...

La Green Week di Acqua dell’Elba: Impegno per l’Isola d’Elba e l’Ambiente

La Green Week di Acqua dell'Elba: Impegno per l'Isola d'Elba e l'Ambiente
Credits: Cs. Acqua dell'Elba

Nell’ambito di una società che sempre più spesso abbraccia la sostenibilità come valore centrale, la quarta edizione della Green Week di Acqua dell’Elba si profila come un faro di speranza.

Un’occasione per mettere in luce le azioni positive e concrete che possono dare nuovo slancio alla tutela dell’ecosistema isolano e al patrimonio sociale e culturale dell’Isola d’Elba.

Ambiente, Istruzione, Cultura, Sanità e Arte: I Cinque Pilastri della Fondazione Acqua dell’Elba

La Fondazione Acqua dell’Elba, nata nel 2022, si è distinta per il suo impegno nelle cinque macroaree chiave: ambiente, istruzione, cultura, sanità e arte. Queste iniziative non solo migliorano la qualità della vita sull’Isola d’Elba ma contribuiscono anche a preservare l’ecosistema marino e la sua preziosa biodiversità.

Credits: Cs. Acqua dell’Elba

L’Iniziativa “La Via dell’Essenza”.

Uno dei progetti di punta è “La Via dell’Essenza,” una collaborazione con il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano per la realizzazione del sentiero costiero dell’Isola d’Elba. Questo percorso promuoverà una maggiore consapevolezza dell’ambiente e consentirà a chi lo percorre di immergersi nella bellezza della natura.

Salute e Sensibilizzazione.

La Fondazione continua ad apportare un impatto positivo nella comunità grazie al supporto a organizzazioni come Diversamente Sani e Endo Elba. Queste iniziative sono fondamentali per migliorare la vita dei malati oncologici e per generare consapevolezza sull’endometriosi.

Promuovere l’Arte con il Premio Arte Acqua dell’Elba.

L’arte è valorizzata attraverso il Premio Arte Acqua dell’Elba, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera. Questo premio riconosce il talento dei giovani artisti e li aiuta a fare il loro ingresso nel mondo del lavoro, contribuendo così alla crescita della scena artistica.

SEIF: La Difesa del Mare e della Sua Essenza.

In vista del prossimo anno, si prospettano entusiasmanti progetti che verranno lanciati durante la Green Week, come la sesta edizione di SEIF (Sea Essence International Festival), un festival internazionale dedicato alla salvaguardia e alla valorizzazione del mare e della sua essenza. Questo evento coinvolgerà l’Isola d’Elba e porterà avanti la missione di tutelare il nostro prezioso ambiente marino.

Acqua dell’Elba ed il Kyoto Club: Un Impegno per le Emissioni di Gas Serra.

Il 21 novembre, Acqua dell’Elba annuncerà con orgoglio la sua adesione al Kyoto Club, un’organizzazione senza fini di lucro impegnata nella riduzione delle emissioni di gas serra stabilita dal Protocollo di Kyoto. Questa decisione rafforza ulteriormente l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità e l’ambiente, dimostrando una responsabilità sociale solida.

Educazione e Istruzione: Un Futuro Sostenibile.

Il 22 novembre sarà dedicato all’educazione e all’istruzione, con la presentazione del “Progetto Istruzione 2023-24.” Ogni anno, la Fondazione Acqua dell’Elba dona 100 libri alle scuole superiori dell’Isola d’Elba, affrontando temi cruciali. Quest’anno, l’attenzione sarà sull’educazione finanziaria, un argomento di estrema attualità che la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e il Risparmio (FEduF) contribuirà a promuovere.

Cultura e Mare: “Frontemare, storie straordinarie dai porti di Toscana”.

Il 23 novembre, la cultura sarà al centro dell’attenzione con la presentazione in anteprima del libro “Frontemare, storie straordinarie dai porti di Toscana” di Massimo Canino. Questo libro racconta le vite di coloro che vivono il mare ogni giorno, evidenziando l’importanza di rispettare e proteggere gli ecosistemi marini e i loro abitanti.

Blue Friday: Impegno per il Mare.

Il 24 novembre, la Green Week si concluderà con il Blue Friday a Venezia, nell’ambito del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Questa giornata blu è dedicata alla promozione di progetti e buone pratiche per la salvaguardia del Mediterraneo.

Sostenibilità e Solidarietà durante il Black Friday.

Per sensibilizzare al consumo critico e consapevole, Acqua dell’Elba rinuncia alle scontistiche nel Black Friday 2023 e invece dona ai suoi clienti la Green Box. Con un acquisto dal 20 al 26 novembre di almeno 104€ online, in negozio o nelle migliori profumerie d’Italia, i clienti riceveranno una confezione contenente il flacone di un Profumatore d’Ambiente e una ricarica a scelta da 500 ml. Il ricavato netto di questa iniziativa supporterà i progetti della Fondazione Acqua dell’Elba.

La Green Week di Acqua dell’Elba è un appuntamento da non perdere per tutti coloro che credono nella sostenibilità e vogliono contribuire a un futuro migliore per l’Isola d’Elba e l’ambiente. Un’iniziativa che dimostra come le aziende possano svolgere un ruolo cruciale nella promozione della sostenibilit

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv