevanti spiccano:

  • FakeUpdates: Un downloader JavaScript che compromette i sistemi
  • Blindingcan: Un trojan nord-coreano 17 volte più diffuso del normale
  • Formbook: Un infostealer che colpisce Windows con tecniche di evasione avanzate
  • Asyncrat: Un trojan che invia informazioni di sistema a server remoti

Il Nuovo Perimetro Invisibile.

Il paradigma della sicurezza sta mutando radicalmente. Con la diffusione del cloud computing, i confini aziendali diventano sempre più sfumati, aprendo nuove vulnerabilità. I criminali cercano costantemente “infiltrati” all’interno delle organizzazioni, dai dipendenti ai fornitori, pronti a sabotare i sistemi in cambio di denaro.

La Risposta Europea: La Direttiva NIS2.

Dal 16 ottobre 2024, l’Italia ha recepito la Direttiva NIS2, che obbliga le aziende a:

  • Esaminare l’intera catena di fornitura
  • Implementare solide politiche di cybersecurity
  • Sviluppare programmi di formazione sulla sicurezza

Sicurezza Informatica, una Sfida Globale Dunque…

La cybersecurity non è più solo una questione tecnica, ma una vera e propria emergenza geopolitica. La capacità di difendersi dipenderà sempre più dalla collaborazione tra tecnologia, istituzioni e consapevolezza individuale.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Come si evolverà l’Intelligenza Artificiale nei prossimi 10 anni?

L’intelligenza artificiale (IA) è entrata in una fase di accelerazione
tecnologia intelligenza artificiale marketing

Glossario AI per Uomini: La Guida che Ti Serve per Capire l’Intelligenza Artificiale.

Perché Dovresti Interessarti all’AI (Anche Se Non Sei un Nerd)